Visualizza la versione completa : Ramirezi inappetente ed apatico
lyrthanas
27-10-2009, 20:12
Salve a tutti, sono il fortunato possessore di una coppia di Microgeophagus Ramirezi ed ho un problema, ormai sono 6 giorni da quando li ho inseriti e la femmina si e' ambientata a meraviglia...quando tiro fuori il barattolo del granulato mi viene incontro e viene in superficie ad attendere il cibo :-D....il maschio invece sta sempre sul fondo...o nascosto....non rincorre il cibo come la femmina......e se proprio gli casca un granello vicino fa uno scattino ma poi cambia idea e non lo mangia.....puo' essere che non si sia ancora ambientato? ho notato che a luce spenta, la mattina quando alzo le tapparelle il maschio e' sempre in primo piano vicino la femmina e tutti e due sono belli colorati e con le pinnette spiegate, non appena si accende il neon la sera pero' lei continua nel suo atteggiamento spavaldo, lui invece diventa timido con le pinne chiuse e si sbiadiscono i colori.... che puo' essere???
Grazie
vinci_s79
27-10-2009, 21:47
Mah, davvero un comportamento insolito, cmq se ha inappetenza potrebbe avere dei problemi intestinali. Hai controllato le feci?Se sono bianche allora il problema è proprio quello, sbollenta dei piselli, togli la buccia, schiacchiali e poi li dai a loro poco alla volta e assicurati che il maschio li mangi. Poi fai un cambio d'acqua anche del 10%
Metti nel filtro un sacchetto di torba, solitamente li aiuta e gli previene molt disturbi.
lyrthanas
27-10-2009, 22:33
La torba c'e', e alterno pasticche con spirulina al granulare classico, domani provo con i piselli e faccio un cambio dell'acqua....si le feci sono biancastre :-(
vinci_s79
28-10-2009, 16:13
Ogni tanto dagli del chironomus o artemia salina congelati sono ricchi di vitamine e proteine, ma sciaquali per benino con acqua di rubinetto prima di somministrarli. ;-)
lyrthanas
28-10-2009, 18:35
Dato ieri chiro congelato e oggi sembra stare meglio, pero' gli e' comparso un puntino bianco sulla fronte....solo uno pero'...non e' la malattia dei puntini...ne sono certo....ho visto un post di un ragazzo che aveva lo stesso problema...provo a cercarlo
vinci_s79
28-10-2009, 22:42
Si tratta di un fungo molto probabilmente, alza la temperatura portala sui 30° e fagli un trattamento con un funghicida, possibilmente al solo pesce e non a tutta la vasca.
lyrthanas
30-10-2009, 10:34
Le cose non vanno bene, da ieri sera purtroppo gli si sono sbiancate le iridi (da rosse che erano) con un accenno di esoftalmo e sembra abbia la bocca in fuori ed il mento sfuggente....non so bene come descriverlo ma ha una forma decisamente differente dalla femmina che appare in buona salute...inoltre staziona sul fondo sotto il filtro...temo il peggio :-(...purtroppo non ho vasca per quarantenarlo
vinci_s79
30-10-2009, 10:53
Anche una boccetta va bene, o un secchio, purchè sia pulito, fai dei bagni di sale, cerca sul forum la dose, se non ricordo male dovrebbero essere 3cucchiaini(piccoli) per ogni litro d'acqua, temperatura almeno di 30° lascialo li dentro 2/3min al max e poi lo riadatti alla vasca.
L'esoftalmo può essere di origine batterica...come fai ad avere i nitrati a 1,0 ? -28d#
vinci_s79
31-10-2009, 01:27
Infatti, dovrebbero essere molto più alti, a meno che tu non prelevi l'acqua dalla superficie, prova a prelevarla a 20cm dal fondo e poi fai il test.
Questo puntino ha la base rossa per caso?
vinci_s79
31-10-2009, 10:35
crilù a cosa pensi???
MA UNA FOTO NO E.................................... #09
Non penso niente di che......ad un foruncolo :-))
vinci_s79
31-10-2009, 15:44
Io ad un fungo #24
No....proprio alla foruncolosi pensavo, ma se non vengono date più informazioni...... parliamo tu ed io -28d#
lyrthanas
02-11-2009, 11:52
Scusate, non ero a casa in questi giorni e ho lasciato mio fratello di vedetta, purtroppo il poverino e' deceduto con esoftalmo.....:(......i valori si li prelevo dalla superficie dell'acqua, provero' con una cannuccia a prenderli dal fondo....cmq i test sono quelli liquidi della JBL....cambio ogni settimana 30% con acqua di RO.........altro non saprei dirvi.....cmq il povero ram ha mostrato da subito di non gradire la vasca.....livrea sbiadita....inappetenza....timidezza....tutto il contrario della femminuccia che a tutt'oggi mangia e gira per la vasca baldanzosa
lyrthanas
04-11-2009, 09:56
Aggiornamento.....ho iniziato da 2 giorni un trattamento con dessamor e forse ho trovato la causa dei casini.....ho commesso un errore da principiante nell'allestimento....ho preso sassi dalla riva del tevere e non li ho bolliti ma solo lavati piu' volte......:(...
Stamattina inoltre e' morta la femmina di ramirezi......dopo la morte del maschio si era coperta di puntini bianchi..(icthyo)....e ripensando ai sintomi penso che anche il poverino avesse preso questa malattia......terminato il ciclo con dessamor pensavo di fare un cambio del 30%, filtrare per 24h con carbone attivo ed eseguire un ciclo di faunamor per debellare i patogeni dell'icthyo...che ne pensate? :-(
Forse mi sono persa qualcosa ma perchè il DessaMor?
lyrthanas
04-11-2009, 13:17
Su consiglio del mio negoziante di fiducia (molto corretto e confrontandolo con i consigli del forum anche competente) visto che l'esordio dei sintomi e' stato sfregamenti e batuffoli bianchi come funghi e vista la provenienza di alcuni arredi (le dannate rocce del tevere) abbiamo preferito fare prima un ciclo di trattamento piu' generico per bonificare la vasca; anche perche' fino a quel momento la femmina non aveva i pallini bianchi tali da farmi fare diagnosi definitiva....ecco perche' prima dessamor e poi faunamor :-(
vinci_s79
04-11-2009, 15:44
A mio avviso fai prima e meglio a levare tutto quello che hai raccolto e a bollirlo, sempre che questa ghiaia non rilasci dei sali, il che è probabile.
lyrthanas
04-11-2009, 18:02
sono un po' di sassi non ghiaia....non vorrei pero' che i germi si fossero annidati anche nella ghiaia sottostante... #23
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |