Visualizza la versione completa : Il nanopapo a 8 mesi - CHIUDERE PLEASE
Ebbene, dopo 8 mesi ecco una panoramica del nanetto... Ricordo che è con metodo naturale, 70W HQI 10000°K, integrazioni di kent tech CB A+B ed all'occorrenza superbuffer DKH. Alimentazione 7,5 ml/die di fitoplancton vivo autoprodotto (dose sperimentale da portare a 20 ml/die) e di tanto in tanto PCV della KZ.
Come avrete notato ho messo la sabbia, 1 cm di corallina finissima, non so se si possa considerare sugar comunque finissima. L'effetto è STRAORDINARIO. Non ho intenzione di sifonarla per farla colonizzare al massimo, ci penserà da sola poco alla volta a tornare bianca... Spero... #13
Che ve ne pare?
http://img101.imageshack.us/img101/70/dsc00560s.jpg (http://img101.imageshack.us/i/dsc00560s.jpg/)
By papo1989 (http://profile.imageshack.us/user/papo1989)
LukeLuke
28-10-2009, 14:59
semplicemente bellssimo... con la sabbia ha acquistato altri 10 punti ;-)
Papo...spettacolo!!!!....però non farmi stare in ansia (intendo per colonizzare lo strato) ....aumenta lo strato di un'altro cm e mezzo.....cosi andiamo sul sicuro......secondo me he???
grande Papo!! se non ti crea problemi anche io inserirei un altro paio di cm ;-)
Mah, francamente ne avevo dell'altra però mi son fermato così... Dite sul serio che non si colonizza? secondo me basta pochissimo e la fauna trova un luogo dove sistemarsi, non gli servono chissà quanti cm... Poi deve essere un fatto psicologico, mettere altra sabbia mi dava idea di levare spazio al resto... già è piccolo sto nano... ;-) :-D :-D :-D Sono contento che vi piaccia... Che animali si possono inserire per smuovere la sabbia? Leggevo su advance delle lumache... non le conosco... Come si chiamano? Qualcuno le ha?
papo io in 3 cm di sabbia ho trovato tanta di quella fauna da colonizare un altro cquario
aggiungi aggiungi fino a 3 cm
e vedrai fra 1 mese cosa non salta fuori da li
aleo23, ma mi chiedo, alla fauna servono davvero 3 cm? oppure in 1 cm gia hanno tutto il posto?
Nonostante i dubbi non posso ignorare i vostri consigli... Sono arrivato a 2,5 cm... Peccato che non sono uniformi perchè se l'avessi sparsa anche sulla roccia a sx avrei coperto le ricordee verdi... Certo che con quel "buco" non è un granchè... -04
http://img177.imageshack.us/img177/7396/dsc00562h.jpg (http://img177.imageshack.us/i/dsc00562h.jpg/)
By papo1989 (http://profile.imageshack.us/user/papo1989)
papo89, le lumache intendi le nassarius?
bello!!!
quella placca sopra la pompa è la base della plafo?
con un 10.000K è cosi blu la luce?
Luca89, boh... io di sabbia ne so ZERO... Quanlcuno parlava di lumache per smuovere la sabbia... È tutto quello che so!
Albe, Quella placca si, è la base della plafo con la 10000 la luce non è così blu... È il bilanciamento del bianco con cui tento di correggere il colore!
leletosi
29-10-2009, 10:33
il layout è sensazionale, complimenti davvero
forse sui colori c'è da lavorare ancora un po'.....ma è davvero splendido #25
leletosi, il grande limite per i colori è questo lumino... 70W sono troppo pochi :-(
Grazie dei complimenti!!! :-)) Che ne pensi della sabbia?
papo89, allora si.. nassarius, strombus, cerithium... queste fanno il loro dovere ;-)
comunque non sono daccordo al 100% sul fatto di aumentare lo strato di sabbia... secondo me basta anche uno strato più basso... nella mia vasca ne ho uno strato sottilissimo ed è tornata ad essere bella bianca... quindi immagino che si sia colonizzata a dovere... comunque forse dico una stronzata ma per come la vedo io anche il movimento con cui viene lambita è molto importante...
Luca89, a me piaceva pure di più prima di aggiungere la sabbia... Per il movimento forse dovrei puntare la pompa un pochino più in basso...
Luca89, ah... ma quelle lumache non predano la fauna bentonica? Vorrei evitare sai com'è... :-)) Altri animali per il fondo?
papo89, sei ancora in tempo a toglierla e riportarla come prima... e quando vorrai sarai sempre in tempo a rialzare lo strato... ma vedrai che ti si colonizzerà ugualmente ;-)
papo89, io andrei di cerithium o naasarius. :-)) le rocce tirano fuori qualcosina ancora?
Luca89, si... voglio sentire ancora un po' di consigli e poi decido... esteticamente se fosse meno preferirei... Anche per un fatto di circolazione dell'acqua... così mi chiude il "sotto"
Spettro, ok... ma se predano il letto sabbioso e non sono solo detritivore lascio perdere! Le rocce spurgano ancora... PURTROPPO!!! -04 Penso che non smetteranno mai a sto punto!!!
LukeLuke
29-10-2009, 12:30
Spettro, ok... ma se predano il letto sabbioso e non sono solo detritivore lascio perdere! Le rocce spurgano ancora... PURTROPPO!!! -04 Penso che non smetteranno mai a sto punto!!!
anche io sono dell'idea che non smetteranno mai... in 8 mesi mi sembra che lu spurgo sia continuo e costante...
daddycayman
29-10-2009, 12:38
Bella jacopo,complimentoni!!!
a me a dire la verità piaceva di più prima quando lo stato era alto 1cm e mezzo e credo che ai batteri non penso cambi molto il cm,certo cosi avrai una colonizzazione ancora maggiore!
io sapevo di lumace ottime per il fondo in gergo molto terra-terra io le ho sentito chiamare OLIVA...poi non ricordo!!
vedo che gli sps non vanno male anzi!!
ma scusa non ce la vedi una piccola trachyfillia cul fondo???
#25 #25
Spettro, ok... ma se predano il letto sabbioso e non sono solo detritivore lascio perdere! Le rocce spurgano ancora... PURTROPPO!!! -04 Penso che non smetteranno mai a sto punto!!!
papo89 le cerithium sono per lo più detrivore, le nassarius sono detrivore e quando ho inserito le mie ho visto che mangiucchiavano anche il magime che avanzava ai pesci.
Detto ciò penso sia naturale che qualcosina predino anche nel letto sabbioso, anche io che mi strafogo di carne quelle 3 4 volte l'anno mangio l'insalata :-))
daddycayman, grazie... anche a me piaceva più prima... Ho chiesto lumi in allestimento e maturazione... Il problema grande non è per i batteri ma per i vari animaletti... Quello è il dubbio... Non mi sono curato affatto dei batteri! In basso ora andranno gli LPS ovviamente!!
Spettro, mi avevano detto diversamente... Sono confuso!!! :-))
ma ste cerithium do si trovano?!?!?!Spettro, spedisci? :-))
Spettro non ne ha purtroppo^^ :-)) te invece hai MP^^
Spettro, Ho visto anche qualcos'altro da prendere in quel posto... Lunedì mi sa che parte un ordine... Peccato che sono in un periodo con troppe troppe spese... Sono nati tutti in questo periodo... Regali su regali, l'HQI da cambiare, i test ormai sono da buttare e quella blastomussa rossa che hanno è veramente fantastica -04 Mannaggia alle mani bucate!!! -04 -04 -04 Che la coratella e la pajata siano con te spettro... :-D :-D :-D
Ho visto anche qualcos'altro da prendere in quel posto...
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Lunedì mi sa che parte un ordine... Peccato che sono in un periodo con troppe troppe spese... Sono nati tutti in questo periodo... Regali su regali, l'HQI da cambiare, i test ormai sono da buttare e quella blastomussa rossa che hanno è veramente fantastica -04 Mannaggia alle mani bucate!!! -04 -04 -04 Che la coratella e la pajata siano con te spettro... :-D :-D :-D
dillo a me, io è da luglio che prendo a rate... non ce la faccio più!!
pajata inside!
Ho visto anche qualcos'altro da prendere in quel posto...
...hem... -28d# #13 #12 #23 :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
ditelòo anche a me il posto che vado a vedere/farmi un giretto per le compere....
Papo, tieni presente che se hai lo strato un po piu alto poi di sicuro si insediano le ofiure e gli spaghetti worms ...tradotto te la tengono loro smossa la sabbia...secondo me he??? va be che io sono di parte (DSB) ma a me piace di piu ora con i due cm e mezzo che prima (ma i gusti sono gusti).......
Ho ri-abbassato il livello della sabbia... Più che per un fatto estetico perchè preferisco avere una migliore circolazione d'acqua sotto la rocciata! Prima l'avevo proprio tappata...
papo89, fammi sapere come procede :-)
Luca89, #36# vi tengo aggiornati!!!!
una domanda..1 pompa sola non è poca?sto vedendo l'allestimenti di molti nano e spesso ne hanno 2..
LukeLuke
31-10-2009, 19:53
si ma papo è purciaro :-D :-D :-D
scherzo.... diciamo che è meglio averne due perche alternandole si possono simulare le maree... ma tanto accesa nella pozza ce ne stà una per volta..
si ma papo è purciaro
scherzo.... diciamo che è meglio averne due perche alternandole si possono simulare le maree... ma tanto accesa nella pozza ce ne stà una per volta..
_________________
io sto allestendo un mirabello 30 a nano reef ..ho 2 nano koralia dici non accenderle entrambe insieme quindi?
LukeLuke
31-10-2009, 20:03
la norma su un 30-40lt è 2 nanok, alternandole ogni 6 ore e facendogli fare ad ogni cambio 30 minuti di sovrapposizione...
ogni trenta minuti non si spaccano le koralia???
LukeLuke
31-10-2009, 20:14
mmmm no... fai una sovrapposizione di 30 min ogni 6 ore (quando cambia la pompa accesa). capito ?
ah ok..scusa avevo letto male..
grazie
remank, è meglio averne 2 soprattutto per non avere zone di ristagno... Comunque il movimento deve essere 25#30 volte il litraggio dell'acquario, io su 22 lt ho una pompa da 900 lt/h quindi sono "abbondante" come movimento... Di certo non ho zone di acqua ferma!
All'inizio ne avevo 2... Occupavano veramente troppo spazio!!!
leletosi
31-10-2009, 23:09
negli ultimi anni parliamo di 30-40 volte il litraggio per animali esigenti....però per pompe a fascio estremamente largo e poco fastidioso ;-)
negli ultimi anni parliamo di 30-40 volte il litraggio per animali esigenti....però per pompe a fascio estremamente largo e poco fastidioso ;-)
esempio la vortech...
papo tu sicuro con 900 litri/h non hai problemi di movimento :-))
quindi nel mirabello trenta che mi consigliate?
remank, siamo un pò OT #13 vanno bene le due nano koralia alternate
Come valutate la crescita di queste talee di digitata in 2 mesi esatti esatti?
PRIMA
http://img246.imageshack.us/img246/6453/dsc00347v.jpg
By papo1989 (http://profile.imageshack.us/user/papo1989)
DOPO
http://img412.imageshack.us/img412/6040/dsc00583.jpg (http://img412.imageshack.us/i/dsc00583.jpg/)
PRIMA
http://img245.imageshack.us/img245/7148/dsc00349u.jpg
By papo1989 (http://profile.imageshack.us/user/papo1989)
DOPO
http://img32.imageshack.us/img32/6628/dsc00584x.jpg (http://img32.imageshack.us/i/dsc00584x.jpg/)
Mi arrivarono marroni, ora sono parecchio più chiare di prima... Ma perchè non escono i colori? Ho inserito una digitata rossa, si è leggermente scurita ma è rimasta rossa... Voi che dite? #24
LukeLuke
18-11-2009, 12:36
la crescita mi sembra ottima...
per i colori ho lo stesso problema anche io .... ora che ho i LED ( è vero che è passata solo una settimana) non ritornano al loro colore.... quella che quando l'ho presa aveva i riflessi viola... non stà virando...
di contro la foliosa verde che sotto le PL si era scurita... ora stà tornando verde...
eppure gli NO3 e PO4 (test salifert) sono sempre non misurabili.... però credo che i tempi di risposta degli animali ai LED nel mio caso si vedranno fra almeno 1 mese.
Ora vediamo come reagiscono la montipora arancio inserita e l'acropora...
P.S. papo scusa l'OT
LukeLuke, quale OT?! tra poco mi farai una plafo identica per la mia vasca quindi nessun OT!!! :-D :-D :-D
Secondo me la luce che ho è poco potente, ha fatto diminuire le zooxanthellae ma non da energia a sufficienza per stimolare la produzione di cromoproteine... pensavo quasi quasi di usare il croma-qualcosa della xaqua per stimolarne la produzione e poi vedere come va... E poi devo assolutamente farmi almeno una barretta di led blu... e devo assolutamente cambiare bulbo... Ormai è proprio vecchio!!! #07 #07 #07
direi che la crescita c'è^^ #22 #22
papo pensato mai di passare alle 150w?
Spettro, si... più e più volte mi intimorisce parecchio il calore... Quest'estate con 70w e ventole accese durante tutto il fotoperiodo arrivavo a 29° nei giorni più caldi... Non ho assolutamente i soldi per un refrigeratore... A questo punto aspetto che calino un pochino i prezzi dei led e intraprendo quella strada...
si, concordo assolutamente, io questa estate arrivavo anche a 31....
secondome l'importante è che gli animali siano in salute e crescano....e sotto questo punto di vista mi sembra che siamo OK...tutt'altro discorso è per i colori.....diciamo che (visto la salute e crescita) sia solo un fatto (appunto di illuminazione)....
per quanto riguarda il riprendere colore non so se ci avete mai fatto caso ma gli animali ci mettono un batter d'occhio a perderlo al contrario ci impiegano un casino a riprenderlo (anche se hai un'illuminazione ad hoc)...
secondo me he??
Giuansy, be a me le montipore al contrario di te
sono coloratissime
ma non crescono di 1 mm
sicuro e la luce
ecco perche sto valutando le 250w
anche le acropore non sono completamente marroni un po di colore lo hanno ma crescita 0
proprio non riesco a capire
come mai
i colori vengono ragazzi... ma per averli non è cosi semplice...con le 150 avevo montipore bellissime... che con le 250 ho messo nel reattore di calcio per quando si eranon schiarite... quella verde era diventata giallo limone fluorescente
ma avere le 250 comporta una gestione non proprio cosi semplice.... io ho un pocillopora che quando era ospitata nella vasca di un amico era bellissima... da me non si apre.... e non si apriva nemmeno in passato...e mi sa che anche quella la metto nel reattore... per grande soddisfazione di ROBBAX
ciot.bg, peccato che 70W non siano paragonabili ai 150... Peccato che i refrigeratori siano costosi/rumorosi e riscaldano... Io ce l'ho in camera da letto... Me ce manca... Gia ho il fito che ribolle... :-D :-D
papo89, dai dai papo monta sta 150 w
lo vuoi un faro da 150w tondo tipo elos?
tipo e!
con accenditore e tutto il resto
scorporato e non sul faro cosi lo puoi alloggire dove vuoi
devi poi solo comprarti il bulbo, il prezzo e davvero ridicolo
se vuoi te lo do in mp e ti spiego com è
scusa vado ot
ma le vuoi ste stomatelle?
papo89, dai dai papo monta sta 150 w
lo vuoi un faro da 150w tondo tipo elos?
tipo e!
con accenditore e tutto il resto
scorporato e non sul faro cosi lo puoi alloggire dove vuoi
devi poi solo comprarti il bulbo, il prezzo e davvero ridicolo
se vuoi te lo do in mp e ti spiego com è
scusa vado ot
ma le vuoi ste stomatelle?
http://img149.imageshack.us/img149/6110/dsc00586u.jpg
By papo1989 (http://profile.imageshack.us/user/papo1989), shot with DSC-W55 (http://profile.imageshack.us/camerabuy.php?model=DSC-W55&make=SONY) at 2009-11-20
Però la rossa regge bene i colori... Poco poco scura sul tessuto ma niente di che... Forse però un animale non ha abbastanza forza per sintetizzare cromoproteine? #24
stimolare la produzione di cromoproteine... pensavo quasi quasi di usare il croma-qualcosa della xaqua per stimolarne la produzione e poi vedere come va...
#26 #26 non ci pensare nemmeno ;-)
sjoplin, perchè? Era un'idea buttata li così... Ora sto prendendo in considerazione di aumentare il wattaggio... Hanno controindicazioni questi prodotti?
perchè son prodotti già complicati da gestire nelle vasche grandi, e di solito si utilizzano dopo un bel po' di mesi e soprattutto se hai un bel po' d'occhio. perchè non sai quel che c'è dentro, e tutto quello che non è assimilato va in sovradosaggio (problema ben più frequente di quel che si pensa). in una vaschetta così piccola devi fare delle scelte: o i molli o i duri. diversamente è guerra chimica 24/24 e sai chi ci rimette ;-)
sjoplin, Ok, ricevuto... Tu non pensi che possano convivere questi animali in 30 lt? A me non sembra di vedere nessuno in sofferenza però non si puo dire così... -28d# #24
possono convivere ma i più deboli crescono peggio. anche perchè tra molli e duri le esigenze non son proprio le stesse ;-)
La sabbia, oltre ad essersi parecchio sporcata (tutto previsto) si è parecchio impaccata sulla superficie... credo che questo ne limiterà la colonizzazione... come muoversi? Lascio fare al sistema o rastrello con una forchetta di plastica?
papo89, per la sabbia è un mondo oscuro e ancora inesplorato, per cui, non ti so aiutare ;-)
Ho perso la mia bella montipora digitata rossa... Per talearla si è staccata (maledetta milliput) e poi non si è più riattaccata l'ho taleata e ne ho mantenuto un rametto... che rodimento di culo...
Ragazzi sti incazzato come un'ape... La milliput non mi attacca manco la taleina che è caduta su un discosoma e si è bruciata tutta.... *&%#@§!!!!!!! -04 -04 -04
Che bello il tuo nanetto!!! #25 #25
è caduta su un discosoma e si è bruciata tutta...
te l'avevo detto che i molli gli facevano un c...lo così agli sps :-D
SJoplin, che rosicata era il corallo centrale, quello che faceva più scena... comunque con la milliput mi ci trovo veramente male... Appena messa in acqua non attacca più un ca**o... -04
valex_1974
15-01-2010, 08:42
Complimenti papo mi piace parecchio la rocciata sui due lati, molto bello, poi con la sabbia e' una altra cosa a mio parere!
Ciao ;-)
Ciao o grande Valex, grazie dei complimenti, è stata una rocciata al 100% casuale, ho solamente messo le rocce dentro prima di andare a cena, molto di corsa per non farle stare all'asciutto... E miracolosamente è uscita una rocciata che mi garbava... -63 :-)) :-)) :-))
Wasp, grazie!!! Anche se ora gli manca il pezzo centrale... :-(
La sabbia, oltre ad essersi parecchio sporcata (tutto previsto) si è parecchio impaccata sulla superficie... credo che questo ne limiterà la colonizzazione... come muoversi? Lascio fare al sistema o rastrello con una forchetta di plastica?
rastrella rastrella, ma giusto i primi due centimetri ;-)
Spettro, fabio è il topic vecchio, c'è quello nuovo tra i primi di questa sez... :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |