Visualizza la versione completa : intelligenza e comportamenti
mauro650cs
27-10-2009, 22:40
Chi ha latto già miei topic avrà capito che mi diletto un pò nella pesca sportiva sia in mare che in acqua dolce...
forse è deformazione hobbistica, ma mi piace osservare nei pesci il loro "grado di intelligenza" e il loro comportamenti diciamo così... poco animaleschi e più simili a quelli umani.
Mi chiedevo, quanto fossero intelligenti i nostri amici rispetto agli altri, e quali comportamenti avete notato nei vostri che tendono ad avvicinarsi a quelli degli esseri umani.
Da diverse settimane noto che il mio black moor e la mia oranda femmina dormono dietro una pianta di criptocoryne (sempre la stessa), molto vicini, sfiorandosi e sempre nella stessa posizione... mi fanno una tenerezza... sembrano due fidanzatini... è così tutte le mattine che scendo a fare colazione e le luci sono ancora spente...
sò che è già parecchio risaputo...
il mio astronotus tiene sempre sotto controllo la situazione, ti guarda, ti squadra, squadra gli estranei insomma sembra un supervisore
inoltre se staziono davanti alla vasca per circa un minuto e non gli dò da mangiare mi guarda male!
Già, io per fortuna ho la vasca con il coperchio altrimenti i miei rossi la mattina mi sputerebbero addosso quando passo li vicino! :-))
onlyreds
31-10-2009, 12:11
Mi chiedevo, quanto fossero intelligenti i nostri amici rispetto agli altri, e quali comportamenti avete notato nei vostri che tendono ad avvicinarsi a quelli degli esseri umani.
ma sei sicuro che un comportamento simile a quello umano è sinonimo di intelligenza? cioè, parti dal presupposto che gli esseri umani siano intelligenti #24 #24 e che comportamenti simili denotino intelligenza....
Magari i pesci sono molto più intelligenti di noi e pensano: ma guarda che stupidi sti esseri umani :-D :-D :-D :-D
Ishramit
01-11-2009, 13:02
Dopo un po' che non do da mangiare capiscono che è Sabato :-))
onlyreds :-D :-D :-D sempre sagace.
Beh...io ne ho uno che "parla" #12 Onlyreds lo sà. Non è il classico ciomp ciomp che fanno in superficie...pare un delfino #12 e fino a quando non gli do quello che vuole non la molla....posso anche essere in terrazzo ma lui reclama e si sente...oh se si sente -28d#
Molto probabilmente quel suono deriva dal ciomp ciomp fatto sott'acqua ma raggiunge l'effetto voluto....
mauro650cs
05-11-2009, 10:32
non sono i rossi... ma è in tema con il topic...
proprio ieri mi è successa una cosa abbastanza particolare.
Ieri sono rientrato tardi dall'allenamento in piscina (alle 23), le luci a quell'ora sono spente e solitamente già dormono... ho acceso una luce della cucina e stavo spizzicando qualcosa quando noto uno dei miei due cory che si agita contro il vetro, dalla parte del filtro e s'infila di tanto in tanto nella fessura tra il vetro ed il filtro... (dove sono le ventose)... ma è davvero molto agitato, sembra proprio cercare la mia attenzione... ed infatti mi avvicino ed il suo amichetto si era intrappolato proprio in quella fessura... appena lo libero si allontanano dal filtro e si mettono a nanna... insomma mi si è streto il cuore! #12
silvia c
07-11-2009, 21:46
Avevo un cometa (sob :-( ) che eseguiva un simpatico balletto ogni volta che si accorgeva che entravo in stanza, era particolare perchè sono convinta che non avesse nulla a che vedere con l'ora della pappa e lo faceva solo per me. :-)).
Aveva circa due anni (secondo me l'età conta) mangiava dalle mie mani e dopo si strofinava e si faceva coccolare come un gattino, la prima mutazione di carassius ruffianis.
.....la prima mutazione di carassius ruffianis.
Carina questa :-D :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |