PDA

Visualizza la versione completa : 2 mattinate a traina...


claudiomarze
29-10-2009, 19:42
ciao gente, vi rendo partecipe della bella pescata a traina che ci siamo fatti io e mio padre ieri mattina e stamattina...
tutti tombarelli e sgombri, e abbiamo ributtato in acqua forse 30 pesci tra sgombri piccoli e sugarelli...
e ora si mangia!

la prima foto è di oggi la seconda di ieri...

Omar Rold
29-10-2009, 19:54
Grande Claudio! ;-) #25 #25 #25

Daniel89
29-10-2009, 20:21
ok..allora posto qualcosa anch'io :-)) :-)) però tutto a galleggio con la sarda intera ;-)

UCN PA
29-10-2009, 20:28
claudiomarze, Daniel89, presi con la canna da traina o con la lenza?
comunque complimenti, la pesca è la mia passione oltre l' acquario

Daniel89
29-10-2009, 20:36
UCN PA, io le ho prese a galleggio con una canna in carbonio da 3.90 metri....la foto con la canna da traina inganna...ma avevo già riposto le altre canne e quindi ho usato quella per far la foto... :-))

claudiomarze
29-10-2009, 20:41
alcuni , sopratutto gli sgombri, con la lenza e lo stim...
i tonnetti con canna+mulinello rotante da traina 12libbre e 0.22 in bobina e 0,30 di terminale in fluorocarbonio.
gran belle lotte... sopratutto quando sono partite le 2 canne contemporaneamente e dopo 1 minuto anche i 2 stim... con 2 tombarelli (credo perchè uno mentre lo avevo in canna ha strappato sullo stim incustodito...) attaccati.
tra poco purtroppo la stagione dei pelagici finirà... e tra qualche giorno arriva una perturbazione che non credo prometta bene per questo tipo di pesca...
ma tra poco è dicembre... ed entrano le spigolone... #19
ma con quelle vo di fucile.

UCN PA
29-10-2009, 20:46
claudiomarze, filo a 0.22 -05 -05 ma non è troppo fine -05

illo
29-10-2009, 21:02
Daniel89, ... scusa ... #24 ... ma quando hai detto che ci si trova x 1 pescatina..?!?!?... stamo vicini... se potrebbe fa... che dici..?!??... al limite a primavera per 1 pò di mormorette/oratine... claudiomarze, ... #25 #25 ... complimenti ...

GROSTIK
29-10-2009, 21:04
az qua scatta la cena di pesce :-))

Ciccio66
29-10-2009, 21:43
La pesca in mare rimane sempre la più emozionante....

Quando vado con un amico...andiamo con il gommore e si pesca a bollentino...ma la traina è il mio sogno....spero almeno una volta di farla...si ma che meriti non quelle gite programate delle balle...

claudiomarze
29-10-2009, 22:10
claudiomarze, filo a 0.22 -05 -05 ma non è troppo fine -05...
no... basta che metti un terminale decente, per i dentini ed i passanti della canna e sei a posto. al resto ci pensi tu, lla frizione e la canna. se pescassi pesci di 3 kg con il 50 sarebbe solo tiro alla fune... c'è il rischio di perderne di piu', ma il divertimento almeno è sicuro...
sugli stim invece ci vuole almeno un 40. almeno...

Daniel89
29-10-2009, 22:39
illo, quando vuoi....io aspettavo anche roberto che si facesse vivo...io le barche le ho...l'attrezzatura pure...per le palamiti non è ancora troppo tardi.....se non gela in sti week end si può anche fare :-)) io se sto bene con i denti( mi sono tolto i denti del giudizio) esco anche domenica mattina :-)) :-)) ma che oratine in primavera...si fanno adesso le orate :-)) :-)) ....per le mormore confermo delle belle pescate a maggio ;-)

illo
29-10-2009, 22:52
Daniel89, ... già ciavevi poco giudizio... mo te sei tolto pure quello che te rimaneva... semo a posto... -05 ..!!!... :-D :-D .... sabato bisogna che parlamo.... ;-) ... scusate OT... #12

cicala
29-10-2009, 23:36
Daniel89, bellissima la lampuga ......è fantastica cruda ...

Daniel89
29-10-2009, 23:48
cicala, quella è stata presa proprio per puro culo.....arrivo in zona di pesca...preparo le canne....innesco la sarda...la calo in acqua....porto lo stopper del galleggiante sui 10 metri...e lascio scorrere il filo.....archetto aperto...vado a calare l'altra canna mentre osservo la canna appena calata per non imbrogloaire le 2 lenze....osservo il mulinello e vedo che si sta sbobinando molto velocemente....mollo la canna che stavo per calare, mi fiondo sull'altra canna...apro la frizione....chiudo l'archetto...lascio correre 5 secondi...chiudo e strike !!! parte come un missile portandosi via diverso filo....dopo 10 minuti di combattimento riesco a portarla su e vedo che è agganciata per il fianco -05 -05 -05 ....risultato finale lampuga da 1.2 kg :-)) la prima della mia vita....
come lenza madre montavo uno 0.40....poi 2 metri di 0.20 fluoro carbon e ultimi 6/7 cm in dacron.....galleggiante da 40g piombato con 25g.....sarda fresca intera come esca.....poi per tutto il pomeriggio non ho visto nemmeno un'affondata di galleggiante -04 -04 ....

p.s. l'ho cucinata in crosta di sale e limone #19 #19

invece le palamiti pesavano rispettivamente 2.5 kg e 1.7 kg :-))

Marco AP
30-10-2009, 01:03
Sì, ok, evviva la pesca che è bellissima e mi piace tanto... ma a cena non ci invita nessuno?? :-)) Beati voi! -11

Omar Rold
30-10-2009, 01:36
Daniel89, La Lampuga e' uno dei pesci piu' spettacolari che abbia mai visto..
Complimenti davvero per la fantastica cattura ;-) #25 #25 #25

UCN PA
30-10-2009, 12:25
Daniel89, veramente complimenti per il capone di 2,5kg #25 #25 #25 #25 oltre a essere un bellissimo pesce è anche buono da mangiare -11
io in questi giorni voglio andare a paescare palamiti #36#
;-)

Giuansy
30-10-2009, 12:41
Daniell, toglimi una curiosità sulla Lampuga, è vero che quando è viva o per meglio dire appena pescata ha dei colori fantastici e poi man mano che passa il tempo (dopo averla pescata) scompaiono o si "affievoliscono"????

Daniel89
30-10-2009, 12:42
dato che siamo tema di palamiti e compagnia bella....che ne dite se confrontiamo le montature ??? così da capire ci sono sistemi più efficaci per allamare questo pesce molto diffidente -04

Daniel89
30-10-2009, 12:44
Giuansy, le foto sono state fatte appena pescata...già dopo 2 minuti che era morta il giallo è completamente sparito ed è diventata argentata, però gli spot blu rimangono....poi dopo un po' che era morta qualche chiazza di giallo è ritornata ma ninete a che vedere con il colore che ha mentre è ancora che lotta in acqua... #19 #19 #19

UCN PA
30-10-2009, 13:46
Daniel89, ma voi il capone lo chiamate lampuga?????????? -05 #24

UCN PA
30-10-2009, 13:48
dato che siamo tema di palamiti e compagnia bella....che ne dite se confrontiamo le montature ??? così da capire ci sono sistemi più efficaci per allamare questo pesce molto diffidente -04

ok, se domani mi ricordo metto le foto, ho tutte cose da mio zio, domani ci devo andare a pranzo
fai un UP verso mezzogiorno ;-)

claudiomarze
30-10-2009, 20:32
montature per la lampuga??
terminale 0.30, e kona con testa metallica e forellini...
di tutte (e sono tante) quelli che ho provato è il meglio...
bianco-rosso-nero al sole e giallo-blu fluo in giornate coperte. ma funzionano solo con il mare modello olio...
mare mosso i classici octopus, modificati con una striscetta di qualcosa argentato dentro...
la mia è teoria... visto che quest'anno ne ho presa una e basta di max 200g, ributtata in acqua...
ciaoooo

Daniel89
30-10-2009, 21:11
UCN PA, la lampuga è quella gialla....le altre son palamiti

UCN PA
30-10-2009, 22:46
UCN PA, la lampuga è quella gialla....le altre son palamiti

ho capito, quella che voi chiamate lampuga da noi si chiama capone ;-)

UCN PA
31-10-2009, 16:25
ecco con cosa peschiamo i palamiti, è da 30 grammi :-))

http://i35.tinypic.com/29xc7j7.jpg

claudiomarze
31-10-2009, 16:48
vai vertical jigging???

UCN PA
31-10-2009, 17:08
claudiomarze, mai fatto, era in proggetto per settembre-fine ottobre, ma poi ho avuto il mal di schiena e non lo ho potuto fare, mi ero attrezzato insieme a mio zio
comunque quello in foto si lancia dal porto verso il mare esterno e si recupoera,
questa è un po di attrezzatura che mi ero preparato con mio zio

http://i36.tinypic.com/2zdouc6.jpg

gil
31-10-2009, 20:19
bravo claudio #25

auz
01-11-2009, 02:09
scusate se mi intrometto......di prepotenza

http://img01.imagefra.me/img/img01/2/10/31/auz/f_hgah9rpex5dm_10d0cb3.jpg (http://imagefra.me/)

auz
01-11-2009, 02:13
http://img37.imagefra.me/img/img37/2/10/31/auz/f_u35f5e1m_25c26a4.jpg (http://imagefra.me/)

claudiomarze
01-11-2009, 04:43
e sticaaaaaazzzziiiii auz!

UCN PA
01-11-2009, 10:48
auz, #25 #25 #25 come li hai pescati?

Ciccio66
01-11-2009, 11:03
http://img37.imagefra.me/img/img37/2/10/31/auz/f_u35f5e1m_25c26a4.jpg (http://imagefra.me/)
Addabudai.......alla faccia del pesce.....

Auz se magna di brutto......

Daniel89
01-11-2009, 13:56
UCN PA, quelli sono tuttim artificiali da vertical.....se li usi per lo spinnig li usi in maniera sbagliata...non che non funzionino eh...ma vanno usati a vertical :-)) :-))

UCN PA
01-11-2009, 14:05
Daniel89, solo quello in prima foto lo uso(anzi lo volevo usare :-( ) per lo spinning, li altri per vertical ;-)

claudiomarze
01-11-2009, 14:12
ma voi avete mai preso qualcosa a vertical???
io non ci sono andato spesso, max 5 volte e per max 1 ora, l'unica cosa che ho preso è stata una tracina di 20cm (!!) che ha attaccato un artificiale di 10cm...
buona pero'....

Daniel89
01-11-2009, 14:21
claudiomarze, da me c'è poco fondale per il vertical....quindi c'ho provato un paio di volte con un amico del forum che è venuto in vacanza qui a Chioggia....Lui mi diceva che a sanremo con il vertical ha fatto e fa tutt'ora delle belle pescate :-))

p.s. stamattina uscita a palamiti a vuoto..... #23 #23 #23 #23

auz
01-11-2009, 15:49
il vela era 270 cm x 29 kg mi sembra,i dorado o lampughe erano di media 7-8 tranne una presa con la lenza a mano per gli sgombri che era 14...
per la traina,di solito si esce con delle mosche attaccate a dei fili,si fan gli sgombri,poi si sfilettano e si innescano per i marlin o per i vela,si traina molto piano,quasi fermi,lenza in bobina 0.60 terminale in fluorcarbon del 80,circa 3 metri,piombatura circa 250 gr,e x i vela si lascia non piu di 20 mt di filo,di modo che rimangano nel vortice dell'elica,quello ci ho messo circa 2 ore e un po,ma solo perche pesco fine,altrimenti con un 80 lo tiri abbastanza facilmente,l'unico problema che ha la bocca che è la parte piu tenera dell'animale....e si rischia di strapparlo...
in partenza ha fatto una fuga di circa 300 metri,parte dei quali per metà fuori dall'acqua...sembrava un toro impazzito....poi ne ho presi altri ma quello era stato il primo in assoluto...
riguardo la parte culinaria......fa cagare,non sa di niente ed è duro come una suola...meglio le lampughe....o i tonni...se la trovo metto una foto di un tonno da 235 kg...quello si che sembrava un pulman attaccato ad una canna!!!!!!!!!!!!!

UCN PA
01-11-2009, 15:55
auz, peccato che nel palermitano non ci sono ne i vela e ne il merlin #23 :-(

claudiomarze
01-11-2009, 16:03
auz, che bello... non vedo l'ora di andare a farmi un bel viaggetto dove poter andare a pescare ste bestie qui!!!
quanto spendi per una giornata a traina ai vela/marlin??

auz
01-11-2009, 16:58
se vuoi andare alle maldive dimmelo che ti dò un paio di dritte e risparmi qualche 500 euro....
comunque dipende,di solito escono x 6 ore,ma partono di solito alle 8 30 di mattina..
siccome alle 8 30 la cè un sole che sembra il giorno di ferragosto a palermo,io gli ho imposto di uscire alle 5 30,c'è ancora buio ma strada facendo si schiarisce,premetto che non pesco nelle pass ma nell'oceano indiano,nelle pass di vela non ne prendi,anche se ce piu pesce,comunque si costeggia sempre l'atollo su cui si va,e si cala dove c'è una batimetrica di circa 40 mt trainando le lenze a circa 3-4 metri per le lampughe,ancora piu su per i vela...
l'uscita a me che esco sempre da solo perche quando pesco son nervoso come un cane,(altrimenti la barca a la possibilità di portare 6 persone di cui 4 pescanti)
costa in totale 180 dollari,se non le hai è compresa l'attrezzatura,ma sconsiglio di usare quella dei resort perche ti ritrovi a pescare (a meno che non sia un resort con un centro specifico)con atrezzature anteguerra e fili del 100 diretti....
comunque nel costo sono compresi 2 pasti,bibite colazione,esche....
se x assurdo ci vai in tre son 60 dollari a testa....una cavolata...
pensa che quando andavo in liguria a traina o in toscana spendevo per un uscita 300 euro.....e col cavolo che riuscivi a prendere pesci di 25#30 kg...
le cifre sono indicative perche ogni resort applica tariffe proprie,ma comunque non si discostano da quanto scritto...e poi quando vedono che esci in 15 gg 7-8 volte il prezzo lo puoi limare abbastanza...non è una cosa che fan tutti,anzi....
per le zone migliori,bè atollo di ari nord versante est ed ovest, male sud versante ovest, atollo di baa tutto,e comunque tutte le coste meno popolate...
vi prego non pescate squali.....
alle maldive gli squali vengono pescati PURTROPPO dai maldiviani,penso di frodo,per il solito motivo che alcune parti come le pinne le fanno essicare,solo che la pesca massiva che stanno facendo sta portando la popolazione a un numero sempre minore,chi fa immersioni lo sa benissimo che non si vedono piu animali come 6-7 anni fa....
è un peccato,ma non capiscono che stanno distruggendo tutto...... #07