PDA

Visualizza la versione completa : cmpatibilità con discus


peter90
28-10-2009, 16:38
ciao... vorrei saper se i discus possono convire con cardinali e hemigrammus bleheri....

michele
28-10-2009, 16:51
Tutti insieme intendi? Beh... ad ogni modo possono convivere ma, se li vuoi mettere tutti insieme, solo in vasche di discrete dimensioni.

Andre#8
28-10-2009, 17:32
In una vasca idonea a contenere discus, quindi da 180/200 litri in su, non ci sono problemi...certo è che devono essere branchi di un numero esiguo e non eccessivo di esemplari.

michele
28-10-2009, 20:02
200 litri? Mah... a me sembra molto, molto piccola per tenere discus, petitelle e cardinali.

Andre#8
28-10-2009, 20:58
Secondo me dipende tutto da come uno gestisce la vasca (cambi, ecc...).
Poi concordo sul fatto che in 200 litri metterei un tipo solo perchè ha poco senso mettere una decina di esemplari per tipo...meglio una ventina di esemplari di una specie solamente.. ;-)

michele
28-10-2009, 21:42
Sì, ma infatti ho specificato che per la convivenza di tutti e tre penso ci vogliano vasche molto più grandi, anche perché secondo me 15 cardinali non hanno grande senso in vasca.

Puffo
28-10-2009, 23:16
io con 200 litri metterei 4 discus uguali (stessa colorazione) possibilmente stessa età e stesso momento di introduzione in vasca per entrambi.

Andre#8
29-10-2009, 01:04
Quoto Puffo... ;-)

michele
29-10-2009, 01:14
Tieni conto che il fatto di metterli di uno stesso colore è un fatto estetico, credo infatti inizierai da subito a riprodurre per cui se hai giustamente voglia di possedere colorazioni differenti non ci sono problemi, anzi...

Andre#8
29-10-2009, 01:20
michele, nel momento in cui inizieranno a maturare sessualmente si evitano rischi di creare coppie miste con discutibili larve...

Puffo ed io stiamo ceracndo di attuare una politica di vasche monospecifiche (pigeon, RT, sanmerah..) per eliminare questo problema...
Rt e sanmerah non mi preoccupano molto se dovessero riprodursi, ma i pigeon si...al momento ad esempio ho una femmina di sanmerah che si accoppia ripetutamente con un pigeon e sto aspettando che sia pronta la vasca per i sanmerah così da evitare incroci...

michele
29-10-2009, 01:48
Per prima cosa bisognerebbe conoscere i genitori dei genitori per attuare una cosa del genere perché comunque il fatto che un pesce sia fenotipicamente corrispondente a uno standard poco vale se non c'è una continuità nella genetica. Questo per un semplice appassionato alle prime armi penso sia molto difficile... comunque a parte tutto io penso che un conto sia conoscere e vedere che esistono tante varianti del discus e un conto è possederle per conoscerle a fondo. In principio quando non siano mire e anche disponibilità di riprodurre con svariate vasche potrebbe anche essere giusto da parte di chi non conosce tutte le varianti cromatiche sperimentare e avere pesci differenti. Poi c'è sempre tempo per comprare un esemplare "giusto" e creare le coppie. Non è che voglia dire che non è corretto cercare in modo anche intuitivo di preservare le selezioni senza incrociarle ma è anche vero che un discus vive 10 anni e uno che magari in vita sua ha visto solo Pigeon può avere la voglia di possedere un po' tutte le tipologie esistenti per potersi più avanti innamorarsi dei pesci che più lo colpiscono.

Puffo
29-10-2009, 10:33
giusto ma la mia idea e gusto tornassi indietro ..li metterei tutti con la stessa colorazione. (mio personalissimo parere anche senza mirare alle ripro....e ripeto tutti assieme e grandi uguali.)

Andre#8
29-10-2009, 11:45
Per prima cosa bisognerebbe conoscere i genitori dei genitori per attuare una cosa del genere perché comunque il fatto che un pesce sia fenotipicamente corrispondente a uno standard poco vale se non c'è una continuità nella genetica.

E' giusto ciò che dici...sicuramente alle prime selezioni capiterà, se non sono geneticamente fissati i caratteri, che alcuni piccoli non abbiano i caratteri fenotipici dei genitori ma magari quelli degli avi. Però andando avanti il fenomeno dovrebbe esaurirsi. E comunque preferisco evitare certi accoppiamenti perchè non saprei che farmene di improbabili incroci...

...può avere la voglia di possedere un po' tutte le tipologie esistenti per potersi più avanti innamorarsi dei pesci che più lo colpiscono.

Penso che i discus siano quasi tutti belli...il fatto che rende una malattia questa passione è che vorremmo averli tutti!! Potessi mi farei una vasca di pigeon, una di Rt, una di Sanmerah, una di spottati, ecc... :-D

Comunque se si acquistano piccoli non è un problema mettere insieme più varietà e magari poi dividerli raggiunti la maturità sessuale..

michele
29-10-2009, 17:27
Sì va beh... è giusto ma non è che tutti siamo allevatori che riprodurranno generazioni e generazioni di discus, la maggior parte tiene questi pesci perché sono belli per cui non mi preoccuperei tanto se fossi un neofita con 200 litri d'acquario a casa... prenderei quello che mi piace istintivamente e poi magri un giorno, se avrò la fortuna, la voglia, lo spazio, i soldi per mettere in casa o in un locale 4-5-100 acquari magri penserò anche a queste cose. Per ora credo sia giusto divertirsi e basta, appagare gli occhi e avere pesci sani... ovviamente tra le tante possibilità c'è anche quella di avere tutti pesci uguali.

Puffo
29-10-2009, 22:42
già verissimo... ;-)