PDA

Visualizza la versione completa : Giochiamo insieme


Manuel_S
29-10-2009, 21:15
gioco a premi
indovina chi
100 punti ogni risposta
300 per l'essere "assurdo"

per chi fa più di 600 punti in regalo un test Salifert che da no3 a 100 anche nell'acqua del rubinetto

Busta Numero 1 (http://img94.imageshack.us/img94/7199/88136532.jpg)

Busta Numero 2 (http://img94.imageshack.us/img94/9416/69595975.jpg)

Busta Numero 3 (http://img682.imageshack.us/img682/5729/21492798.jpg)

Busta Numero 4 (http://img300.imageshack.us/img300/1493/80248310.jpg)

Busta Numero 5 (http://img175.imageshack.us/img175/8992/81382991.jpg)

Per la busta numero 1 preciso che sospetto sia s*******a d**a però volevo una conferma!
Per la busta numero 2 preciso che sono tipo corallini rosa cn le puntine bianche anche se non si vede benissimo
Per la busta numero 5 preciso che vorrei fossero identificati quei "ciuffettini" a centro immagine... sono molto piccoli meglio di così non sono riuscito a fotografarli... mi paiono idrozoi!? hanno i tentacolini dentellati... non crescono sono così da inizio maturazione xò ne vedo ogni tanto qualcuno nuovo, non in maniera esagerata :|

Per la migliore, la numero 6
devo dire che mi sono stupito
ho detto: "Ca**o, un dito in vasca O.O"
ma che diavolo è???? questa è da bonus!

Busta Bonus (http://img213.imageshack.us/img213/5005/6bonus.jpg)

RiBusta Bonus (http://img213.imageshack.us/img213/3166/61bonus.jpg)

Spero tanto che il gioco sia di vostro gradimento ;-)

8 Ore di Matematica Lo Stesso Giorno Nuociono Gravemente Alla Sanità Mentale Di Ogni Individuo, Sia con Branchie che Senza

ALGRANATI
29-10-2009, 21:56
1)pectinia
2)spirografini con alghe calcaree
3)spugne con alghe coralline
4)rodactis con palitoa
5)altri spirografini con palitoa
6)dildo :-D :-D



al Proff è vietato il gioco #13

Manuel_S
30-10-2009, 01:25
1)pectinia
2)spirografini con alghe calcaree
3)spugne con alghe coralline
4)rodactis con palitoa
5)altri spirografini con palitoa
6)dildo :-D :-D



al Proff è vietato il gioco #13

nella busta 2 ci sono si spirografini ma non solo, sembrano corallini indefiniti cn 4 punte... boooooooh
nella busta 5 purtroppo non sono spirografi a mio parere, perchè nn hanno il tubazzo... e poi sn a tipo 10 tentacoli(?non so manco come definirli) tutti uguali, mai visti spirografi così, e ne ho tanti altri!

matteo ti giuro che quando ho letto la 6
sn morto dal ridere
ho un membro in vascaaaaaaaaaaaa
ahahahahahahahaha
tra l'altro... prima sembrava fermo... ora è fisso sulla roccia ma si orienta in giro, starà mica fiutando.... qualcosa?! #17

Povero Proff dai! asd

P.s. la prima non te la do proprio buona, rimango della mia idea confrontando varie foto :P

Franpablo
30-10-2009, 02:54
oddio ma la 6 sembra davvero un dito!!!!!

Federico Rosa
30-10-2009, 11:15
Bene signor Mike (buonanima) scelgo la busta numero 1:

1- Sinularia dura
2- Ce li ho sul libro di Knop su nano reef appena vado a casa te li guardo (sono sicurissimo che ci sono)
3- spugna anche di questa ho un immagine in testa ma la devo ritrovare
4- zoanthus tenuti molto al buio?
5- spirografi
bonus- oligochete o verme spruzzatore però non sono convinto perchè di solito stanno ben nascosti in anfratti

quanti punti ho fatto ;-)

Pfft
30-10-2009, 13:53
1 .. la so (è già stata identificata da qualcuno)
2 .. la so (per ora non identificati correttamente)
3 .. la so (identificata in maniera generica )
4 .. la so (identificata correttamente da qualcuno)
5 .. la so (identificati correttamente , il tubo si vede ;) )
6 .. la so (per ora non identificati)

peccato che non posso giocare.. :-D

Federico Rosa
30-10-2009, 18:12
Eccomi eccomi ....
allora riprovo #24
1- sinularia dura
2- il foramifero Homotrema rubrum (pag 91 knop nanoreef)
3- la magnifica colarazione di una spugna in acquario di barriera (pag 94 sempre Knop nano reef) non è che si sia sciupato nella classificazione :-D :-D
4- zohantus sbiancati
5- bracchiomma curta
6- #24 #24 #24

Allora Pfft, qunati punti ho fatto? (non dire quelli giusti solo il punteggio :-)) )

Federico Rosa
30-10-2009, 18:21
Aggiorno la mia risposta :-))

allora riprovo
1- sinularia dura
2- il foramifero Homotrema rubrum (pag 91 knop nanoreef)
3- spugna Clathrina
4- zohantus sbiancati
5- bracchiomma curta
6- sempre #24

Pfft
30-10-2009, 18:22
Federico Rosa, 400 :-)) , ti ho perdonato un errorino sulla 5 , il vero nono è Branchiomma curta , hai sbagliato una lettera.

papo89
31-10-2009, 12:18
La 6 è un pene... È passato da te andrea81ac? so che a lui è caduto nella vasca... :-D :-D :-D

gian.luca
31-10-2009, 14:24
Mado' quanto mi sento 'gnurant :-(

Pfft, che mi dai qualche ripetizione? #30

Manuel_S
31-10-2009, 14:28
papo89, ahahaha XD

Federico Rosa
31-10-2009, 18:05
Dai forza non fatemi fare la gara da solo #36# che muoio dalla curiosità delle risposte di pfft

Pfft, perdono sommo maestro so gnurante ma mi applico :-))

vapao
31-10-2009, 20:39
la 6 sembrerebbe un sipunculide,per la precisione il culo di un sipunculide #24 #24

Manuel_S
31-10-2009, 22:08
vapao, potrebbe starci come risposta, se dai anche le altre potresti vincere XD

Federico Rosa
04-11-2009, 12:56
Ma quanto dura sto' gioco?

Manuel_S
04-11-2009, 19:43
pfft non mi ha più dato le risposte non posso decretare il vincitore :(

Federico Rosa
06-11-2009, 13:44
beh visto che abbiamo partecipato in due non dovrebbe essere difficile ... il vincitore è Pfft :-D

Manuel_S
06-11-2009, 21:19
XD ora mi deve mandare l'indirizzo per mandargli il test no3 che da sempre 100!!!!

Federico Rosa
16-11-2009, 19:33
Manuel_S, fai dare la soluzione a Pfft che son curioso del vermiciattolo #24

Manuel_S
16-11-2009, 21:20
Federico Rosa, fede (posso chiamarti fede? asd) gli ho mandato un mp ma non mi ha più risposto... :(

Pfft
16-11-2009, 23:14
Manuel_S, scusa ma ho poco , pochissimo tempo..

Ma vediamo a noi...

Foto 1 : Ovviamente il molle grande è una Sinularia dura , a fianco di alcuni Protopalythoa o Palythoa sbiancati e i resto del bivalve che si vede nell'angolo in basso a sinistra (non capisco se è vivo) è (o era) una comunque Perna viridis (praticamente la nostra cozza in versione tropicale.

Foto 2 : Sono foraminiferi , quasi certamente Homotrema rubrum , non state a cercare di identificarli , solo dall'aspetto esteriore non è possibile , limitatevi a beccare la famiglia in questi casi che è un grosso passo avanti in ogni caso.

Foto 3 : Stesso discorso per questa spugna (ma potrei dilungarmi su moltissimi coralli) , lasciate perdere identificazioni complicate , per le spugne limitatevi a capire il tipo di crescita e di struttura per capirne le esigenze .

Foto 4 : sono Protopalythoa sbiancatissimi vicini ad un Rhodactys , mi sa che erano in ombra assieme alle rocce ..

Foto 5 : sempre i soliti sbiancati Protopalythoa e probabilmente spirografi , non tutte le famiglie dei quali hanno tubi visibili e della stessa consistenza , zoomando molto si vede il tubo di uno di questi che è nettamente dentro la roccia, semplicemente crescono dentro a questa .

Foto 6 : come spesso accade vapao ci ha preso (sei davvero bravo , complimenti sentitissimi) , sicuramente un Sipunculidae.

Manuel_S
17-11-2009, 00:57
grazie mille pfft!!!! i Protopalythoa cmq non so se erano alla luce o cosa, so solo che ormai dopo mesi di luce rimangono così :| mah!!!
grazie a tutti i partecipanti!!! alla prossima puntata! :-))

vapao
17-11-2009, 13:41
onorato Pfft, :-)