maudoc
12-11-2005, 00:43
Ognuno ha le sue tare...
Io vorrei sapere, diciamo "il prima possibile", la previsione del sesso dei giovani pesci che frequentano la mia vasca.
Sciaenochromis fryeri, specie dimorfica, il maschio è detto Electric Blue, la è femmina invece, diciamo così, anonima, argento.
I giovani (maschi e femmine) sono più o meno come la femmina adulta. Quando un giovane maschio comincia a maturare diventa appunto blu; ma, se si individua il maschio (dominante), cosa saranno gli altri? femmine? maschi dominati?
Questo è il maschio che sta in vasca (parlo di pesci sui 5,5 cm):
http://img280.imageshack.us/img280/1581/sfryeri067dk.jpg
Se non erro (ma per tutto quanto scrivo, se sbaglio, cazziate pure), ho letto che il fryeri è un po' atipico: cioè è la femmina ad avere uno spot sulla pinna anale e non il maschio.
Non so, poi, se si possa applicare anche ai fryeri quanto scritto per le Aulonocara qui:
http://www.bigskycichlids.com/Juvenile_peacock_articlex.htm
per la previsione del sesso: i maschi non colorati, come primo segno, mostrano un banda chiara marginale sulla pinna dorsale, assente nelle femmine.
Io vedo che in questo individuo (foto così così, sorry):
http://img431.imageshack.us/img431/9593/sfryeri029gt.jpg
si vede un spot sull'anale e nessuna banda marginale chiara: femmina?
Mentre qui:
http://img431.imageshack.us/img431/1813/sfryeri056xo.jpg
nessuno spot e banda chiara: maschio?
Addirittura, ma solo TALORA, questo stesso individuo sembra abbia riflessi bluastri:
http://img431.imageshack.us/img431/2707/sfryeri048mx.jpg
Quindi da questo ragionamento mi ritroverei con due maschi e una femmina.
Femmina (presunta):
http://img431.imageshack.us/img431/7140/sfryeri010lp.jpg
Maschio (presunto):
http://img431.imageshack.us/img431/7614/sfryeri037xr.jpg
Ora, con la solita "prudenza" sulle previsioni, il discorso fila?
grazie sempre
Io vorrei sapere, diciamo "il prima possibile", la previsione del sesso dei giovani pesci che frequentano la mia vasca.
Sciaenochromis fryeri, specie dimorfica, il maschio è detto Electric Blue, la è femmina invece, diciamo così, anonima, argento.
I giovani (maschi e femmine) sono più o meno come la femmina adulta. Quando un giovane maschio comincia a maturare diventa appunto blu; ma, se si individua il maschio (dominante), cosa saranno gli altri? femmine? maschi dominati?
Questo è il maschio che sta in vasca (parlo di pesci sui 5,5 cm):
http://img280.imageshack.us/img280/1581/sfryeri067dk.jpg
Se non erro (ma per tutto quanto scrivo, se sbaglio, cazziate pure), ho letto che il fryeri è un po' atipico: cioè è la femmina ad avere uno spot sulla pinna anale e non il maschio.
Non so, poi, se si possa applicare anche ai fryeri quanto scritto per le Aulonocara qui:
http://www.bigskycichlids.com/Juvenile_peacock_articlex.htm
per la previsione del sesso: i maschi non colorati, come primo segno, mostrano un banda chiara marginale sulla pinna dorsale, assente nelle femmine.
Io vedo che in questo individuo (foto così così, sorry):
http://img431.imageshack.us/img431/9593/sfryeri029gt.jpg
si vede un spot sull'anale e nessuna banda marginale chiara: femmina?
Mentre qui:
http://img431.imageshack.us/img431/1813/sfryeri056xo.jpg
nessuno spot e banda chiara: maschio?
Addirittura, ma solo TALORA, questo stesso individuo sembra abbia riflessi bluastri:
http://img431.imageshack.us/img431/2707/sfryeri048mx.jpg
Quindi da questo ragionamento mi ritroverei con due maschi e una femmina.
Femmina (presunta):
http://img431.imageshack.us/img431/7140/sfryeri010lp.jpg
Maschio (presunto):
http://img431.imageshack.us/img431/7614/sfryeri037xr.jpg
Ora, con la solita "prudenza" sulle previsioni, il discorso fila?
grazie sempre