Visualizza la versione completa : Brutta Infezione
Avete qualche informazione in merito.
Ma poverino!
Poi è tanto bello!
Sembra corrosione delle pine in stato avanzato (anche se non riesco a capir ese è 'lunico sintomo).
Ecco il link alla scheda
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=91615
mighe90,
PH 6.8
Nitrati e Nitriti nella norma
Comunque sto facendo cambi d'acqua d'osmosi riposata 24 ore tutti i giorni.Lydia,
Malgrado i miei sforzi e morto. Peccato.
goberjak
29-10-2009, 19:43
ciao jimmen,
mi dispiace!
Nitriti e Nitrati nella norma?! come sono?
ciao
Günther
un vero peccato!
probabilmente strapazzandolo con un retino per fargli delle foto non l'hai aiutato molto.....
goberjak,
Avevi ragione con l'ultima rilevazione ho:
PH 7
NO2 0.50
NO3 +75 mg/l
GH 2
Rimedi GOBERJAK?
Comunque nelle altre vasche NO2 e 3 sono assenti.
Sta vasca e partita male.
Markfree
30-10-2009, 19:02
nitriti 0.5 e nitrati +75 non sono assolutamente valori apposto...
i nitriti >0 significa che la vasca non è ancora matura, opp che è successo qualcosa tale che i batteri non riuscivano piu a trasformarli in nitrati...
goberjak
01-11-2009, 12:27
Ciao,
non credo una vasca che e aviata da piu di 6 mesi che non sia aviata!
Ciao
Günther
goberjak,
Di fatti e la vasca nuova da 2 settimane.
lo avviata con la spugna della vecchia e fatta girare circa 1 settimana aggiungendo un attivatore batterico della SHG in pastiglie.
La vasca dov'erano prima e quella avviata da circa 2 anni e stavano bene , mi ero preparato ad ospitare i nuovi arrivi.
Peccato.
hopemanu
02-11-2009, 00:08
jimmen, che devi fare? forse dovresti far maturare la vasca? e meno male che i valori erano "nella norma" e se non lo erano?
hopemanu,
Guarda mi darei un calcio nelle p....e per il casino che ho conbinato .
Avevo fatto le misurazioni dopo neanche una settimana che avevo avviato la vasca ed erano nella norma , non so cosa sia successo.
Mi ricordo solo che prima di mettere i pescetti ho inserito una pompa da 700L/h per fare movimento ed attaccato ad essa l'ariatore.
Il caos regna sovrano.
babaferu
03-11-2009, 00:20
jimmen, premetto che non consoco il pesce in oggetto, ma il gh mi sembra troppo basso, temo che lo sia anche il kh, se hai fatto cambi di sola osmotica, e questo espone i pesci, oltre all'inquinamento di nitriti e nitrati cui sono sottoposti, anche a sbalzi di ph, quindi aumenterei un po' la durezza.
(a meno che tu non voglia appositamente tenere valori estremamente bassi di durezza e regoli il ph in altro modo, cosa che non specifichi)
smettila di fare cambi continui se la vasca non è ben matura perchè peggiori la situazione, se hai un'altra vasca ben avviata sposterei il pesce: la corrosione delle pinne viene principalmente quando i valori dell'acqua non sono corretti.
non so consigliarti sull'uso di un antibatterico poichè non conosco il pesce e la sua tolleranza ai medicinali, ma di certo gli può essere di giovamento essere messo in ambiente pulito (occhio però, se lo inserisci in una vasca con valori diversi cura bene l'ambientamento in modo da non fargli subire danni).
ciao, ba
babaferu, se nono erro.... è gia passato a miglior vita.. #13
babaferu
03-11-2009, 17:03
oh, peccato, però non lo vedo scritto....
comunque i miei consigli restano validi per far maturare la vasca ed evitare la stessa sorte ad altri.
ciao, ba
babaferu,
#24 ancora devo capire dove ho sbagliato , comunque emergenza rientrata .
Oggi ho ricontrollato il tutto e o
ph 6.8
no3 5mg/l
no2 assenti
gh 2
trattamento d'urgenza :
Bactordrops SHg per 4 gg.
Stamani ho inserito il carbone attivo che faccio girare fino a domani pomeriggio .
Domani pomeriggio cambio d'acqua del 40% + ri aktive shg per ceppi batterici.
#19 che corsa.
babaferu
04-11-2009, 12:33
jimmen, hai sbagliato a mettere un pesce in una vascaancora non ben matura l'uso del materiale biologixo di altro filtro poteva pure funzionare e accorciare i tempo, ma coi cambi corposi hai peggiorato tutto.
continuo a dire che hai durezza tropopo bassa.
visto che i nitrati sono bassi eviterei di fare un cambio del 40%.
ciao, ba
babaferu,
Il cambio mi serve per eliminare il poco risiduo di antibatterico.
comunque il cambio viene effettuato con circa il 60% osmosi e 40% naturale biocondizionata.
Appena finisco il cambio inserisco il riattivatore batterico.
Penso che cosi dovrebbe andar bene.
babaferu
04-11-2009, 17:24
jimmen, non sapevo avessi messo antibatterico...
ciao, ba
babaferu,
Procedura completata.
Grazie a tutti #25
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |