Visualizza la versione completa : Caridinaio HELPPPPPP alghe filamentose
crazyciop
28-10-2009, 12:16
Queste sono le foto del neo caradinaio, allestito ieri. Il legno di sinistra va schiacciato un pochino al fondo e quello di sestra spinto indietro; purtroppo come al solito mi dimentico che i legni galleggiano e ho dovuto rattoppare la dimenticanza con quelle pietre sui legni. Il fondo è di flourite come si nota e quelle piccole piantine sono cryptocoryne parva. Volevo un vostro consiglio sul come piantumarlo (io avevo pensato a dei muschi) ma non saprei proprio cosa scegliere come w/l stiamo a 0.3 non ho intenzione di inserire co2 e la fertilizzazione sarà assente o molto blanda.
Grazie per l'aiuto
Potevi provare a bollire, se non integralememte, almeno parte dei legni, oppure lasciarli in ammollo per giorni cosi che si riempiano di acqua e stiano giù :-)
bello il legno..me lo vedo già quando sarà coperto dal muschio... :-)
cmq uno sfondo nero non ci starebbe male, come qualche altra piantina dietro...quanto alta è la vasca??
crazyciop
28-10-2009, 20:45
roby91, si concordo con lo sfondo e ma quale muschio scegliere andrebbe bene del weking moss?
il normalissimo muschio di java va bene..
weking moss
waking moss... ;-)
crazyciop
28-10-2009, 22:42
:D ma sostanzialmente andrebbe bene ogni tipo di muschio? è solo una questione estetica?
ma non saprei proprio cosa scegliere come w/l stiamo a 0.3 non ho intenzione di inserire co2 e la fertilizzazione sarà assente o molto blanda.
a parte il muschio, potresti inserire varie specie di cryptocoryne e anubias, avresti una vaschetta piena di verde
La crypto parva cresce con una lentezza esasperante
crazyciop, vorrei sapere l'altezza della vasca....io dietro ci metterei della vallisneria nana, molto bella, però se la vasca è troppo piccola ho paura che la dovrai potare troppo spesso..
crazyciop
29-10-2009, 19:12
roby91, la vasca non è molto alta avendola avuta la nana credo che proprio non andrebbe bene. Avevo pensato di mettere del willow moss che è molto particolare e come sfondo della cryptocoryne wendtii brown
ok..però la criptocoryne non me la vedo come pianta da sfondo...piuttosto non metterei niente e lascerei solo il muschio che cmq crescendo un pò di verde lo farà...
,,magari potresti mettere della parvula tutt'attorno al tronco... #36# ..secondo me viene fuori una figata così... #22
crazyciop
29-10-2009, 21:18
ok ora ti dico la mia idea le pietre che ora sono sui legni le metto nell'angolo sinistro ditro il legno così da creare un piccolo promontorio che sia a pari del legno e da lì iniziare a mettere il muschio così creare una zona una sola zona (pietre e inizio legno) che sembrerà un tutt uno. lasciando i rami scoperti ora mi adopero con paint per rendere l'idea
ok..però la criptocoryne non me la vedo come pianta da sfondo...
dipende, ci sono delle crypto anche piuttosto altine (io ho appunto quella brown ed è alta circa 20 cm, se la vasca non è altissima, come pianta da sfondo ci sta bene :-) )
crazyciop
30-10-2009, 15:37
Ottimo allora :-) io mi metto in opera per trovare le piante. Via aggiorno appena trovate.
ok ora ti dico la mia idea le pietre che ora sono sui legni le metto nell'angolo sinistro ditro il legno così da creare un piccolo promontorio che sia a pari del legno e da lì iniziare a mettere il muschio così creare una zona una sola zona (pietre e inizio legno) che sembrerà un tutt uno. lasciando i rami scoperti ora mi adopero con paint per rendere l'idea
bella idea...però ci vorrebbe qualcosa davanti al tronco, cos' da riempire la vasca...io ci vedrei bene la parvula... ;-)
dipende, ci sono delle crypto anche piuttosto altine (io ho appunto quella brown ed è alta circa 20 cm, se la vasca non è altissima, come pianta da sfondo ci sta bene )
sì hai pienamente ragione...solo che le cripto tendono a crescere a mò di "palma", non so se capisci, e quindi come pianta dafondo non me la vedo tanto...solo per questo.. #13
islasoilime
03-11-2009, 18:12
Quoto crypto wendi brown che al contrario di altre crypto diventa un bel cespugliotto fitto e ampio(con fluorite e acqua dura vedrai che crescerà benissimo)
L'illuminazione è bassa, quindi le crypto parva non so se cresceranno, non ne metterei altre di quelle.
Con quell'illuminazione anche il muschio a fondo vasca potrebbe crescere poco, mentre magari legato sulla parte alta dei legni crescerebbe meglio, ma bisogna poi vedere come reagisce in vasca.
Anche il microsorum potrebbe essere una buona scelta sempre in secondo piano visto che la vasca è piccola va bene da sfondo(dipende anche dalla varietà, alcune varietà nane vanno bene anche per il primo piano.
Stesso discorso per le anubias, ci sono di varie taglie, quelle più grosse possono stare sul posteriore e coprirlo tutto, quelle nane sul davanti.
Altre piante poco esigenti e piccoline non me ne vengono in mente. ci starebbero bene l'elocharis acicularis, ma penso che la luce non basti.
crazyciop
03-11-2009, 18:36
islasoilime, grazie mille per ora ho preso il muschio. Quando arriverà vi faccio vedere come ho intenzione di sistemarlo. Considerate che la colonna d'acqua è molto bassa sarà massimo 25cm
crazyciop
13-11-2009, 20:23
Allora vi porto qualche aggiornamento; tra poco anche fotografico. Ho tolto la parva, davvero lentissima nella crescita e vorrei provare con della tenellus. So che la luce non è molta ma la colonna d'acqua è davvero minima e vorrei tentare. Ho deciso di inserire le crystal red e contollando oggi i valori ph 8 gh 13 devo apportare qualche modifica. Non ho il test per il kh ma presumo che essendo il ph alto anche il kh dovrebbe esserlo. Spezzerò l'acqua al 50% con ro e aggiungerò delle pighe di ontano. Avevo pensato anche alle foglie di catappa le quali sono anche un ottimo cibo per le caridine ma sono perplesso poichè ingiallirebbero l'acqua sottraendola già poca luce alle tenellus; magari opterò per degli estratti di quercia. Farò delle piccole prove per raggiungere piano piano i valori desiderati.
islasoilime
14-11-2009, 03:25
il tennelus in primo piano con poca luce tenderà a crescere molto in altezza.magari non metterlo proprio al centro..
ti consiglio caldamente tante anubias, nane davanti e normali dietro. Sono immortali!!
crazyciop
14-11-2009, 10:58
ok ti ringrazio ma dato che le tenellus quasi me le regalano vorrei provare prima con queste e sicuramente non disdegnerò l'idea di una bella anubias nana :-))
crazyciop
27-11-2009, 00:12
Allora stasera ho preso le piante... 2 crypto di cui una brown e un anubias nana. Ci ho messo 4 ore per mettere tutto (purtroppo non ho mani sottili) e ho rilegato il willow moss ai tronchi con il nilon (lo avevo attaccato col cotone). A domani le foto. Sono ritornato alla mia idea iniziale di mettere red cherry molto più facili considerando i valori dell'acqua e volevo porvi una domanda: ho la linea di fertilizzazione seachem potrei utilizzarla per fertilizzare un pochino così da reintegrare qualche elemento nell'acqua senza infastidire le caridine?
Grazie per l'attenzione.
crazyciop
27-11-2009, 15:50
Ecco le foto. L'anubias l'ho solo appoggiata sul fondo senza piantarla; marcisce lo stesso così??
islasoilime
27-11-2009, 16:13
moolto carino.
L'anubias la vedo un pò stretta, comunque l'importante è che il rizoma sia libero, le radici non importa invece.
manca uno sfondo, un semplice cartoncino nero dietro l'acquario, e vedrai che farà un effetto ancora migliore.
crazyciop
27-11-2009, 16:17
okkk da domani arrivano anche le caridine ormai è da più di un mese che matura. islasoilime, dovrei fertilizzare quando le piante hanno attecchito meglio?
Eliadgil
06-12-2009, 12:39
Con le caridine sarebbe addirittura meglio se non fertilizzassi in colonna, ma ti dessi semplicamente alle pastigliette per fertilizzazione tramite radici.
Io fertilizzo, ma a dosi bassissime appunto per questo motivo, onde evitare una moria delle caridine e della nube di loro figli
crazyciop
06-12-2009, 15:10
Eliadgil, grazie mille per ora cresce tutto a meraviglia :-)) :-))
Eliadgil
06-12-2009, 15:26
un po' di co2 però non starebbe male :p
crazyciop
06-12-2009, 15:29
eh si ma dato che non sta a casa mia voglio che sia più semplice possibile.
crazyciop
15-12-2009, 22:29
Alghe filamentone e alcune diatomee sui vetri ma ho fatto i test e ho NO2=0 NO3=0 Da dove sono uscite??????
Eliadgil
15-12-2009, 22:30
fosfati?
crazyciop
15-12-2009, 22:31
mannaggia non ho il test comunque si sono presentate già qualche settimana fa ho ridotto il fotoperiodo a 4 ore ho fatto bene?
Eliadgil
16-12-2009, 01:02
Può essere un paliativo.
Domandona....la vasca subisce irradiazione diretta dei raggi solari durante il giorno? Per togliersi una bella fetta di problemi sarebbe sempre bene fare in modo che l'acquario non veda mai la luce del sole.
Inoltre....le luci, sono ben equilibrate per il tuo acquario?
crazyciop
16-12-2009, 11:38
raggi del sole non ne riceve le luci non sono spropositate ho una pl da 11w per 25/30 litri di acquario la cosa che vorrei fare è sostituire la pl a mio parere è vecchia (l'acquario l'ho preso usato) solo che non riesco a trovarla della giusta gradazione kelvin.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |