Entra

Visualizza la versione completa : LGR 700... in arrivo, domandine precise e concise


vento
12-11-2005, 13:04
Prima di tutto ciao a tutti.

1)Quanta Jumbo ci inserisco?

2)Nel post reattore ci metto solo magnesio o anche Jumbo e in che misura?

3)All'inizio come lo regolo?
- il controller di PH a quanto lo imposto?
-bolle minuto?
-goccie in uscita?

4) Mi hanno detto che il reattore entra a regime dopo circa 20 giorni e il magnesio va messo nel post-reattore dopo tale data č vero?

5) Ma il post reattore č davvero necessario?

Vi ringrazio sin da ora per i vostri preziosi consigli ;-)

blureff
12-11-2005, 14:10
ti serivranno circa 4 kg di jumbo
il post reattore e inutile,specialmente con il magnesio
semmai lo puoi usare x altri scopi tipo filtro a passaggio forzato x il carbone,o se dal reattore inizialmente escono troppi po4 (ci metti rersine)

bolle al minuto,be tu misuragli il ph in uscita che deve oscilare sui 6,3 circa,ed il flusso in uscita dell'acqua va iin base alconsumo della vasca
ciao da blureff

vento
12-11-2005, 16:50
ti serivranno circa 4 kg di jumbo
il post reattore e inutile,specialmente con il magnesio
semmai lo puoi usare x altri scopi tipo filtro a passaggio forzato x il carbone,o se dal reattore inizialmente escono troppi po4 (ci metti rersine)

bolle al minuto,be tu misuragli il ph in uscita che deve oscilare sui 6,3 circa,ed il flusso in uscita dell'acqua va iin base alconsumo della vasca
ciao da blureff

Qindi i granuli di magnesio li metto insieme alla Jumbo?

Per le bolle di co2 ho il controller di PH che imposterņ a 6,3 giusto?

Per il flusso in uscita non ho molti pezzi quindi come mi regolo?

Ciao

SupeRGippO
12-11-2005, 23:46
io utilizzerei solo ed esclusivamente corallina korallen-zucht ( totalmente priva di fosfati ) e senza magnesio... ( il 700 rischi che ti si intasi... )
Lo rimpi fino alla freccetta delle istruzioni e con la korallen regoli il ph a 6.9

poi dopo 7 giorni misuri vasca ed uscita.... e cerchi pian piano di capire come comportarti...

;-)

Findus
19-11-2005, 16:30
ma mi era parso di capire che la corallina di korallen zuckt rilascia anch'essa fosfati???

SupeRGippO
20-11-2005, 19:28
assolutamente no

alex84
21-11-2005, 00:05
ne rilascia lo stesso anche se meno.
ciao ale

Findus
21-11-2005, 00:11
a ecco infatti mi pareva che anche blureff sostenesse la stessa cosa!

SupeRGippO
21-11-2005, 11:04
ne rilascia lo stesso anche se meno.
ciao ale

Personalmente ho fatto girare 3 kg di corallen zucht in un secchio di acqua osmotica per tre giorni con una potente pompa... ed i fosfati erano ancora zero...
Magari sono stato fortunato ;-)

alex84
21-11-2005, 12:10
ne so sicuro ho tenuto a molla in acqua di osmosi la corallina e dopo 3 settimana erano ancora sopra 0,1.

luca81
21-11-2005, 12:55
ne rilascia lo stesso anche se meno.
ciao ale

Personalmente ho fatto girare 3 kg di corallen zucht in un secchio di acqua osmotica per tre giorni con una potente pompa... ed i fosfati erano ancora zero...
Magari sono stato fortunato ;-)

La questione non č tenere a mollo in acqua di osmosi e poi misurare i PO4... ma č sciogliere la corallina. Ma dato che il corallo fissa PO4 nello scheletro mi dite come fa la corallina "tedesca" a non rilasciare niente???
Io la uso da 1 anno e mezzo, qualcosina rilascia sempre... roba irrisoria rispetto alle altre. Totalmente priva di PO4 č una parola grossa...
Se vuoi qualcosa di totalmente privo di PO4 usa l'hydrocarbonat dell'aquamedic.

Ciao

Luca

SupeRGippO
21-11-2005, 13:00
ne rilascia lo stesso anche se meno.
ciao ale

Personalmente ho fatto girare 3 kg di corallen zucht in un secchio di acqua osmotica per tre giorni con una potente pompa... ed i fosfati erano ancora zero...
Magari sono stato fortunato ;-)

qualcosina rilascia sempre... roba irrisoria rispetto alle altre.
Ciao

Luca

questo mi basta per usarla... grazie della precisazione...
p.s. ho visto comuni jumbo rilasciare fosfati ad 1 #07

luca81
21-11-2005, 13:14
p.s. ho visto comuni jumbo rilasciare fosfati ad 1 #07

Io anche 7 mg/l ... :-))

Discolo
21-11-2005, 13:18
La Knop pezzatura media č la migliore in assoluto con questo reattore...con ph 6,4 escono 650-680 di ca e 35-40 di kh.... #22

http://www.planetzoo.it/articoloscelto.asp?Articolo=4031748010736

solitus
21-11-2005, 17:03
beh le idee chiare non le avete nemmeno voi o almeno pensate di avere le idee giuste ma poi c'e' chi la pensa mooooolto diversamente.
per esempio c'e' chi ha consigliato di impostare il ph a 6,3 chi a 6,4 chi a 6,9 .... #19 #19 #19
facciamo 6,5 e non se ne parla piu'?
per la corallina no comment..... #17 #17 #17

ik2vov
21-11-2005, 18:00
solitus, ti quoto.... poi si deve anche vedere chi ha il ph-metro tarato correttamente, chi invece lo ha tarato etc etc...

Personalmente corallina KZ con ph a 6,7 circa, sonda nuova e tarata correttamente :-)) non dico quanto esce perche' senza il valore in ingresso e senza l'uscita in litri ora e' come parlare di aria fritta......

Ciao

Benny
21-11-2005, 22:03
quoto Gilberto...anche se perņ preferisco Knop....

comuqnue la jumbo zeovit..sembra veramente pulita..vedremo in futuro