PDA

Visualizza la versione completa : ho bisogno di un favore da parte dei mod


franklin
27-10-2009, 22:13
scusate per il topic bizzarro,ma avrei bisogno di un favore da parte dei moderatori(chiedo dei mod perchè ho bisogno di una carica che giustifichi la credibilità):

potete illustrare,in modo scientifico e puntiglioso,perchè non si usa fondi piu' alti di un velo di sabbia,(dsb apparte,s'intende)specie di corallina media,e addirittura è consigliabile un fondo nudo?
qualche cenno dell'evoluzione delle vasche negli anni,dalle vasche anni '60 con sceletri di coralli e pesci,alle nostre vasche moderne, mi sarebbe oltresì utile...

ringrazio anticipatamente.

ALGRANATI
28-10-2009, 08:48
un fondo basso, non permette ai batteri anaerobici di insediarsi permettendo alle schifezze di accumularsi e non degradarsi......almeno io la so così....adesso vedrai che arriveranno i guru del battere che ti spiegheranno molto meglio come funziona #13

Alessandro Falco
28-10-2009, 12:04
franklin, ma a che ti serve?

Per il discorso "back to the roots" fai qualche ricerca sul Jaubert ...

Il discorso dei centimetri di sabbia credo sia cosi' riassumibile...

Un sottile velo non comporta zone anaerobiche, quindi abbiamo al massimo una bentofauna di tipo aerobico...
Si parla in questo caso di filtraggio (naturale ) ossidante, ed è di sua competenza la riduzione di ammoniaca in nitrati ( passando per i nitrati )

Questo è il principale motivo per cui molti sconsigliano l'utilizzo di anche solo un velo di sabbia... alla lunga accumula nitrati!

Diversamente con qualche cm in piu' andiamo a discriminare una zona superficiale aerobica ed uno strato profondo, anaerobico...
Questa è invece una filtrazione di tipo riducente, una vera figata perchè scompone i nitrati in semplice azoto ( le bolle che vedi formare nel DSB )

Visto che le popolazioni batteriche "se la vedono tra loro" quanto a bilanciamento all'interno dell'ecosistema acquario, si tende ad evitare uno strato di qualche centimetro per evitare la modificazione di tale equilibrio...

Mentre infatti in un DSB si puo' tranquillamente ( leggi "devi" ) far smuovere lo strato superficiale da molluschi, pesci o la stessa corrente dell'acqua, con uno strato inconsistente si rischia che il fondo venga eccessivamente smosso.

Il risultato è il raggiungimento dell'ossigeno ove v'e' stata colonizzazione batterica anaerobica.

Questo porta a squilibri in vasca ( leggi morte dei batteri), e le popolazioni batteriche non farebbero in tempo a "riassettarsi" nuovamente prima di un nuovo fenomeno che vada a smuovere il fondo.

In pratica il DSB si sceglie cosi' alto perche' non è possibile garantire il non-raggiungimento dell'aria nella porzione profonda in fondi piu' bassi di 10#12 cm...

Credo che se noi avessimo una vasca di medie dimensioni con un fondo di 4-5 cm, studiata affinche' niente e nessuno smuova gli ultimi 2-3 cm di fondo... beh il risultato sarebbe molto simile a quello di un DSB

Queste sono tutte mie conclusioni, quindi la credibilità lasciala perdere :-D

franklin
28-10-2009, 20:08
cosa mi deci invece di fondi alti 4-5 centimetri di corallina medio-grande?specie a distanza di qualche anno con l'accumolo di fanghi vari....

ALGRANATI
28-10-2009, 21:47
franklin, che , secondo me, sono destinati a far saltare le vasche

Maurizio Senia (Mauri)
28-10-2009, 22:22
cosa mi deci invece di fondi alti 4-5 centimetri di corallina medio-grande?specie a distanza di qualche anno con l'accumolo di fanghi vari....

Ciao se fai un fondi di Corallina medio/fine di 4/5 cm e utile come SubStrato Anaerobico quindi un beneficio per la vasca......Lo stesso strato di Corallina Medio/Grossa ti può creare problemi a lungo termine per l'accumulo di sostanze di scarto. ;-)

Alessandro Falco
28-10-2009, 22:39
franklin, se scegli una granulometria grossa scordati zone riducenti perchè l'ossigeno circola tranquillamente...

Eppoi i sedimenti si accumulano all'infinito e questo porta al Crash a cui si riferisce Matteo...

franklin
28-10-2009, 22:47
ragazzi io le so bene queste cose ;-) ,
mi serve che motivate bene tecnicamente le risposte.vi ringrazio in anticipo :-)

zucchen
28-10-2009, 23:21
partiamo dal presupposto che denitrificano anche senza substrati ,da ultimi studi sembra che anche i nitrosomonas hanno proprietà riducenti -05 -05

non hanno bisogno di substrati,creano loro stessi una zona anossica tramite biofilm in pochissimi millimetri.
quindi all interno di una semplice bollicina potremo trovare assenza di o2 e presenza di nitrati(zona anossica).
la denitrificazione può avvenire anche all interno di un granellino di sabbia gran. grossa .

un fondo alto 1/2 cm avra le stesse proprietà riducenti di uno alto 20 cm.
normale che piu substrati avremo e piu stabilità avrà la vasca. ;-)

vi siete mai chiesti come fanno le vasche senza rocce ? ;-)

zucchen
28-10-2009, 23:27
oh ...io non so mod però i batteri mi attizzano -11