Visualizza la versione completa : alghe a pennello e verdi su tronco
ciao ragazzi.. sono disperato.. ho un acquario 60litri avviato da qualche mese e il tronco si sta riempiendo di alghe verdi tipo peluria e alghe nere a pennello.. in più quelle a pennello hanno attaccato su una siliconatura verticale e su 1 o 2 piante.. l'illuminazione comprende 2 lampade a risparmio energetico.. 1 da 6000k e una da 4000k entrambe 20W accese per 8 ore..
altra nota..ho sempre del particolato in acqua che nn riesco a mandare via..
ultima cosa.. come anti alghe ho alga free della skoll.. unico problema nn ho trovato il libretto all'interno e nn conosco la posologia.. (spero il termine sia corretto)
grazie in anticipo per l'iauto! :-))
Paolo Piccinelli
29-10-2009, 10:04
atomico, completa il profilo acquario con tutti i valori, la flora, la popolazione e magari una foto, poi vediamo il da farsi. ;-)
aggiornato profilo.. adesso ci sn tutti i valori e i dati ;)
ho dimenticato di scrivere gli NO3 sul profilo.. comunque sn assenti..
aggiorno che le alghe in vasca sono aumentate.. vedo di allegare una foto..
la foto è di una settimana fa circa.. adesso ci sono più alghe e il vetro posteriore è completamente ricoperto dai cianobatteri..
Paolo Piccinelli
04-11-2009, 17:55
atomico, le piante sono poche, asfittiche, in condizioni davvero pessime. :-(
Non sono assolutamente in grado di contrastare le alghe che la fanno da padrone.
Devi inserirne molte di più e cercare di farle crescere meglio migliorando la luce e la fertilizzazione del fondo e dell'acqua.
capito.. però le alghe che hanno ricoperto il tronco come le combatto?
altra cosa.. la luce come posso migliorarla?
mi sono dimenticato.. sotto il ghiaino ho fertilizzato con il fondo della dennerle..
angelo73
05-11-2009, 01:32
per me il legno lo puoi levare, mettere in pentola a bollire e ripulirlo poi bene da tutte le alghe, meccanicamente. Io uso una spazzola piccola a setole rigide (quella per pulire le unghie per intenderci).
Poi aumenterei il numero di piante come dice Paolo, magari con limnophila, pianta a stelo a crescita rapida....ma se manca la luce....
Potresti inserire un neon in più nella plafo, se lo spazio lo consente.
Poi anche qualche fertilizzante liquido, come ti ha suggerito Paolo, secondo i dosaggi consigliati.
ciao angelo.. proverò a bollire il legno allora.. xò mi ritrovo dei ciano batteri sul vetro di fondo.. come li levo? ho paura a pulire con la calamita.. cn vorrei che se li stacco poi vanno a proliferare in altri punti della vasca..
per l'illuminazione adesso ho 2 lampade a risparmio energetico entrambe 20W
1 è 6400k e l'altra è 4000k.. vanno bene o posso migliorare?
angelo73
05-11-2009, 08:46
non conosco le lampade a risparmio energetico, quindi non posso dare un'opinione, ho sempre avuto a che fare con le standard da 15W, 18W o T5.
Avessi io la tua vasca, proverei a pulire meccanicamente tutto ciò che è possibile (vetri, legno, tubi, filtro)....insomma quasi una reinstallazione, cambiando ovviamente l'acqua. Per far ciò, dovresti avere a diposizione una vasca di "parcheggio" per i tuoi ospiti.
Per le luci, passerei a quelle standard. Potresti fare una foto della plafoniera della tua vasca per i più esperti in luce....
ciao!
Paolo Piccinelli
05-11-2009, 09:08
capito.. però le alghe che hanno ricoperto il tronco come le combatto?
atomico, le combatti inserendo altre painte e facendo stare bene quelle che hai già.
Per me il problema è la luce, mi sa che è scarsina o inadatta... chiedi nella sezione apposita
per la vasca proverò a pulire il più che posso.. i pesci ora nn li posso levare.. o meglio.. ho un acquario da 180l e i pesci vengono da quello.. solo che è dismesso e dovrei prima pulire quello..
per le luci proverò nell'altra sezione come mi avete consigliato ;)
non puo essere troppa luce?
correggetemi se sbaglio, ma ho letto 60 lt e 2 lampade da 20 w per 8 ore?
e poi quanto sono usate le lampade? quando invecchiano rendono diversamente
non di piu o di meno ma solo peggio in qualita!
dico una belinata se suggerisco di cambiarele lampade con due da 15 o con una da trenta?
ciao rizzia.. mi è venuto il dubbio anche a me.. xò va considerato che la plafoniera è una per t5 adattata giusto per sostenere i portalampade.. quindi molta luce se ne va.. pensa.. l'acquario è accanto alla scrivania e c'esce tanta luce che quando è acceso lo uso come lampada.. :P
le lampade avranno 3/4 mesi..
prova ad allontanare le lampade( se e possibile certo)
o a risurre le ore luce a 6 o addirittura a 4 per 15 gg
potrai riscontrare se la situazione migliora o peggiora
ed eventualmnente capire se il problema e proprio l'illuminazione
a me è successo che riducendo molto il ph (mi e caduto il boccettino di estratto di quercia)la siutuazione e miglioratanel giro di una settimana
non se se c'entra ma sto cercando di abbassare il ph da 7,5 a 6,5 e man mano che scende vedo miglioramenti
ripeto che non so spiegare il fenomeno ma sembra funzionare
interessante come cosa.. il legno l'ho bollito ed ha funzionato.. però ho dei cianobatteri che staccati dal vetro con la calamita dove si sn depositati hanno prolificato e ora li ritrovo sopra le piante.. come li combatto?? per le alghe a pennelo la luce incide poco.. ho un secondo acquario con solo pompa del filtro in funzione che è spento da 2 mesi.. le poche piante che ho lasciato dentro perchè completamente ricoperte da alghe a pennello lo sono ancora #07
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |