PDA

Visualizza la versione completa : La palude... nuove foto pag. 3


DYD
28-10-2009, 22:30
- Valori in firma
- Alimento con 10ml di koral day e 15ml di koral week
- PO4 0.01 al fotometro
- da 15gg TDS 0 (prima era 2)
- hqi di 1 mese, T5 attinici di 4 mesi
- movimento: prima 2 tunze 6101, ora vortech mp40
- sifonatura fondo e rocce ogni 3gg (passerò ad una al giorno)
- la "schifezza" si riforma in 24h

Detto questo..... vi presento la palude
Per chi fosse disponibile ad una visita di persona, la porta è sempre aperta.

http://tt2aww.blu.livefilestore.com/y1pCX1aYrysid_wpRwEOOdXpZWFU8ESI04JDmCVBq96Y-6o4YJqr8yTjPpvtoypoxH_VzHIJ-2QJkLjnoEJKq371bmMFRf0z8i-/28102009313.jpg

http://tt2aww.blu.livefilestore.com/y1plrMw0NTz0BubNjie7TT6WPhaiK7Wa_ZM1SNNsqZ6sVD-TEFcEEpW33zQ8ZXINN2w9btAPMK7mChleWXcVJR5iLEXS0LF1j Ih/28102009312.jpg

http://tt2aww.blu.livefilestore.com/y1p_MEPy7CYqQYiO_czr2dhuyw-019en2Hqnz-O5ehLUe1V8aMblBCIy2y8UE5uN2xGoKfn0cVxlPMPsHe7gLOrf 0oIeC8oulwO/28102009314.jpg

http://tt2aww.blu.livefilestore.com/y1piuKq7tcL9pAGOB1Ugs8Xw6F2Gb-hrE0A3NqLmdvMdX3unkMp7G99xiiRNK8Aqy9RMAsP0DJbWTMNf IdvQkxIlMCqPxK_2BZq/28102009315.jpg

http://tt2aww.blu.livefilestore.com/y1pwfRuwV9jNTJUWG_-E0NT0tfUA00NCfAPtBZeViE7VkJKjlLLPFpZgZAGzUDM4bug46 rnEqNxPUyc31PziQu-t5zfpL#30mf9/28102009316.jpg

http://tt2aww.blu.livefilestore.com/y1p3fDQ520c6BHqEtG5kWbqq3PgGGXxIdeJuIbLDz5tpquuLoI 9_uB8-Jies0_M0rK6NvqTEGz9z9bII6bqkFWD4tkXiGVG3B6Q/28102009317.jpg

http://tt2aww.blu.livefilestore.com/y1pSisCmmCIEdougSwT-xiW3IbrrfS1SaT--eVx1lk1syAbuOYLLf7XmJn-F1uzp2iLWLKI-uPDYrJK5FN0PJ0PRXc3YMQKJSIu/28102009318.jpg

ALGRANATI
28-10-2009, 22:48
-05 -05 -05 cristo..........allora come ti ho detto prima......secondo me qui si sono incasinati i batteri.

quindi a questo punto, io procederei in 2 step.
1) 15-20 giorni di zeozim x vedere se serve.
2) ozono e poi ne parliamo di quanto e come dosarlo.+tu informati se il BM supporta l'ozono

ALGRANATI
28-10-2009, 22:49
dimenticavo....se non togli velocemente tutti i coralli .....li prederai ....e non è detto che riuscirai comunque a recuperarli -28d#

kurtzisa
28-10-2009, 22:49
hmmm

hai una vasca con animali tiratissimi... troppo pallidi...

coral week e coral day sono xaqua? un mio amico che la usa mi diceva che nel primo periodo è norame che facciano un po di schifezza...

schiumatoio?

i valori buonissimi li hai perchè tutta quella roba te li mangia, e ingrassa

DYD
29-10-2009, 00:38
i valori buonissimi li hai perchè tutta quella roba te li mangia, e ingrassa

E' anche il mio pensiero.
Lo schiumatoio è il BM 150.

dimenticavo....se non togli velocemente tutti i coralli .....li prederai ....e non è detto che riuscirai comunque a recuperarli

E dove li metto??? -28d#

ALGRANATI
29-10-2009, 08:27
#24 #24 nel mio giardino esterno?? :-D :-D

Ale non lo so........ma si può chiedere in giro

Ashard
29-10-2009, 10:07
Cristo Ale ..... volevo mandarti un mp per sentire come andava.... ma vedo che è un merda.

Volendo un po di posto io ce l'ho (forse non ci stanno tutti ma una buona parte si) ...ma sai com'è messa la mia vasca (oggi rimonto la mia plafoniera ....era ora!) .... vedi tu ...se non trovi di meglio chiamami che ci accordiamo.

DYD
29-10-2009, 10:24
#24 #24 nel mio giardino esterno?? :-D :-D


Ma va che sei proprio pirla!

Il fatto è che non vorrei portare la merda in altre vasche....

ecarfora
29-10-2009, 10:34
Ma non hai mai pensato ad un inquinamento da metalli pesanti ?

la vasca e propio conciata male .

DYD
29-10-2009, 13:13
Ma non hai mai pensato ad un inquinamento da metalli pesanti ?

la vasca e propio conciata male .

Tipo?
Che test posso fare?
In vasca non ho nessun metallo al 100% e la valvola di non ritorno della co2 funziona (a parte il fatto che non uso l'elettrovalvola e quindi è sempre in pressione)

ecarfora
29-10-2009, 13:22
Il rpblema e propio qui #12 ,che non esiste un modo ... per saperlo a meno di test di laboratorio ....

Gli animali sembrano spurgati e non poco ....

Brig
29-10-2009, 14:39
tendo ad avere un vetro simile al tuo...

DYD
29-10-2009, 18:32
Ho appena preso lo zeozym, ma non riesco a trovore a quanto corrisponde il misurino #24 quanto ne devo dosare nella mia vasca da 350 lt lordi + 55 lt in sump?

ALGRANATI
29-10-2009, 18:45
Doc.Grayling, mettine un misurino....tanto non cambia

DYD
29-10-2009, 18:53
ALGRANATI, LOL ma che misurino? Non c'è nulla nella confezione....

ALGRANATI
29-10-2009, 18:59
Doc.Grayling, e allora metti una punta di cucchiaino da tè

oceanooo
29-10-2009, 19:03
ricordati di mettere i batteri dentro lo zeozym ;-)

ALGRANATI
29-10-2009, 19:04
oceanooo, nooo.....di batteri ne ha gia troppi in giro secondo me

oceanooo
29-10-2009, 19:23
oceanooo, nooo.....di batteri ne ha gia troppi in giro secondo me

matteo... ti dico secondo me ne ha tanti ma non di quelli buoni...
io li metterei...
poi sono opinioni....

ALGRANATI
29-10-2009, 22:37
oceanooo, potrebbe che hai ragione ma secondo me sarebbe non male fare un cambiamento per volta.
io proverei una settimana solo con zim.......poi se non funziona...provare zim e batteri e se non funziona manco questo ....proverei con un pochino di ozono

DYD
29-10-2009, 23:04
info: alle 19 ho preparato la soluzione e alle 2 la metto in vasca. Il sedimentò che già vedo deve finire in vasca o no?

ecarfora
29-10-2009, 23:11
prima di metterlo dalle nuovamente una mescolata

ricordati di fermare lo schiumatoio almeno un'oretta

DYD
29-10-2009, 23:23
ecarfora, lascio sbicchierato dalle 2 alle 7 (quando sarò a letto) . Non posso perdere tempo, la situazione si aggrava.

DYD
03-11-2009, 10:44
Questa mattina mi sono svegliato con un'illuminazione.
Premetto che il mio impianto Co2 è così composto:
Bombola
Riduttore di pressione
Tubo
Regolatore a spillo
Tubo
Valvola di non ritorno
Tubo --> reattore

Beh, inserendo della carta all'interno del tubo che è a valle del regolatore a spillo, scopro che ci sono dei "sedimenti/sporco" neri all'interno.
Il tubetto a monte è invece perfettamente pulito.
E' poca roba, ma sicuramente il regolatore, che credo sia in ottone, rilascia qualche cosa.
Potrebbe essere la causa dei miei problemi?
Io per non saper ne leggere ne scrivere, volevo sostituirlo assieme a tutta la corallina.
Che ne dite?

ALGRANATI
03-11-2009, 22:30
Ragazzi....ma non possono essere DINOFLAGELLATI??

Manuel_S
04-11-2009, 01:25
potrò parere noioso perchè l'ho già proposto per qualcosa di simile... ma se si è alla canna del gas magari si può tentare il blackout... 72 ore senza luce e riaccensione graduale... non è un metodo miracoloso però leggo di molti riscontri positivi e ho io stesso appurato l'efficacia in alcuni casi
in seguito magari cambi 10% settimanali e se ritornano.... ozono?
ALGRANATI, matteo ora che lo hai detto... mi vien da dire potrebbe esse

DYD
04-11-2009, 02:20
Mai sentito parlare di questo prodotto?
http://www.novalek.com/kordon/ichattack_pond/index.htm
Oppure del Fauna Marin Ultra Algae-X?

ALGRANATI
04-11-2009, 08:18
Doc.Grayling, ma scusa....è per i parassiti dei pesci

Manuel_S
04-11-2009, 10:52
ALGRANATI, matteo la mia idea non ti piace? almeno fa respirare la vasca intanto che si cerca una soluzione, no?

DYD
04-11-2009, 13:28
ALGRANATI, ho letto che vengono usati tutti e 2 con successo su alcuni tipo di dino, che alla fine sono 25.
Sempre che non abbia sbagliato a tradurre, ce n'è un tipo che è tossico per i pesci "attaccandosi" ad essi e causando la malattia (io ho 2 pesci malati in vasca, ma forse è un caso).
Leggo che ce ne sono alcuni che si nutrono di phyto e altri di fotosintesi.... e forse questo è il motivo per cui ci sono anche se la mia vasca è priva di silicati e, motivo della cura proposta di Manuel_S che in alcuni casi funziona.
A tal proposito ho letto di 72h di buio e fotoperiodo di 4h a salire.
La morale è che su sti fottutti dino ci sarebbe da studiare parecchio.
Tornando ai 2 prodotti citati, ho trovato notizie e foto confortanti su alcuni forum esteri, riguardo la rimozione in pochi giorni (si parla di eliminazione in 2-7 giorni). Ovviamente i prodotti non eliminano la causa del problema, ad esempio silicati, fosfati ecc..

ecarfora
04-11-2009, 15:01
Ragazzi....ma non possono essere DINOFLAGELLATI??

certo l'avevo gia' pensato al post precedente di Doc.Grayling ;-)

sempre in quel post ti avevo suggerito di provare metodo buio... almeno per fare respirare la vasca...

Manuel_S
04-11-2009, 15:32
ecarfora, oh finalmente qualcuno che mi appoggia :)

stefano61
04-11-2009, 15:41
si diceva di utilizzare il misurino della Salifert x 200lt #24

a proposito la mia situazione un mese fa era simile #07



SCUSATE avevo risposto sulla prima pagina #19 #19

DYD
04-11-2009, 21:29
mmmm questo Algae-X mi tenta.... sui forum esteri se ne parla bene, già in uso da una decina d'anni in germania.... sembra nessuna controindicazione a parte la presenza di uova in vasca.
Qui sotto le foto relative al trattamento di una settimana:

http://i306.photobucket.com/albums/nn244/coralbreeder/Bild017.jpg

http://i306.photobucket.com/albums/nn244/coralbreeder/Bild004.jpg

* edito x aggiungere delle istruzioni

1.) Dosing

Dose in the evening after the lights are out, the photosynthestics of the algae will not work during the night so the algae X will better work

10 ml Algae X of 200L Water every 2 days
DO NOT OVERDOSE AND CALCULATE THE LITRES EXACTLY !!!!
Dose every 2 days until the algae has gone but not more than 21 days at a time

2) Important !

lighting interval max 6 hours/day
Blue light can be on for 10 hours
Make sure you Heavily skim!!
No water change or Dosing of any Trace Elements during treatment
No Ozone , Carbon , Zeolith or Absorber during Treatment

3.) When to use Algae X


Algae X works against every Algae ( not against bacterias !!! )
o Derbesia, and other feather algae
o Bubble and Goldalgeas, Halimeda calcerous algae's
o Caulerpa
o Bryopsis Algea need longer treatment
Dinoflagellates (brown pest )

If Dinoflegalletes comes back after a few days then dose again for some days until all Dinos have gone

It does not work against Cyanobacteria !

4.) Problems

If you dose correctly the product is harmless against all corals and other invertebrates Algea X has been tested for 10 years without negative effect

Redox potential will fall slightly

Sea Urchin and Clams can be harmed after longer use or overdosing

Caulerpas in Mud Filter or Refugium can be harmed also. Remove it.

To much die back of algae can send back the poison which is in the algae so please remove all algae by hand if its possible

The water can become a little bit cloudy

Tridacna clams can also harmed if you treat against dinoflagellates
Corals Polyps may close for a few days

DYD
08-11-2009, 12:34
Ho dato una botta di buio di 48h.
Oggi alle 17 accendo l'hqi x 4 ore, do una sifonata e vedo come va.

malcom
08-11-2009, 18:30
io proverei con 5 ricci 10 turbo #24

DYD
08-11-2009, 19:22
malcom, in teoria con i dino, sia i ricci che le turbo, sono destinati alla morte....

DYD
08-11-2009, 19:35
Ecco le foto dopo 2h di hqi e aver sifonato x il cambio.
Direi che le 48h di buio hanno fatto ben poco.....
Ah oggi è il 10° giorno di zeozym.

http://4y6blq.blu.livefilestore.com/y1puufi1iH2fvTbCrParcUBw6Jh3N-nbYTOMT8xskcj2yAgLk-9tmzDA83YJKkDGWeUTNvwuNB4CmoEJIl0YUMShxqrl1j1TeIq/08112009326.jpg

http://4y6blq.blu.livefilestore.com/y1poIjBDJ77SppkteXv-3TuPtARmBk6B8ERqSj34Q5sW5jAVJpnyqNp6qePStorcPzaRAM RjHJwKsB9xf8E4O2yZfXBz4JzWqvP/08112009327.jpg

http://4y6blq.blu.livefilestore.com/y1pKGjfRXKKJqneW5-74nG7uNHPmmg7P5cE8ueTQ2kYCvbnoRl7MnBZIfVPNUKBbe__I Dn0Ds2CTswBuUV1zboGmBCvBGU0iH_S/08112009328.jpg

ecarfora
09-11-2009, 09:10
Io lo ripeteri fare 3 giorni di luce e 2 di buio e vedrei come butta

DYD
09-11-2009, 10:56
ecarfora, ma dopo il primo giorno con 4h di fotoperiodo, si torna subito a 10?

ecarfora
09-11-2009, 11:00
Io non farei niente di graduale farei acceso o spento ....

DYD
09-11-2009, 11:55
Chiedevo perchè sui forum americani leggevo che la metodica, in casi come questo è:
- buio di 48 o 72h
- 1 giorno di 4h di luce
- fotoperiodo completo

Dai "noi" invece, si dice di mantenere il fotoperiodo a 4h fino alla scomparsa dei dino.

Wurdy
09-11-2009, 17:50
Xaqua ... #07 #07 #07

Wurdy
09-11-2009, 18:30
Doc.Grayling, Io la ricetta non ce l'ho...ti direi cosa farei io in questa situazione, senza avere nessuna pretesa di certezza del risultato:

- Aspirazione di tutto quello che riesci e estirpazione manuale di quanto non si aspira, a giorni alterni.
- Sospensione di ogni integrazione fatto salvol il cibo per i pesci
- Resine antifosfati in letto fluido a lento scorrimento
- Luci accese un giorno si e due no
- Riduzione del Kh a non di più di 7
- 1 fiala di bidigest ogni giorno
- ai coralli dai solo 1/8 di cubetto di lievito di birra ogni 2 giorni

Cosi per 15 gg poi vedi che capita

ALGRANATI
09-11-2009, 19:24
non sono inquinanti alti

stai facendo troppe cose tutte insieme....cosa che ti avevo chiesto di non fare #07 #07 #07

quelle sono tutte macroalghe che non vanno via ne con i batteri ne con il buio.

la palta che ti si forma è uno squilibrio batterico che peggiori aggiungendo batteri su batteri................a questo punto fai come ti pare -28d#

DYD
09-11-2009, 23:04
stai facendo troppe cose tutte insieme....cosa che ti avevo chiesto di non fare #07 #07 #07

a questo punto fai come ti pare -28d#

Ueh permaloso ;-)
Che troppe cose??? L'unica cosa che ho fatto è 48h di buio x i dino, che ad ogni modo sono diminuiti. Il resto è tutto come sempre con lo zeozym dosato ogni giorno.
-e20

ALGRANATI
09-11-2009, 23:16
Doc.Grayling, Ale...non permaloso, ma visto che le cose sono gia difficili, se ti metti a provare mille cose insieme , non si cava un ragno dal buco ;-)

DYD
09-11-2009, 23:46
ok.... non stacco più il contatore :-))

malcom
10-11-2009, 16:31
io le alghe a felce le ho debellate alzando molto il magnesio della kent m non so se sia stato lui ho qualche sostanza che ha al interno del prodotto
#24

Perry
10-11-2009, 17:15
non è un inquinamento da metalli pesanti.

Secondo me, buio ( + di 2 giorni di fila), aspira, batteri sì ma non così tanti
e...molta pazienza...è la 4a vasca che vedo così...alla fine (a parte uno che ha smesso :-D ) hanno risolto tutti....

Ah, non somministrare niente (nutrimenti vari, boccette varie ecc ecc)

Logicamente il tutto secondo me ;-)

DYD
10-11-2009, 17:45
Perry, ti ringrazio x l'intervento.
Come ho scritto sto solo dosando lo zeozym. Devo dire che dopo il buio la formazione dei dino è diminuita tantissimo (prima si riformavano in meno di 24h dall'aspirazione)
Sono sorpreso dalla quantità di detrito che mi si forma in vasca e sump, continuo ad aspirare e filtrare ma è peggio della maturazione!
Ma, non avendo fatto cose strane in vasca, cos'è stato a scatenare sto macello? #24
OK per il discorso dei batteri "impazziti", ma chi li ha scatenati? E' come se una seconda maturazione latente si fosse destata.

Per la cronaca, ieri ho sostituito la 1250, che mi portava la miseria di 360lt/h, con la compact 2000+

SCManc
17-11-2009, 17:46
Per la cronaca, ieri ho sostituito la 1250, che mi portava la miseria di 360lt/h, con la compact 2000+

Ecco, mi era venuto in mente il Ph, forse basso, del resto anche le alghe marine si nutrono di co2.

Prova a movimentare di più la superficie e ad alzare il Ph per disperdere la co2, magari, considerando la quantità di animali che hai, per un pò puoi fermare il reattore e integrare manualmente.

Per le alghe superiori, a mio avviso, i 3 gg. di buio fanno ben poco (ho della valonia che cresce nella criptica).

Prova ad alzare il Ph, danni sicuramente non ne fai e sopratutto non costa nulla.

andrea81ac
18-11-2009, 17:26
ma i coralli con 3 giorni di buio non muoiono?

SCManc
19-11-2009, 09:29
ma i coralli con 3 giorni di buio non muoiono?

Dubito che con 3 giorni di buio possano morire, come dubito che con 3 giorni di buio possano morire quel tipo di alghe !

ALGRANATI
19-11-2009, 21:34
SCManc, ti quoto decisamente

DYD
20-11-2009, 23:50
Ma il buio serviva per i dino, non per le alghe. Nutrendosi per fotosintesi prendono una bella botta con il buio prolungato... come si è verificato.

Vutix
03-08-2010, 07:55
ritiro su questo post un pò vecchiotto.....hai risolto alla fine??:-)

DYD
03-08-2010, 23:33
Alla fine ho tenuto duro ed ho trovato la causa...... era la corallina del reattore, una volta cambiata è iniziato subito il miglioramento fino alla totale scomparsa dei dino.
Porto ancora i segni addosso dato che gli animali stavano per schiattare, ora do il tempo alla vasca di riprendersi, dato che è stata impaludata per quasi 7 mesi. :-(
In compeso, spariti i dino, è comparsa la caulerpa verticillata.... che culo eh?!

Vutix
04-08-2010, 07:47
non trovi nessuno che se ne cibi?...dovresti provare ad allestire un piccolo refugium con della chaetomorpha....potrebbe essere una sana soluzione

DYD
04-08-2010, 09:18
Ho la chata nella nursery, che è in linea con la vasca.

stefano61
10-08-2010, 15:01
quindi hai risolto ,.... bene.

io ci sono ancora dentro, un pò meno ma sempre in aspirazione.


per la corallina sei andato per esclusione? a me è cominciato tutto con la ripartenza del reattore dopo il cambio bombola di CO2.

DYD
10-08-2010, 19:16
per la corallina sei andato per esclusione?

Eh si, prova questo.... prova quello.... alla fine è arrivto anche il suo turno.