Visualizza la versione completa : riconoscimento caridina con uova
ciao a tutti mi sono state regalate un mese fa 11 caridine e stasera ne ho beccata una piena di uova....
stanno in una vasca da 30 litri, 24 gradi, kh 4 gh 8, ph credo sul 6.5 con co2.. stò ad 1/3 di protocollo seachem base.. ho qualche speranza che arrivino allo sviluppo? a non le nutro con nulla, nemmeno resti di mangime perchè se lo pappano tutto i pesci.. ne devo comprare?se si quale?
a me sembra molto simile ad una japonica che avevo già avuto ma quest'ultima stava sui 2-3 cm.. queste sono molto più piccole..
a le caridine in questione arrivano da un olandese di 700 litri popolato con un bel po' di pesci, acqua abbastanza dura, co2 e fertilizzazione elos... lui non faceva nulla per curarle ma ne aveva a centinaia... c'era del muschio come probabile casetta però...
ho qualche probabilità che si sviluppino? -sgraat-
per lo sviluppo non penso ci siano problemi, più che altro ti serviranno vari nascondigli per i piccoli, come ad esempio mooooolto muschio =)
(tra l'altro, vorrei chiederti se te le ha regalate, perchè nel caso mi interesserebbe anche a me e ti chiederei il nome utente) #36#
per lo sviluppo non penso ci siano problemi, più che altro ti serviranno vari nascondigli per i piccoli, come ad esempio mooooolto muschio =)
(tra l'altro, vorrei chiederti se te le ha regalate, perchè nel caso mi interesserebbe anche a me e ti chiederei il nome utente) #36# #22
sembra una multidentata (ex japonica). In tal caso, che io sappia, non hai molte speranze, perchè le uova si schiudono pure, ma poi le larve si acccrescono e sopravvivono solo in acqua salmastra... percui dovresti aggiungere sali... spero di sbagliare
mighe guarda è un amico di mio padre non è un utente del forum..i nascondigli servono per evitare che vengano mangiati?io come pesci o solo neon...
aqqa, guarda questo signore in origine ne aveva una decina e poi si sono riprodotte all'inverosimile, tieni conto che quando pulisce i filtri ne trova a decine, eppure in vasca ce ne sono centinaia..lui non le alimenta, non mette sale non fa nulla insomma, e tieni conto che fino all'anno scorso aveva 4 padelloni di discus che se le pappavano!(visti con i miei occhi)
che vuol dire ex japonica?
-ale-, peccato, altrimenti ci facevo un pensierino! comunque si, serve per non farli mangiare, da quel che so io anche dai genitori non solo dai pesci. Comunque più muschio metti più sono contente, quindi se può servire anche come nascondiglio tanto meglio =)
-ale-, ex japonica significa che il vecchio nome della caridina multidentata era caridina japonica, ma se dici che nell'acquario da cui provengono si riproducono senza accorgimenti particolari non è sicuramente una multidentata perché come ha detto aqqa, per riprodurle serve acqua salmastra...
ciao -ale-!
Non sono sicura di sapere che tipo di gamberetto sia il tuo, ma sono certa che non si tratti di Caridina multidentata (fino a poco tempo fa chiamata Caridina japonica, come ti ha scritto livia).
Oltre al fatto di essere molto diversa dal tuo gamberetto, la multidentata ha uova molto più piccole e molto più numerose della tua futura mammina :-))
Allego una foto di una mia multidentata di qualche tempo fa con le uova...
che sia allora un ibrido?se mai metto altre foto più nitide per capire meglio..
Quoto Elena, non è di certo una multidentata. Forma completamente diversa ed uova troppo grandi.
Azzarderei una palmata o una red cherry wild.
a vederla cosi sembra una babaulti green!
....ho detto una boiata nell'altro pc mi sembrava verde ora che ho cambiato pc vedo che non è verde...
Potrebbe essere un heteropoda ibridata tra diverse colorazioni e quindi è venuta fuori una wild quindi heteropoda wilde
Dalla foto non si vede bene il rostro...
SE il rostro è lungo sono quasi sicuramente Babaulti, sono molto simili alle mie
se mai metto altre foto più nitide per capire meglio..
sei riuscito a fare altre foto? :-)
sono tornato ora ora dalle ferie domani le faccio..ne ho trovata un'altra piena.. e poi cosa davvero strana oggi ne ho trovata una che ha dei particolari che puntano nettamente al rosso, ma tanto sono sicuro che domani non la becco..=)
ecco la mutazione, vi giuro che era identica alle altre...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |