PDA

Visualizza la versione completa : come riavere soldi da negozio on line?


duccio89
28-10-2009, 22:46
buonasera scusate ho il solito problema che da un mese non mi arriva roba gia pagata (circa 160 euro)
e da un mese che chiamo e mando mail nessuno mi risponde, io non ho tempo da perdere, devo fare una denuncia alla polizia postale? se si come? grazie

asvanio
28-10-2009, 23:12
da un mese nessuno ti risponde neanche al telefono ?

RobyVerona
28-10-2009, 23:17
Se hai provato in tutte le maniere a contattare questo negozio e non vi è stata risposta non ti resta altro che fare denuncia dell'accaduto ma da li a vedere i tuoi soldi indietro... Purtroppo ti devo dire auguri...

asvanio
28-10-2009, 23:21
Roby, quello di sicuro... ma per essere un mese che neppure gli rispondono al telefono.... o indo ha fatto l'ordine #24

Daniel89
28-10-2009, 23:24
duccio89, non è che hai fatto l'ordine in un negozio online chiuso per ristrutturazione ??? che io sappia in questo periodo uno chiuso c'è....ma è scritto a caratteri cubitali in home page..... #24 #24

SJoplin
28-10-2009, 23:35
duccio89, raccomandata di risoluzione contratto per inadempienza. poi la giri all'emittente della carta di credito (se hai pagato con quella) e contesti l'addebito.

GROSTIK
29-10-2009, 00:00
che negozio è ....... ?

SJoplin
29-10-2009, 00:04
GROSTIK, meglio non dirlo qua. altrimenti devo spostare in saper comprare e chiudere ;-)

duccio89
29-10-2009, 10:03
slopjn faro proprio cosi grazie mille.

la lettera deve seguire un modello particolare o la scrivo io con codice civile alla mano? mi ha risposto un paio di volte, felice come una pasqua, incredibile!

mi avranno chiesto almeno 20 persone che negozio e, buon per lui ;-)

Marco AP
29-10-2009, 10:15
duccio89, la denuncia alla polizia postale lascia il tempo che trova. Se hai pagato con carta di credito, segui il consiglio di sjoplin e se non risolvi ti rivolgi ad un avvocato e gli fai causa. Purtroppo anche io devo dirti "auguri" perchè le speranze di riprendere dei soldi sono minime e anzi, dovrai anche accollarti le spese legali.
Ciao ;-)

SJoplin
29-10-2009, 10:31
duccio89, non importano forme particolari o citazioni del CC, basta solo che non fai casino tra recesso (per quello sei fuori tempo) e risoluzione del contratto per inadempimento. Telefona alla banca che ha emesso la tua carta di credito e chiedi se ci sono dei moduli da compilare per ottenere lo storno dell'addebito, o altre istruzioni particolari. Fai una raccomandata con ricevuta di ritorno dove spieghi i fatti in maniera essenziale e richiedi il rimborso di quanto addebitato sulla carta entro 7 gg.
Dopodichè torna qua a riferire su Saper Comprare, che siam curiosi di sapere chi è :-)) :-)) :-)) anche se già mi immagino #23

Brig
29-10-2009, 11:08
inizia mica con la a e finisce con la i?

duccio89
29-10-2009, 12:49
controllate su saper comprare ;-)

nirvana
29-10-2009, 12:56
raccomandata a/r di messa in mora da spedire alla sede sul sito, dove intimi il rimborso, altrimenti ti vedrai costretto a vie legali, nel caso avessi pagato con carta( no postepay) chiedi il chargeback alla tua banca

Brig
29-10-2009, 18:33
mai sentito...
cmq io causa ati aspettai la plafoniera 6 mesi.. avevo pagato ecc... avevo ordinato anche altre cose che hanno (dopo un mesetto o più non ricordo) mandato con un pacco a parte, perchè se dovevo aspettare la plafo #06
poi qualche mese dopo che mi arriò quasta plafo si era già svalutata di 600€ pieni...
ora la trovi a 150€ o meno... io a suo tempo la pagai 279

però con la quel sito mi ero e mi sono sempre trovato bene

zeper
29-10-2009, 23:28
E' un problema che sto' aveno pure io ... #07
Sono riuscito ad avere un "contatto" telefonico con il venditore MA per ora la spedizione nn è partita ... ho pagato il 14 settembre -05 -05 e la merce era disponibile (avevo avuto mail di conferma)
mah sara' la crisi ? #07 #07

certo che indispone questa cosa -11 e il fatto che alle mail NON si riceva MAI risposta .. #13

zeper
30-10-2009, 18:19
Il problema è comune allora ... il rivenditore è il medesimo :-))

bubba21
30-10-2009, 18:30
zeper, parecchio comune..

Nautilus84
30-10-2009, 18:50
Come si dice...il lupo perde il pelo ma non il vizio....
cmq io credo che se qualcuno non riesce a fare un lavoro e molti si lamentano...meglio cambiar mestiere.....
hai tutta la mia solidarietà...

ps: però è bellissimo quando ti risp al telefono (più o meno alla 50esima volta che provi)...e si incazza pure perchè lo stressi....certo che se fosse intelligente capirebbe che se rispondesse alla prima chiamata si risparmierebbe le altre 49.....
per non parlare delle migliaia di min..ate che racconta per giustificarsi.... :-D :-D

duccio89
31-10-2009, 10:19
dai commosso gli do un'altra settimana

zeper
31-10-2009, 10:47
zeper, parecchio comune..

"sospettosamente" troppo ! :-( :-(

comunque la mia sped. non è partita, espetto ancora, come Duccio 1 settimana. -04

Amstaff69
31-10-2009, 16:35
Slopjn, a che titolo chiedi lo storno dell'addebito sulla carta di credito scusa?
Puoi farlo se te l'hanno rubata; se la firma (quando c'è) non è la Tua, mica perchè il venditore è inadempiente, sarebbe "troppo facile" (lo dico senza ironia).
La carta di credito non è una forma di garanzia verso l'inadempienza altrui o almeno non mi risulta...
Credo che anche la Polizia Postale non abbia alcuna pertinenza; non si tratta di identificare un ID o qualcosa di simile. La controparte è nota in una transazione come questa.

zeper
31-10-2009, 18:01
Slopjn, a che titolo chiedi lo storno dell'addebito sulla carta di credito scusa?
Puoi farlo se te l'hanno rubata; se la firma (quando c'è) non è la Tua, mica perchè il venditore è inadempiente, sarebbe "troppo facile" (lo dico senza ironia).
La carta di credito non è una forma di garanzia verso l'inadempienza altrui o almeno non mi risulta...
Credo che anche la Polizia Postale non abbia alcuna pertinenza; non si tratta di identificare un ID o qualcosa di simile. La controparte è nota in una transazione come questa.

Conocordo con quanto dice mstaff69
Mi pare che si rientri (spero NON si verifichi) nel semplie caso della truffa #13
Di fatto è stata pagata una somma X ed è dimostrabile in quantro transazione realmente avvenuta (bon, carta credito ecc.) per avere in CAMBIO merce ... CHE NON viene consegnata all'acquirente :-(
In questa situazione non so' se prima, ma mi pare logico, debba essere esegutia denuncia presso Carabinieri o simili e poi passata, se si vuole andare avanti la pratica ad un legale per una terribile causa civile ... #07

ma per cifre modeste, diventa solo una questione di principio e purtroppo costa parecchio ... ;-)

L'uso di forum come questo, puo' mettere in guardia dal cadere preda di situazioni simili MA la tutela dei diritti sia di chi vende, che di chi compra puo' creare NON pochi problemi ... #36#

bubba21
31-10-2009, 18:23
Io avevo parlato con Zuello e mi ha detto che è inutile andare dai carabinieri, ma bisogna sentire la polizia postale..

Amstaff69
31-10-2009, 20:49
Ragazzi...il reato di truffa presuppone ben altro che un ritardo o un inadempimento...
I Carabinieri non c'entrano nulla come, ribadisco, la Polizia Postale.
Ci possono essere mille problemi per una cosa del genere, ma prima di configurare un reato...ritengo occorra andarci cauti e per il momento, da quanto ho letto, mi mi pare proprio ve ne siano gli estremi

geribg
31-10-2009, 21:28
Secondo me e molti altri amici miei, certi siti molto scoretti NON DEVONO essere pubblicizati su Acquaportal !!!!!!!!! Anche se AP e un azienda e tutto cio li causa una perdita di denaro , ma siguramente ci guadagna molto di piu come imagine e credibilita , sia lei(AP) che tutti gli altri negozi onesti e affidabili pubblicizati !!!!!!!!!!!!!!!!

SJoplin
31-10-2009, 22:03
Amstaff69, non lo so ma visto che ho un problema del genere pure io e secondo l'ass.consumatori si fa così, ci provo e riferisco che mi dice visa..

qui ce la parte del modulo che riguarda la contestazione per merce non ricevuta

Amstaff69
01-11-2009, 02:16
Mah...sinceramente mi giunge nuova, ma può darsi, per carità...
E' che mi chiedo come venga stornato l'accredito all'esercente...e soprattutto a quale titolo...
Comunque se Visa lo concede....meglio così...'è sempre da imparare... ;-)

SJoplin
01-11-2009, 10:44
Mah...sinceramente mi giunge nuova, ma può darsi, per carità...
E' che mi chiedo come venga stornato l'accredito all'esercente...e soprattutto a quale titolo...
Comunque se Visa lo concede....meglio così...'è sempre da imparare... ;-)

beh, io poi canterò vittoria quando rivedrò effettivamente il "maltolto" ;-)

in ogni modo, salvo che non cozzi evidentemente con la legge, penso che nei rapporti tra la banca e l'esercente facciano testo le clausole contrattuali che sottoscrivono. bisognerebbe sapere che dicono in merito.. con paypal, per esempio, pare che se come venditore non dimostri di aver spedito la merce, passi dalla parte del torto senza possibilità di appello

gallogeorge
06-11-2009, 12:52
Anche io mi trovo nelle vostre identiche situazioni,ma con un altro negozio online.che nn dirò......che rivelerò solo se non mi arriva quello che ho comprato cioè merce per 500 euro.
ora aspetterò un altro pochino...........poi mi stò un pò in -04 -04 -04 -04 -04 .....
fatemi sapere come vanno le vostre situazioni.
Ciao e Speriamo bene............

pelle
08-11-2009, 23:55
ma quello che mi chiedo io e', se sono chiusi per lavori almeno mandate email, rispondete al telefono...cavolo non fanno nemmeno quello..!!!!
e' gente seria? io non ho mai avuto problemi fino ad un mese fa' ma la cosa mi a fatto incazzare adesso.... non e cosi che si fa'....., i venditori seri sono altri, questi non dovrebbero far si che si possa pagare se sono chiusi, io ho fatto l'ordine entrando dal mio account che e' salvato nei preferiti, e come ho pagato e sono uscito ecco che e comparsa la scritta chiuso per lavori......., se usciva prima ovvio non avrei comprato.

davana
15-11-2009, 19:03
ma quello che mi chiedo io e', se sono chiusi per lavori almeno mandate email, rispondete al telefono...cavolo non fanno nemmeno quello..!!!!
e' gente seria? io non ho mai avuto problemi fino ad un mese fa' ma la cosa mi a fatto incazzare adesso.... non e cosi che si fa'....., i venditori seri sono altri, questi non dovrebbero far si che si possa pagare se sono chiusi, io ho fatto l'ordine entrando dal mio account che e' salvato nei preferiti, e come ho pagato e sono uscito ecco che e comparsa la scritta chiuso per lavori......., se usciva prima ovvio non avrei comprato.


IDEM...poi se paghi con paypall...un 'incu...a!!!su 105 euro di acquisto , mi hanno restituito 3,55 euro.