PDA

Visualizza la versione completa : Scalare che apre e chiude continuamente la bocca!


molly74
28-10-2009, 00:25
Da circa una settimana, dopo una cura contro l'ictyo con verde di malachite, il mio unico scalare non è più attivo come prima, rimane spesso inerme sul fondo e mangia molto poco, solo ciò che rimane dagli altri pesciolini.
Inoltre apre e chiude sempre la bocca e quel poco che mangia lo sputa subito dopo!
Potrebbe essere un infezione dovuta da un'errata sifonatura?
Tutti gli altri pesci stanno benissimo, i valori dell'acqua sono PH=7,5, KH=4, GH=7, NH3=0,2 (probabilmente per via del medicinale contro l'ictyo), NO2=0 e NO3=5.
Grazie per qualunque consiglio...
P.S.: ho provato anche un lavaggio con acqua e sale e un pò di mangime con aglio fresco... in quell'occasione ho avuto l'impressione che mangiasse...

molly74
28-10-2009, 10:53
Ho notato in qualche altro pesciolino (che comunque sta bene) delle feci filamentose... potrebbero essere vermi intestinali?

polimarzio
28-10-2009, 16:19
Con questa sintomatologia non è da escludere una parassitosi interna, verosimile a vermi o flagellati.
Il mio consiglio è di lasciare lo scalare in vasca e trattare con un prodotto antimetazoico autorizzato in libera vendita per uso acquario.
Sposto la discussione nella sezione più specifica.

molly74
29-10-2009, 01:36
grazie polimarzio... ti aggiorno...
per la prima volta ho preparato un bel pastone con mangime secco, 5 pisellini e un bel pò di aglio fresco...
lo scalare ha mangiato pochissimo... è come se volesse mangiare ma alla fine si blocca e va via...
dopo ho sciolto 10 gr di sale in un bicchiere con acqua d'acquario... diciamo che ho utilizzato la dose consigliata in http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/MalattieAlghe/malattie/MEDICINALI.asp (per le acque tenere)... ovvero ho preferito non esagerare...
domani controllo i valori dell'acqua (non voglio ritrovarmi con una conducibilità e ph altissimi) ed eventualmente ripeto il trattamento...
infine per mettermi al sicuro ho trovato il Gyrodol della JBL (con praziquantel)... se lo scalare, con i bagni di sale e aglio, non dovesse migliorare entro venerdì... sabato faccio un cambio d'acqua (avrei dovuto già farlo dopo la cura contro l'ictyo, ma ho preferito posticiparlo per via del sale che sto inserendo) ed inizio la cura contro i vermi/flagellati...
sinceramente non ho ben capito con che cosa ho a che fare... il Gyrodol dovrebbe servire solo per i vermi... e se sono flagellati?
conosci questo prodotto? ho letto un pò di post non positivi...
grazie... spero tanto di non perdere del tempo a discapito dello scalare!

molly74
29-10-2009, 13:44
ho studiato un pò di cose... escludo i vermi (riporto indietro il medicinale) saranno flagellati... quindi, dopo la cura con il sale e un buon cambio d'acqua, inizio (se dovesse continuare a star male) il trattamento contro i flagellati (ho pensato alla malattia del sonno)...

adesso provo a cercare o il flagil o l'exa-ex della tetra (al max utilizzo il blu di metilene)... che ne pensi?

ciao...

polimarzio
30-10-2009, 16:11
Prova con il Gyrodol.
Ciao

molly74
30-10-2009, 16:43
ma il gyrodol è il medicinale che ho riportato al negoziante perchè ho escluso i vermi a favore dei flagellati... #23

che confusioneee... inappetenza, stazionare sul fondo, ecc. non pensi siano sintomi da flagellati? stavo per iniziare la cura con il flagyl... #24

grazie comunque per l'interessamento...

molly74
30-10-2009, 17:49
eccola dovrebbe essere questa:

Malattia dei Ciclidi Mbuna (Malawi bloat)
Agente eziologico:batteri-virus- protozoi.
Organi colpiti:organi interni.
Sintomi:Rigurgito del mangime, inappetezza respirazione accelerata, sbiadimento della livrea, nuoto a dondolio, isolamento, feci filiformi, rigonfiamento del ventre( Bloat).
Cause:contagio, stress, errata alimentazione.
Cura: ???

Sei sempre per il Gyrodol considerando anche che ho già inserito il sale e continuo con l'aglio?

polimarzio
30-10-2009, 23:36
che confusioneee

Questo è l'unica cosa chiara in questo topic. :-))

molly74
31-10-2009, 00:44
considerando la mia confusione, tra l'altro derivata da diversi sintomi interscambiabili tra vermi, flagelli, batteri e dalla mia inesperienza, potresti almeno darmi delle spiegazioni o delle risposte... non c'è bisogno di ricordarmi quanto già da me scritto!

lo so che hai cercato di farlo... infatti ti ringrazio tantissimo... ma sinceramente non è molto sapere che si tratta di vermi o flagelli... c'ero arrivato anch'io da solo!

anzi per dirtela tutta ho ricambiato idea... penso sia un infezione batteriologica... ma che te lo dico a fare... almeno provo a capire invece di inserire medicinali inutili!

scusa per il disturbo... per me puoi anche chiudere questo topic... d'altronde nè io, nè tu e nè nessun altro ci ha capito un ca22o!

p.s.: per quanto riguarda i ciclidi mbuna... era solo per mettere in risalto i sintomi del mio scalare e niente più!

polimarzio
01-11-2009, 00:33
inerme sul fondo e mangia molto poco, solo ciò che rimane dagli altri pesciolini.
Inoltre apre e chiude sempre la bocca e quel poco che mangia lo sputa subito dopo!

molly74, per quanto da te riportato, con questi soli elementi, in prima ipotesi, potrebbe trattarsi verosimilmente di verminosi.
Poi logicamente, non è certo che sia questa la malattia in atto sul tuo scalare. Tuttavia, la terapia da tentare, così come già consigliato dal sottoscritto, è sicuramente antielmentica ad uso acquario.
Tutte le Tue chiacchiere e successive ipotesi senza fondamento, a mio avviso, lasciano il tempo che trovano visto che non collimano con la sintomatologia che inizialmete hai riportato.
Ciao ;-)

molly74
02-11-2009, 22:24
grazie polimarzio... anzi scusa per il mio sfogo (è solo paura di far morire il pesce, niente di personale)... in realtà è come se lo scalare avesse un pò di tutto... ecco perchè ho riportato qualunque cosa #23

comuque sia... alla fine ho dovuto fare una scelta e, dopo aver cambiato circa il 30% di acqua, ho iniziato e finito la cura con il flagyl (4 pillole sciolte in acqua e 1/2 al dì nel mangime per 3 giorni)... sicuramente lo scalare è un tantino migliorato (non sta più fermo nel fondo) ma ancora non mangia ed è sempre più magro (in allegato una foto)!

in realtà, però, muovendo la bocca come se mangiasse o raramente come se vomitasse, penso che qualcosa riesce a mangiarla visto che il pastone di aglio e vitamine si polverizza in tantissime particelle -28d#

a questo punto (dopo aver nuovamente sporcato il fondo con il pastone... e pensare che tutto iniziò per pulirlo)... non mi resta che: o ripetere la cura o cambiarla (come dici tu) con un prodotto per vermi intestinali #36#

domani (quarto giorno dall'inizio del flagyl): filtro, cambio un altro 20% di acqua (almeno mi scende la conducibilità aumentata dopo l'inserimento del sale) e poi inizio l'ultima cura... non saprei più che fare :-(

sto facendo cassate? (sai sono siciliano) :-))

molly74
02-11-2009, 22:45
ecco l'allegato... ho fotografato il lato peggiore dove si vede anche una perdità di colore o squame (non so bene cosa) all'attaccatura della pinna laterale e dove ho notato l'imbrunire dell'occhio (macchie nere esterne)...

non lo vedo bene... cavolo ho sconfitto i camallanus e non posso curare dei vermi?

STOP -20

crilù
03-11-2009, 00:43
Una foto un po' più grande?

molly74
03-11-2009, 01:10
ecco la nuova foto...

crilù
04-11-2009, 00:24
Ma cos'è quella macchia color vino? è lì che mancano le squame?

molly74
04-11-2009, 01:01
si è proprio li... diciamo che prima era argentato (in allegato una foto di quando stava bene)... adesso è quasi trasparente e quindi è ben visibile il color vinaccio interno!

questa sera ho fatto il cambio d'acqua, ho inserito il carbone ed ho comprato il Gyrotol (da somministrare domani sera)... lui anche se continua a non mangiare, è più attivo...

ho anche somministrato il dobetin (30 gocce per 120 litri) #36#

dici che è grave e non c'è nulla da fare? è possibile che il sale, l'aglio, le vitamine e il flagyl non sono riusciti a guarirlo? -20

crilù
04-11-2009, 12:09
Se non è stata azzeccata la malattia possono essere stati inutili questi trattamenti. A volte però un miglioramento si nota dopo alcuni giorni. Io non somministrerei subito il Gyrodol, troppi farmaci in una volta.....però ho esaurito le idee, passo la parola a Polimarzio -28d#

molly74
04-11-2009, 13:43
in realtà, come già scritto, il flagyl qualcosina ha fatto... ovvero è ritornato un pochino attivo e subito dopo la somministrazione ho visto delle feci trasparenti...

ad oggi comunque ho somministrato un solo medicinale (il flagyl)... penso che dopo un cambio d'acqua e un buon filtraggio (già fatto) posso iniziare con il gyrodol (come consigliato dalle indicazioni inserisco una dose dimezzata)...

la cosa assurda è che da indicazioni dovrei cambiare il 70% di acqua prima e il 70% di acqua dopo 6 ore... io ho solo cambiato il 20% (il 30% l'avevo già cambiata pochi giorni fa prima del flagyl) e non farò altro per diversi motivi!

lo so che si devono rispettare le indicazioni, ma considero esagerati tutti questi cambi d'acqua... utilizzo mezza dose e dopo 6 ore filtro... eventualmente tra una settimana (dopo un ennesimo cambio d'acqua), anche se penso sia già troppo tardi, o ripeto il trattamento (come consigliato) o ricomincio con il flagyl (per quel poco che ha fatto) o cambio principio attivo, ovvero utilizzo il flubendazolo... mi domando infatti: il praziquantel è solo per i cestodi o anche per i nematodi?

#07 :-(

molly74
04-11-2009, 21:22
NOVITA': questa sera ho notato che lo scalare ha tentato di mangiare... saliva in superficie (anche se non è mai riuscito a prendere nulla per colpa degli altri) e cercava di inseguire (si fa per dire) il cibo...
ho un dubbio... lo fa perchè ha fame o perchè sta facendo effetto il flagyl?
ho come l'impressione infatti che vuole mangiare ma nello stesso tempo non riesce perchè debilitato, stanco e stressato!
Spero comunque che sia riuscito a beccare qualcosa in fondo...
Per oggi mi fermo... non inserisco il gyrodol come pianificato... aspetto un'altra giornata e nel frattempo filtro con carbone attivo, areatore e vitamine!

Che ne pensate??? Consigli??? #36#

Grazie... buona serata!

crilù
04-11-2009, 21:49
Non inserire nessun farmaco e non fare di testa tua, ma segui le indicazioni :-( Per questo di solito viene consigliato di fare le cure in vasca a parte. Ma dove hai letto del cambio del 70%?

molly74
04-11-2009, 23:39
nel foglio illustrativo del prodotto (o come dite voi: nel bugiardino)...
comunque aspetto ancora un giorno... se migliora mi fermo... se peggiora inizio con il gyrodol (ma non cambio il 70% di acqua prima e dopo... mezza dose non può essere mortale)!

a domani #06

crilù
05-11-2009, 00:25
Ma io non capisco.....il flagyl è per uso umano, dove dice di cambiare acqua che si prende per bocca? #19

molly74
05-11-2009, 00:35
forse mi sono spiegato male... è nel gyrotol che si chiede il cambio dell'acqua... per quanto riguarda il flagyl ho ormai finito la cura, cambiato acqua e filtrato! -05