Visualizza la versione completa : non so' il nome di un pesce inserito
franco pinto
28-10-2009, 23:19
ciao a tutti dopo un po' di tempo oggi ho acquistato 3 pesciolini: 1 ancistrus, 1 corydoras aeneus,l'altro non so' il nome... neanche il negoziante lo ricordava, (l'ho pagato 5 euro) è lungo 4 cm circa completamente trasparente(si vede solo la spina di pesce), la testa marroncina ed una coppia di baffi lunghi tipo antenne.
vi prego di aiutarmi a scoprire il nome per poter aggiornare correttamente il mio profilo. grazie a tutti per la pazienza. ;-)
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=152 #24 #24
franco pinto
29-10-2009, 00:03
quindi non ne basta solo 1 poichè vivono in comunità e che il mangime tetramenu che sto' mettendo non và bene piu'?
Paolo Piccinelli
29-10-2009, 09:57
franco pinto, non comprare MAI pesci che non conosci! :-(
Anche i cory devono stare in gruppo di almeno 4-5 individui.
ma più che tro...un negoziante che non sa il nome del pesce che vende... come può conoscere le condizioni in cui questo vuole vivere!?!?!?....
franco pinto
24-11-2009, 10:57
ciao a tutti non riesco ad allegare una foto cmq provo a scriverlo. ho acquistato da un nuovo negoziante un nuovo pesce x l'acquario e per non farmi vedere imbranato o poco esperto quando mi ha detto il nome del pesce che non ho memorizzato, non ho chiesto di ripetermelo.cmq è arancione (sul rosso) e pinna posteriore nera, la forma simile a quella dei guppy femmina ma come misura molto piu' grande. potete aiutarmi con questi pochi indizi?
Paolo Piccinelli
24-11-2009, 11:03
Platy?!? #24
(Xiphophorus maculatus)
franco pinto
24-11-2009, 11:16
grazie, si è proprio un platy.
Paolo Piccinelli
24-11-2009, 11:28
:-))
per non farmi vedere imbranato o poco esperto
Se il venditore è uno di quelli veramente appassionati, che fa quel lavoro non solo per il portafogli ma per passione (io ne conosco giusto un paio) è bene dire che ne capisci poco.. ci sono appassionati che starebbero ore e ore a spiegare ad un neofita come comportarsi :D :D
franco pinto
25-11-2009, 15:36
rivenditori appassionati non ne conosco ancora quindi preferisco rompere le scatole a voi, facendo la figuraccia su tutto il web , ogni volta che devo chiedervi qualcosa. ;-)
franco pinto
25-11-2009, 15:50
approfitto già che ci sono. come faccio a capire se il platy è maschio o femmina? :-)
ilapacch97
26-11-2009, 02:06
Le femmine sotto la pancia hanno due piccole pinne parallele i maschi uno spuntone.vale per i pòecilidi in genere come regola
franco pinto
26-11-2009, 16:12
come posso fare x quei 2 invisibili che stanno 24ore su 24 nascosti tra le foglie, come non li avessi?
franco pinto
26-11-2009, 16:17
a proposito giacchè ci sono, come riconosco il sesso dei corydoras aeneus, il 2° che ho acquistato qualche giorno fa ha i baffi ? ;-)
sallyna87
26-11-2009, 17:48
a proposito giacchè ci sono, come riconosco il sesso dei corydoras aeneus, il 2° che ho acquistato qualche giorno fa ha i baffi ? ;-)
i corydoras dovrebbero avere tutti i baffi! il primo che hai preso non li ha? altrimenti non riescono a mangiare bene :-(
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |