Visualizza la versione completa : Primo Aquario
Salve a tutti
Mi piacerebbe molto riuscire a metter su un acquario marino.
Oramai è qualche anno che ci sbavo dietro, e che mi reco periodicamente nei vari negozi per sbavare un po di fronte alle loro splendide vasche.
Seppur abbastanza impaurito dalle difficoltà oggettive che un neofita può incontrare, sto seriamente pensando di organizzarmi.
A questo riguardo che vasca mi consigliate?
Per il momento ho trovato ottimi prezzi su un Juwel Rio 180 e 240. Possono essere sufficienti come primo acquario o proprio non sono adatti al marino?
Lo equipaggerei con 2 pompe di movimento, aggiungerei lo schiumatoio deltec mce 300, alle lampade aggiungerei i riflettori, epoi inizierei. Secondo voi è sufficiente come "hardware" per iniziare? Naturalmente ci alleverei pochi pesci e qualche invertebrato molle, visto che non sono ancora capace e che le vasche sono piccole.
Prima di iniziare però vorrei qualche conferma, perchè a leggere ho letto di tutto, ma poi dal punto di vista pratico non mi sono mai mosso: il negoziante mi vuole dare la sua acqua già salata. La vende a 50 cent ( che sarebbe anche niente male) qui sul forum leggo però che non è molto consigliato comparla. Perché? mi consigliate di acquistare il sistema ad osmosi e farla da solo?
Inoltre riguardo l'illuminazione: può bastare quella di 2 x 45 T5 del rio 180 o 2x 54 del 240?
Grazie a tutti coloro che avranno la pazienza di aiutarmi, anche perchè preferisco informarmi prima di fare il passo.
A presto!
andrea81ac
28-10-2009, 17:22
fatti fare una vasca con sump (cosi non ti precludi nulla) da un artigiano,scrivi di dove sei cosi' te ne sara' consigliato uno bravo con prezzi vantagiosi..........prima si sceglie cosa si vuole allevare,poi la luce,poi la vasca,poi il resto........... ;-)
fatti fare una vasca con sump (cosi non ti precludi nulla) da un artigiano,scrivi di dove sei cosi' te ne sara' consigliato uno bravo con prezzi vantagiosi..........prima si sceglie cosa si vuole allevare,poi la luce,poi la vasca,poi il resto........... ;-)
Sono di Roma.
Ma perchè non si può iniziare anche senza sunp? Io credevo di si, e credevo fosse più semplice come sistema
si ma come ti consigliava andrea81ac facendoti fare una vasca con sump puoi "spaziare" un domani senza dover ricomprare tutto da capo.
I modelli che hai elencato se non erro sono un pò stretti (profondità 40 cm) e a meno che tu non lo paghi praticamente nulla...conviene farti fare dei preventivi da dei negozi che fanno vasche su misura.
Ma perchè non si può iniziare anche senza sunp? Io credevo di si, e credevo fosse più semplice come sistema
iniziare puoi anche iniziare solo che andando avanti ti accorgerai che la sump serve xchè nn sei soddisfatto di quello che hai in vasca quindi come ti ha già consigliatoandrea81ac, fatti fare una vasca da un'artigiano che qualcuno di roma ti consiglierà x partire bene.
poi l'attrezzatura giusta ti verrà consigliata in base a ciò che tu vorrai allevare.
io ti consiglio di leggere articoli qui su ap che ti spiegano molto bene come poter iniziare al meglio.
consiglio nn avere fretta e segui tutte le indicazioni passo passo.
se opterai x il berlinese le rocce vive mettile tutte assieme per fare una buona matuirazione altrimenti se le inserirai poco alla volta prolungherai la maturazione e rischi di nn farla nemmeno bene,quindi inizia a leggere decidi che vasca vuoi fare misure conduzione allevamento ecc.. e poi chiedi tutto noi siamo qui pronti a consigliarti x un buon inizio ;-)
diciamo che il rio 240 lo pagherei compreso mobile poco più di 400 euro.
Un artigiano quanto può chiedermi per un litraggio simile?
andrea81ac
28-10-2009, 18:17
barky, credo che se prendi una vasca con vetro normale sump e mobile stai li'................
Ma perchè non si può iniziare anche senza sunp? Io credevo di si, e credevo fosse più semplice come sistema
iniziare puoi anche iniziare solo che andando avanti ti accorgerai che la sump serve xchè nn sei soddisfatto di quello che hai in vasca quindi come ti ha già consigliatoandrea81ac, fatti fare una vasca da un'artigiano che qualcuno di roma ti consiglierà x partire bene.
poi l'attrezzatura giusta ti verrà consigliata in base a ciò che tu vorrai allevare.
io ti consiglio di leggere articoli qui su ap che ti spiegano molto bene come poter iniziare al meglio.
consiglio nn avere fretta e segui tutte le indicazioni passo passo.
se opterai x il berlinese le rocce vive mettile tutte assieme per fare una buona matuirazione altrimenti se le inserirai poco alla volta prolungherai la maturazione e rischi di nn farla nemmeno bene,quindi inizia a leggere decidi che vasca vuoi fare misure conduzione allevamento ecc.. e poi chiedi tutto noi siamo qui pronti a consigliarti x un buon inizio ;-)
Dany: Tu hai un Rio 240?
RobyVerona
28-10-2009, 18:22
fatti fare una vasca con sump (cosi non ti precludi nulla) da un artigiano,scrivi di dove sei cosi' te ne sara' consigliato uno bravo con prezzi vantagiosi..........prima si sceglie cosa si vuole allevare,poi la luce,poi la vasca,poi il resto........... ;-)
Perfettamente concorde sia nel consigliarti di abbandonare la strada che ti vede orientato verso una vasca "cotta e mangiata" verso una vasca con sump fatta su misura, come del resto sono concorde sul fatto di chiarirsi prima le idee su cosa vuoi poi allevare sia per scegliere la componentistica che anche per farsi due conti in tasca, un marino di un determinato tipo rivolto prevalentemente all'allevamento di coralli duri SPS ha dei costi iniziali più elevati e un costo di gestione decisamente più alto rispetto che ad una vasca dedicata magari a soft e qualche lps di poche pretese. Facce sapè... Noi siamo qui!
fatti fare una vasca con sump (cosi non ti precludi nulla) da un artigiano,scrivi di dove sei cosi' te ne sara' consigliato uno bravo con prezzi vantagiosi..........prima si sceglie cosa si vuole allevare,poi la luce,poi la vasca,poi il resto........... ;-)
Perfettamente concorde sia nel consigliarti di abbandonare la strada che ti vede orientato verso una vasca "cotta e mangiata" verso una vasca con sump fatta su misura, come del resto sono concorde sul fatto di chiarirsi prima le idee su cosa vuoi poi allevare sia per scegliere la componentistica che anche per farsi due conti in tasca, un marino di un determinato tipo rivolto prevalentemente all'allevamento di coralli duri SPS ha dei costi iniziali più elevati e un costo di gestione decisamente più alto rispetto che ad una vasca dedicata magari a soft e qualche lps di poche pretese. Facce sapè... Noi siamo qui!
No no... come ho scritto sopra... pochi pesci e invertebrati molli e facili da gestire...
Sono un neofita, è tanto se gestisco questo all'inizio, figuriamoci roba complessa...
andrea81ac
28-10-2009, 18:47
barky, io ti dico cosi perche' il 99,9% degli uteti del forum partono cosi' poi.................vedendo altre vasche l'esperienza che aumenta la voglia e' incontrollabile e si ricomincia a ricomprare tutto.......... -28d# -28d#
maximo73
28-10-2009, 19:07
barky, io qualche mese fa ho detto le tue stesse parole, sono un neofita, pochi pesci e solo molli, poi studiando, leggendo i post in questo forum e maturando un po di esperienza sul campo mi sono ritrovatto stretto.... entro in un negozio vedo un meraviglioso esemplare di sps... lo voglio...... poi mi fermo ci penso un attimo e dico cavolo non ho le luci giuste, non ho uno skimmer adatto devo stare attento al carico organico... e li scatta se avessi la sump o una plafo migliore -04 e ti ritrovi a cercare soluzioni per adeguare la tua vasca, a quel punto lo skimmer che hai preso pochi mesi prima non e piu adatto le luci diventano poche e cosi via... quindi fai molta attenzione a cio che scegli e non ti tarpare le ali prima di iniziare spendi una volta fatta giusta non spendi più (forze)
Daniel89
28-10-2009, 19:48
barky, non posso che quotare tutti gli altri....io se fossi in te partirei con una vasca già di modeste dimensioni...120*55*60, perckè sono sicuro che appena ti imbatterai negli acanturidi la tentazione di metterli in vasca sarà immensa....
presupponendo quella vasca ( praticamente identica a una che ho allestito 3 mesi fa) opterei x i seguenti componenti:
Pompe di movimento: 2 tunze 6055 o eventuale vortech mp 40...(qui chiedo aiuto a chi ne sa più di me riguardo al movimento)
skimmer: lgs 600 o h&s A 150 f 2001
risalita: new jet 2300
plafoniera: blau lumina 8*54w...
rocce vive circa 70 kg...
con questa attrezzatura diciamo che hai un buon range di scelte ;-)
dimenticavo...impianto osmosi e osmoregolatore sono d'obbligo ;-)
se cerchi sul mercatino gran parte di questi accessori li trovi usati risparmiando un bel gruzzoletto
Dany: Tu hai un Rio 240?
si perchè io ho sfruttato la vasca che usavo x il dolce infatti ho la sump con tracimatore esterno ma fidati sei limitato in tutto x questo ti consiglio di andare da un'artigiano ;-)
io ti dico cosi perche' il 99,9% degli uteti del forum partono cosi' poi.................vedendo altre vasche l'esperienza che aumenta la voglia e' incontrollabile e si ricomincia a ricomprare tutto..........
straquoto difatti io con l'inesperienza iniziale ho dovuto ricomprare tutto nel tempo xchè poi come diceva andrea ti viene voglia degli sps.
comunque se vuoi utilizzare quella vasca sei limitato nella profondità quindi difficoltà nel posizionare le pompe e grande difficoltà nel fare la rocciata e conta che se fai il pozzetto di tracimazione hai ancora meno spazio ;-)
ma in termini di energia elettrica che consumi si hanno? (ovvio che dipende)
maximo73
28-10-2009, 21:28
barky, diciamo che con una vasca da 250 litri dovresti stare a circa 30/35 euro mese di corrente
RobyVerona
28-10-2009, 21:57
ma in termini di energia elettrica che consumi si hanno? (ovvio che dipende)
Purtroppo molto elevati. Con una vasca da 120 cm se la illumini con HQI o stai su 1 bulbo da 400W (ma hai coni d'ombra ai lati) o meglio su due bulbi da 250W più eventuali attinici, se metti una plafoniera T5 fai conto di una 8X54W (432W) mettici un riscaldatore da 300W minimo (che sia chiaro, non è sempre acceso ma c'è), una risalita da 30/50W una o due pompe (dipende dallo skimmer) di schiumazione da 20W, la pompa di carico dello skimmer 20W più altri accessori minori. Diciamo che superi tranquillamente i 70€ al bimestre solo di vasca...
Effettivamente servirebbe un po di efficienza in più... :-)
Ma i led come vanno?
DeathGio
28-10-2009, 22:13
Per i led c'è una bella discussione in "tecnica" se non erro.
Vi girano pareri motlo discordanti, ma di assodato v'è il costo della plafoniera.
Se devi ancora partire segui i consigli dati, ad esempio le balu costano relativamente poco e i T5 danno una bella luce. Da qui ad un annetto sicuramente i prezzi scenderanno le performance miglioreranno e magari passeremo tutti ai led ma per ora consiglierei di stare ancora sul sicuro.
Comunque senza impegnarti economicamente in cose nuove sul mercatino ci sono sempre delle ottime occasioni, puoi anche orientarti in una plafo usata e attendere le evoluzioni della tecnologia led. ;-)
allora inizia a decidere quanti litri deve essere la tu vasca poi ti consigliamo l'attrezzatura così il progetto inizia a prendere forma realmente.
Eh bè... non so..
Per iniziare qual'è la misura giusta, considerando un buon bilanciamento anche con i costi di gestione?
200 - 250 litri è misera?
Per iniziare qual'è la misura giusta
non c'è una misura giusta e 250 litri nn sono male specialmente se vuoi avere dei costi nn troppo elevati,poi se puoi stare più alto è meglio.
comunque x darti un'idea 100 x 60 x 45h sump con una vasca da 90 litri riesci a starci dentro avendo scomparto x schimmer,x la risalita,x il reattore di calcio e per la vasca di rabbocco.
rocce vive 50 kg circa se vuoi risparmiare cerca sul mercatino.schiumatoio h&s 150 bbubble magus 150 delte apf 600 ecc... o pari a quelli che ti ho indicato anche qui se trovi sul mercatino risparmi qualcosa pompe di movimento almeno 6000 l/h te ne servono 2 da alternare ogni 6 ore più una da mettere dietro la rocciata quindi diventano 3 anzi 4 perchè ci vuole la pompa di risalita e con il movimento siamo ok,dimenticavo tunze o koralia guarda sempre sul mercatino s evuoi risparmiare altrimenti prendi tutto nuovo.
illuminazione una 8x39w è perfetta(t5),riscaldatore da 300w,un buon impianto osmotico sale tropic marin pro reef,kent,kz ecc..
direi che x cominciare va bene consiglio x le rocce vive inseriscile tutte assieme piuttosto aspetta di avere € x poterle acquistare tutte assieme altrimenti parti male con la maturazione,la plafo la puoi prendere anche il mese dopo visto che devi fare 1 mese di buio.
spero di nn aver dimenticato nulla ciao
marcom83
29-10-2009, 21:06
Se vuoi una vasca marina lasciaperde il juwel o altre cose simili, quelle sono vasche che nascono per il dolce e per trasformarle in marino devi mattere un tracimatore, che esteticamente fanno pena, e devi essere fortunato che il mobile abbia lo spazio per la sump.
Come dicono gli altri ragazzi fatti fare una vasca artigianale con pozzetto di tracimazione o meglio ancora scarico xaqua, completa di mobile artigianale, oppure compri i profilati in alluminio e te li rivesti come vuoi.
Anch'io sono di roma, qui a Roma c'eun artigiano secondo me il piu forte in assoluto per la cura e la qualita dei materiali usati, si chiama marius, pero le sue vasche costano care o meglio costano quello che valgono.
altrimenti puoi comprarla in rete , io da Romano di acquarium concept ci ho comprato due vasche e mi sono trovato bene, lo chiami chiedi di lui e ti metti daccordo sulle misure, e ti fai fare un preventivo.
Saluti
Marco.
Ps Tornando a prima te lo dice uno che come primo marino ha avuto un rio 400 dal quale sono stato deluso purtroppo all'epoca mi sono affidato al venditore, conclusione skimmer esterno appesso, veramente orribile, poca illuniazione ,avevo tolto i pannelli sopra e messo una plafo a 3 hqi, conclusione orribile, la maggior parte della luce andava a finire sui tiranti in plastica larghi 7 cm.
Alla fine mi sono deciso a mettere il tracimatore, con una sump da mettere in uno dei due vani.
Conclusioni non sono riuscito a trovare uno skimmer con la grandezza giusta da entrare nella sump per quel litraggio.
Conclusioni ho buttato un sacco di soldi, con i quali avrei comprato una bella vasca senza tiranti con scarico interno mobile e sump decente.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |