PDA

Visualizza la versione completa : TO- ALLEVARE LE RED NOSE


Umby81
29-10-2009, 09:50
Salve a tutti, ieri mi sono state date 5 red nose, di cui una con le uova..qualcuno sa come vanno allevate?? :-))
grazie

Victor Von DOOM
29-10-2009, 12:31
Caridina gracilirostris ;-)
Predilige acque salmastre e ferme. Le riproduzioni avvengono solo in acqua salmastra, ma, se vanno a buon fine, sono molto prolifiche: circa 2000uova a covata.

Umby81
29-10-2009, 12:38
Quindi, siccome la vasca è completamente dedicata a loro, io cosa devo fare??devo iniziare a mettere del sale all'interno della vasca in cui vi sono i muschi e gli adulti??se sì, in che proporzioni?una femmina ha già le uova

Tek86
03-11-2009, 21:44
Ma sei pazzo? le vuoi uccidere tutte? non è vero che prediligono acqua salmastra o per meglio dire non gli esemplari adulti! devi fare "partorire" le mamme in una vaschetta dove poi farai crescere le larve di red nose, l'acqua deve diventare salmastra poco alla volta non tutta in un botto, il rapposrto di sale (non quello da cucina logicamente) deve essere di 17gr per litro d'acqua e devi nutrire le larve con fitoplancton.

lotindy
03-11-2009, 22:56
Ma sei pazzo? le vuoi uccidere tutte? non è vero che prediligono acqua salmastra o per meglio dire non gli esemplari adulti! devi fare "partorire" le mamme in una vaschetta dove poi farai crescere le larve di red nose, l'acqua deve diventare salmastra poco alla volta non tutta in un botto, il rapposrto di sale (non quello da cucina logicamente) deve essere di 17gr per litro d'acqua e devi nutrire le larve con fitoplancton.
ho asppena finito di leggere un articolo su un giornale del settore che diceva che le red nose in natura vivono in ambienti dolci o salmastri anche da adulti.

Tek86
03-11-2009, 22:59
Ma sei pazzo? le vuoi uccidere tutte? non è vero che prediligono acqua salmastra o per meglio dire non gli esemplari adulti! devi fare "partorire" le mamme in una vaschetta dove poi farai crescere le larve di red nose, l'acqua deve diventare salmastra poco alla volta non tutta in un botto, il rapposrto di sale (non quello da cucina logicamente) deve essere di 17gr per litro d'acqua e devi nutrire le larve con fitoplancton.
ho asppena finito di leggere un articolo su un giornale del settore che diceva che le red nose in natura vivono in ambienti dolci o salmastri anche da adulti.
io le mie le ho allevate come descritto qua...ho provato una volta a mettere una femmina con uova in acqua salmastra ma stranamente è morta...io non ho voluto più rischiare!

elena67
04-11-2009, 10:15
io le mie le ho allevate come descritto qua...ho provato una volta a mettere una femmina con uova in acqua salmastra ma stranamente è morta...io non ho voluto più rischiare!


Ciao!
In acqua dolce le C. gracilirostris ti sono vissute a lungo?

lotindy
04-11-2009, 10:25
da aquarium oggi n3 del 2009
"...In acquariofilia Caridina gracilostris viene ospitato per lo più in acqua dolce. In natura, invece, questi gamberetti sono presenti quasi esclusivamente nelle zone ad acque salmastre dei fiumi maggiori e nei territori paludosi vicino le coste. solo raramente si incontrano in acque dolci o in acqua marina con piena salinità....."
l'autore dell'articolo è Werner Klotz membro del team di www.crusta10. de .
assieme ad Andreas Karge si è occupato della classificazione tassonomica di tutti i gamberi diffusi in acquariofilia. Collabora con i ricercatori del museo zoologico di Berlino e dell'università di Griffith in Australia

Victor Von DOOM
06-11-2009, 13:49
Mi ero scordato di questo topic, chiedo scusa! Sono rinco! #12
lotindy, esattamente l'articolo che ho letto anche io...se non lo avessi citato tu, probabilmente avrei postato una scansione.
Tek86, senza nulla togliere alla tua prova ed alla tua esperienza, terrei a precisarti che non sono pazzo, ma ti ringrazio per avermelo chiesto. Se scrivo qualcosa è perché o l'ho provata in prima persona (e scrivo che si tratta di una mia esperienza, quindi, in quanto singola, potrebbe essere irrilevante statisticamente parlando) o perché l'ho letta da qualche fonte che ritengo affidabile (e che sono sempre pronto a citare). Dare del pazzo ad un utente perché a te è morta una gracilirostris in salmastro, mi sembra un tantino eccessivo.
Ad ogni modo, benché Klotz scriva che nei loro biotopi stiano sempre in acqua salmastra, anche corradoblucoral mi esprimeva dubbi circa questa gestione (in realtà li esprimeva sulle "cugine" caraibiche Xiphocaris elongata o Yellow nose). Probabilmente tali difficoltà nel capire quali siano realmente le esigenze di questo animale, sta nel fatto che, come molti altre specie eurialine, è abituato a variazioni di salinità e condizioni dell'acqua anche significative.
A proposito delle elongata leggevo che sembrano resistere tanto ad acque acide e tenere quanto a dure e alcaline, fino ovviamente alle salmastre dove devono obbligatoriamente riprodursi, non so se il discorso sia valido anche per le gracilirostris.
Vi posto i link dove ho trovato queste informazioni (credo siano siti affidabili, ma non ne sono certo, quindi mi limito a linkare senza prendere per oro colato ciò che è scritto...ricordo che parliamo delle elongata e non delle gracilirostris di cui hanno scritto Klotz e di cui parlavano lotindy e Tek86, quindi quanto scritto qui potrebbe anche non essere valido per le red nose):
http://www.petshrimp.com/yellownoseshrimp.html
http://www.acquariforum.com/forum/archive/index.php/t-9503.html

Umby81
06-11-2009, 14:17
infatti io non ho voluto rispondere..perchè dare del pazzo a me che allevo qualsiasi cosa mi sembra eccessivo..cmq ho letto vari articoli che dicono di tenerle in acqua con un certo grado di salinità, ma non salmastra completa

Victor Von DOOM
06-11-2009, 14:30
Umby81, un'acqua con un certo grado di salinità è un'acqua salmastra completa :-)
Forse intendevi dire un'acqua lievemente salmastra o un salmastro con una salinità piuttosto bassa?
PS: non penso che Tek86 ce l'avesse con te...non penso nemmeno volesse offendere. Probabilmente si è lasciato sfuggire una espressione un pò colorita per esprimere il suo disaccordo...almeno spero. Certo che dare dei pazzi a chi si è informato prima di parlare perché a lui è morta una Caridina (che può morire per 1000 motivi), è di sicuro inappropriato...probabilmente non se ne è reso conto.

Umby81
06-11-2009, 14:36
già, io intendevo dire lievemente salmastra anche perchè secondo me non posso reggere a lungo un salmastro completo..sono pure sempre caridine presenti nei fiumi

Tek86
10-11-2009, 00:03
infatti io non ho voluto rispondere..perchè dare del pazzo a me che allevo qualsiasi cosa mi sembra eccessivo..cmq ho letto vari articoli che dicono di tenerle in acqua con un certo grado di salinità, ma non salmastra completa
Punto 1° Mi scuso con te se mi sono espresso male -93 , il mio "pazzo" non voleva essere offensivo ma era semplicemente un esclamazione moderata nulla di personale Quindi mi scuso ancora se ho fatto pensare questo. Punto 2° io parlo sempre per esperienza personale visto che allevo da un bel po di tempo diverse specie di caridine ed ho provato sulla mia o per meglio dire loro pelle :-( diversi errori di gestione letti su altri siti dove consigliavano diverse cose che alla fine si son rivelate errate. Quindi il mio consiglio era un consiglio amichevole, poi sei liberissimo di provare a fare quello che consigliano su altri siti e con gente che ha molta piu esperienza di me ;-)