PDA

Visualizza la versione completa : Sfondo 3d esterno


DadyLele88
29-10-2009, 11:33
Buongiorno a tutti... ieri girando nei forum ho letto che per gli acquari come il mio di 30 litri è quasi impossibile mettere uno sfondo 3d perchè prenderebbe troppo spazio... e ho letto anche che si possono costruire sfondi 3d esterni... qualcuno sa come si fa?è sempre con lo stesso metodo del polesterolo? se qualcuno ha qualche info da darmi gliene sarei grata...

Federico Sibona
29-10-2009, 11:53
Credo che sia meglio ripiegare su uno sfondo fotografico di rocce e/o radici con un buon senso del rilievo.
Con un vero sfondo 3D temo si avvertirebbe sempre la presenza del vetro interposto.
Idea del momento (che non so se sia originale): forse tenendo il vetro posteriore sempre ben pulito e dotando lo sfondo 3D di illuminazione autonoma..... Sia l'illuminazione che la forma dello sfondo sarebbero comunque da studiare molto bene ;-)

DadyLele88, dove hai letto degli sfondi 3D esterni?

DadyLele88
29-10-2009, 13:39
ciao l'ho letto su un forum mi pare si chiamasse piranha tribe o una cosa del genere, c'è scritto che in vasche piccole si realizzano sfondi 3d esterni e c'erano anche le foto di ciò che realizzavano, gli sfondi 3d esterni venivano poi alla fine dotati di LED luminosi blu che davano un effetto molto carino, io ho un semplice sfondo/poster di quelli classici ma se davvero c'è la possibilità di un 3d esterno ne sarei interessata solo che in quel forum non spiegavano la procedura, mettevano solo le foto dei 3d esterni finiti... magari non sarà proprio come un 3d interno, l'effetto è diverso e me ne rendo conto però era molto piu carino dello solito sfondo piatto che ho nel mio acquario...

mirchetto
29-10-2009, 21:39
ciao dady,io ino ad oggi ho usato sempre e solo sfondi esterni per i miei acquari anche se erano un pochino piu grandi del tuo ( erano tt da 100lt circa ). in alcuni casi ho creato uno sfondo 3d semplicemente prendendo una lastra i polestirolo spessa dai 5 ai 10cm ( a seconda di quanto 3d vuoi fare ) dopodiche ho preso un phon da carrozziere che mi sparaa parecchia aria calda) e lo passavo a casacco sulla lastra,formando dei rilievi e delle scanalature dove poi,una volta raffreddato,,,prendevo cospargevo di silicone acetico o a mio avviso meglio ancora il vinavil,fatto tutto questo,si prendee si cosparge sopra del materiale che puo essere : sabbia di mare,terriccio,akadama,quarzo nero,quarzo misto,misto lavico ecc ecc dipende dalle tue esigenze!!

DadyLele88
30-10-2009, 00:47
ti ringrazio mirchetto un altra domanda, scusa l ignoranza, dove si compra il polesterolo??? #12

ancis50
30-10-2009, 01:09
ti ringrazio mirchetto un altra domanda, scusa l ignoranza, dove si compra il polesterolo??? #12
in qualunque brico center o fai da te o nei magazzini per materiale edile...chiedi una lastra di isolante, solitamente sono 100 x 50cm con spessore 3 o 4 cm, meglio quelle ad alta densità, il classico polistirolo a pallini è un pò una porcheria ;-)

mirchetto
30-10-2009, 02:13
ancis...ben detto...! ;-) e cmq... dady... io ho trovato del polestirolo in un brico vicino casa in piu me ne son atto portare da mio cognato che ne butta via a kg,che vengono usati per la protezione nell'imballaggi di cucine,mobili vari ecc ecc! cmq.. mi sono anche ritrovato ad avere del polestirolo di 4cm ma lo ritenevo troppo basso,e quinsi l'ho incollato insieme ad un altro foglio,avendone uno di 8cm(molto sufficiente) e da li ho inziato il lavoro! N.B. attendo quando passi vicino ai lati con una fonte di calore,tieniti sempre a una distanza di 4-5 cm dal bordo e vai molto cauto!meglio passarci 2 volte piuttosto che buttare via tutto xchè si buca la lastra!! ;-) :-) :-))

DadyLele88
30-10-2009, 22:54
Grazie Grazie seguirò i vostri consigli...ma un altra cosa, quanto puo costare allìincirca il tutto???

mirchetto
31-10-2009, 01:41
dady... dipende da dove riesci a prendere i materiali. io come ti dicevo: il polestirolo da mio cognato costo 0,00€ ; vinavil da mia sorella in ufficio costo 0,00€ ; sabbia di fiume/di mare/breccia ecc ecc costo 0,00€. naturalmente il costo è del carburante per andare a prendere sta roba! mentre se lo fai con la roba compera io ho speso : polestirolo lastra da 100x50x4 €6 ; silicone acetico saratoga 1,90€x6(me ne sono servite 6 per farlo tutto lo sfono delle misure di 80x40),quarzo nero un paio di kg circa 2,5€ (da me un sacco da 5kg costa intorno i 5,5€ non so da te!) ecco il costo...della roba! se vuoi spendere meno prova anche con i poster che si trovano nei brico,nei supermercati ecc ecc... io l'ho messo uno..e fa un bell'effetto!!! ;-) :-)) con 3-4€ e qualche centimetro di skoc te la cavi!!! #22 N.B. se li avrai...con i ritagli di polestirolo,facci una specie di cornicetta intorno alla lastra che andrai ad utilizzare,incollandoli verso l'interno...!ti darà ancora #17 #18 :-)) di piu una senzazione di profondità!!!!

DadyLele88
31-10-2009, 13:46
ti ringrazio ma sai che non ci avevo pensato alla cornicetta hai ragione darà un bell effetto di profondità...vi ringrazio lunedi mi metto all'opera poi posterò le foto

mirchetto
01-11-2009, 12:05
:-)) ;-) buon lavoro allora...!!! poi io aspetto le foto del lavoro finito...!!! ;-) se hai problemi... contattami pure!