PDA

Visualizza la versione completa : Vortech Mp 40,si o no??


Leonardo63
28-10-2009, 23:45
ciao a tutti

sono intenzionato ad abbandonare le mie due tunze 6060 e volevo prendere una Vortech Mp 40.(la mia vasca 120x60x60)penso che una sola per la mia vasca basti e?
pero ho sentito gente che si è lamentata per il rumore di questa pompa per non parlare poi del topic che c'è in questa sezione, di quello sfortunato acquariofilo che gli si è rotta dopo 2 mesi.
voi che mi consigliate rimango con le mie due tunze o cambio??
ringrazio anicipatamente

ciao

Bis
29-10-2009, 10:36
Non so se ce la fai solo con una MP40,aspetta qualche consiglio dei più esperti.
Per il guasto dopo due mesi..può accadere. :-)

emio
29-10-2009, 11:06
...all'inizio le Vortech creavano un po' di problemi...è vero...
..io sono stato uno dei primi ed ho dovuto un po' penare...
....ora sono decisamente migliorate, sono molto piu' silenziose ed a patto di non usarle in modalita' pulsazione...non si rompono tanto facilmente....
..attualmente credo proprio siano il massimo in fatto di pompe di movimento...
..sulla tua vasca penso pero' che una sola MP40 non basti, ma molto dipende dalla forma della rocciata, dalla localizzazione della pompa, da quello che vuoi allevare....
..io sulla mia ne ho due e non bastano....

andrea81ac
29-10-2009, 11:09
perche' le vuoi cambiare? non sei soddisfatto? se fosse cosi' prova io ne ho 2 e mi trovo bene...........ma secondo me tunze con il suo multi semplice da usare funzionale resta sempre in prima fila........con questo non voglio dire, che le vortech non siano buone anzi.......

Sandro S.
29-10-2009, 12:17
sarà ma io sento sempre più gente a cui si rompe.. #24
è vero anche che ora ve ne sono di più in giro....

billykid591
29-10-2009, 12:22
andrea81ac, Scusa una domanda ma tu il controller delle vortech hai avuto occasione di usarlo?....io non ho provato il Tunze anche se ho letto molto bene il suo manuale d'uso (volevo autocostruirlo)....e mi sembra che come semplicità d'uso siamo lì....e il vortech ha dei programmi più "sofisticati" del tunze....ma semplici da usare....poi ovviamente è sempre questione di scelte personali e di gusti....tornando al topic.....io sulla mia vasca da 120x50x50 ho provato a lasciare una sola Vortech su un lato corto...ma causa la rocciata "centrale" e leggermente staccata dal vetro posteriore...e tenuto conto che per non infastidire troppo gli LPS in vasca tengo la potenza della poma a spanne sul 70/80%.....avevo parti con poco movimento....e i sedimenti si spargevano anzichè accumularsi su un punto dove facilmente aspirarli...alla fine ho aggiunto sull'altro lato la mia vecchia Resun Wavemaker 15000....e le cose sono migliorate molto.

Leonardo63
29-10-2009, 13:05
mi sa propio che mi tengo le mie due tunze e!!

si si si #36# #21

grazie1000 a tutti

Sandro S.
29-10-2009, 13:09
Leonardo63, ;-)

betaturn
29-10-2009, 18:45
io ho avuto 2 tunze 6100 con multicontroller ottimo sistema di movimento, solo le pompe in vasca si vedevano troppo. ora ho messo una mp40 il movimento è ottimo come le 2 tunze, non fanno rumore come le 2 tunze nonsi inceppa come le 2 tunze ma è molto più discreta in vasca.
mi sono trovato bene sia con il sistema tunze che, ora,con la vortech, quest'ultima però è meno ingombrante (e non è poco, credimi) e ha più programmi che ogni tanto provo in vasca