PDA

Visualizza la versione completa : Nuovo acquario marino


domesole
28-10-2009, 14:44
Ciao a tutti, mi presento ufficialmente, sono Domenico un ragazzo di 22 anni da Padova.
Sono iscritto da un po' di tempo a questo forum, ma non ho mai scritto niente.
Volevo un consiglio e un "supporto tecnico-competente" per un progetto che ho in mente da qualche settimana. Nell'azienda in cui lavoro, stanno facendo gli uffici nuovi e visto che i lavori sono ancora in corso d'opera, mi chiedevo se magari si sarebbe potuto inserire un'acquario in entrata. L'idea mia è di andare a parlare al direttore di questa cosa, loro mettono "le pecunie" x la realizzazione del progetto e io il con il vs aiuto metto a disposizione il tempo per la cura e manutenzione della vasca.
Che dite?
L'idea mia è di fare una vasca a parete, ovviamente con tutto lo spazio necessario per una comoda manutenzione.
Non riesco a darvi misure, ne altro perchè come capite è ancora tutto molto campato per aria, però non è una brutta idea!
Se volessi presentare questa cosa, dove mi consigliate di andare a parare?
ci sono degli incentivi (non solo monetari) per la costruzione di una vasca di una certa dimensione? o la costruzione di una vasca nelle aziende? qualche normativa? non so.. sparo cavolate ma sono ignorante in materia.
Per capirci: io ho una vasca 150x60x50 a casa ma l'ho fatta per passione, come faccio a cercare di far fare una vasca a qualcuno a cui forse non interessa farla?

Aspetto notizie, commenti o altro.

Grazie

Domenico :-)

Sandro S.
28-10-2009, 14:58
ciao e benvenuto.

l'idea è bella, magari Geppy può darti mooolte indicazioni in merito.

tu che esperienza hai ? ... la vedo dura se non hai esperienza #24

Omar Rold
28-10-2009, 15:28
Benvenuto anche da parte mia su AP ;-)
Comunque la vedo molto dura.. poi con quelle misure..
Complimenti comunque per la bella idea #25 #25 #25

Alessandro Falco
28-10-2009, 15:49
domesole, un acquario d'acqua dolce da un migliaio di litri credo sia una soluzione da non sottovalutare...

Poca spesa, tanta resa...

Gestione non complessa e risultato d impatto ( se ben progettato! )

RobyVerona
28-10-2009, 17:17
Ciao e ben venuto su AP... Visto che la vasca non sarà nel tuo salotto e invece dovrai essere tu a curarla ti invito a riflettere sull'eventuale allestimento marino. Ti richiede molto tempo e anche molte spese che non so se poi i tuoi principali saranno disposti ad accollarsi. Sinceramente vedo meglio una vasca dolce, l'impatto è ugualmente notevole, hai meno costi iniziali e di gestione e meno tempo da dedicargli. Ok che è una passione ma dover fermarsi al lavoro almeno 3/4 ore a settimana per gestire la vasca che non è tua non so... Comunque noi siamo qui per darti qualsiasi dritta!!!

claudiomarze
28-10-2009, 17:38
ciao... un malawi... te ne scordi della manutenzione... rispetto al marino... molto piu' easy... e bello da vedere! ;-)

miky
28-10-2009, 19:28
Ciaodomesole,
se vuoi fare una vascona e te la paghi tu .... uqasi quasi ti assumo.
Scherzi a parte. Intanto non ci sono sicuramente sovvenzioni altrimenti immagino che ogni azienda avrebbe un acquario. Quindi quanto pensi siano disposti a spendere i titolari?
Secondo il marino come manutenzione sai benissimo che richiede tempo quindi magari un bel dolce che come già detto costa meno e a livello d'immagine rende altrettanto se di notevoli dimensioni. Io avevo un marino in ufficio, quando l'azienda chiude devi avere comunque la possibilità di andare per le manutenzioni, quando sei in ferie devi delegare altre persone. Il condizionatore d'estate lo devi tenere a palla anche se il collega ha freddo ....., goditi quello a casa che mi sembra che sia ben dotato.
Altra cosa se l'azienda è tua -11 -11 .
Con la diminuszione del personale potresti recuperare l'entrata dove c'è la signorina e fare un megavascone ...... #22 #22 #22 #22 non ci sarebbero problemi per chi deve fare manutenzioni ... prendi la signorina e la promuovi a responsabile cambio acqua ... :-D :-D :-D ...........

Dacci qualche idea in più.
Ciao

Massimo-1972
28-10-2009, 22:19
domesole,
lascia perdere
lo dovrai curare tu, non te lo potrai godere ... e se qualcosa va male
#24

domesole
29-10-2009, 14:16
Ciao ragazzi.
Intanto grazie per i consigli, anche se devo dire che mi sembrano un po' discordanti.
Tutti d'accordo sul fatto che sia una buona idea e questo mi fa piacere.
Per quanto riguarda invece se farlo marino mi pare di capire che se non ho una buona esperienza non è il caso di imbattermi in questa "avventura" perchè tempo e denaro non me li regala nessuno.
Faccio una premessa e traiamo qualche conclusione:
il mio acquario a casa è un malawi, ho avuto riproduzioni, non ho piante e l'unica manutenzione è quella del cambio d'acqua ogni 20/30 giorni e pulizia del fondo.
Di marino non so praticamente nulla ma parlando con alcune persone, mi hanno detto che non è per niente difficile e costoso mantenerlo, l'unica spesa grossa è prendere tutta l'attrezzature,l'allestimento,gli invertebrati e i pesci!
Ora chiedo a voi. e' anche vero che se per molti motivi (miky parlava del raffreddamento a palla d'estate, oppure bisogna "perderci qualche ora alla settimana" ) la cosa diventa impegnativa, non mi pare il caso.
Devo e voglio fare una cosa che non rompa le scatole a nessuno, che ci sia ma che nessuno debba perderci tempo (a parte me) e che nessuno debba subire il condizionatore a palla d'estate! :-))
premettendo questo cosa dite, scartiamo subito il marino e andiamo su un vascone da L250H60P60 Malawi o DIscus con branco di cardinali??
Vorrei avere le idee chiare quando parlo con la direzione anche perchè altrimenti faccio una figura "da mascio" come diciamo al mio paese.

Grazie intanto.

Omar Rold
29-10-2009, 14:23
domesole, come mi sembra di aver capito farlo marino comporta una spesa maggiore,e una richiesta di tempo piu' prolungata anche se di poco..(Avrei qualche dubbio..)
Visto e considerato che deve uscire tutto di tasca tua se non ho capito male,valuta tu e decidi..se poi vuoi passare anche da casa mia con qualche dono sei sempre il BENVENUTO!!! :-D :-D :-D

domesole
29-10-2009, 14:36
no no!
tasca mia un corno!
La ditta mette la pecunia, io metto la disponibilita dello studio e progettazione per la vasca e la manutanzione della stessa!!!

Sandro S.
29-10-2009, 14:46
praticamente cambi lavoro....ti occuperesti solo della vasca. :-D :-D

thomaz
30-10-2009, 13:50
ma parlando con alcune persone, mi hanno detto che non è per niente difficile

#07 #07 #07
Di marino non so praticamente nulla

e allora fai un bel dolce ;-) ;-)

domesole
30-10-2009, 14:04
Mi informo per un dolce.
Grazie per i consigli! #22

Marco AP
30-10-2009, 16:27
domesole, dipende da che marino fai.
Se devi fare una schifezza... allora si che non è difficile, metti un po' di pesci e qualche roccia e hai fatto un acquario marino, ma non un acquario marino di barriera, dove le cose sono molto più complicate sia da fare che da gestire.
Anche per il dolce, se vogliamo, è più o meno così. Le piante nel dolce hanno bisogno di nutrimento e di manutenzione e anche qui il lavoro di gestione deve essere preciso e continuo. Un'alternativa potrebbe essere quella di fare un acquario per ciclidi Africani. In questo caso sicuramente la manutenzione è ridotta e hai un acquario cmq degno di essere chiamato tale. Nel caso opterai per i ciclidi Africani, informati bene sulle specie da inserire perchè sono pesci con un certo caratterino. Qui nel forum cmq potrai trovare tutte le info del caso. Ciao ;-)

domesole
02-11-2009, 13:58
Infatti! a casa ho un acquari con ciclidi del Malawi.
Quindi quando proporrò alla direzione il potenziale progetto, parlerò di questo tipo di pesci!
Il marino resterà per ora il sogno nel cassetto.
Anche perchè praticamente parlando in azienda deve essere una cosa che non da problemi perchè mi gioco io la faccia.
Quindi meno problemi avrà l'acquario meno problemi avrò anch'io..