Visualizza la versione completa : Taratura BK SM 200
morganwind
27-10-2009, 18:21
Ciao,
ho deciso di acquistare il bubble king supermarine 200.
Ecco la schiumata dopo un giorno e mezzo.
Consigli?
http://i491.photobucket.com/albums/rr278/morganwind/DSCF3177.jpg
http://i491.photobucket.com/albums/rr278/morganwind/DSCF3214.jpg
belli i nani :-D
ammazza come spigne,ma è questo?
http://www.reefcrest.com/skimz-protein-skimmer-sm150-aquabee-20001-p-594.html?osCsid=b3a67ef772112d1c1dd6a78d34e80837
in mp mi avevi scritto sm...leggo sopra bubble king...
fa finta che il messaggio precedente non l ho scritto #06 #13
andrea81ac
27-10-2009, 18:44
zucchen, cri il bk e' il bk........
vacca che skimmer...bestiali...
Philippe
27-10-2009, 18:51
morganwind, Abbiamo lo stesso skimmer ed anch'io l'ho preso da poco, posso solo dirti che secondo me è tarato molto bene... Anzi mi dici che livello hai in sump e a quanto hai aperto il rubinetto giallo della Red Dragon???
Grazie ciao
morganwind,Red Dragon???
ecco perche va come un missile :-)) ;-)
ALGRANATI
27-10-2009, 19:02
Cono io abbasserei un pelino
Philippe
27-10-2009, 19:17
ALGRANATI,
Cono io abbasserei un pelino
Ancora di più??? #24 Vacca... allora che lo tengo a 23.5 cm è esageritissimo???
andrea81ac
27-10-2009, 19:33
Philippe, matteo credo volesse dire il livello nello ski no in sump...pirla....
Philippe
27-10-2009, 19:50
andrea81ac, Zitto tu... manco la suina riesce a darti giudizio... :-D
morganwind
27-10-2009, 19:55
belli i nani :-D
ammazza come spigne,ma è questo?
http://www.reefcrest.com/skimz-protein-skimmer-sm150-aquabee-20001-p-594.html?oscsid-=b3a67ef772112d1c1dd6a78d34e80837
Cri, forse mi sono spiegato male...SM sta per SuperMarine..credevo di avere scritto anche BK :-D
Algra...dici di abbassare un po' di + il livello per schiuamre un po' + secco?
Non capisco perchè se chiudo con un dito l'aria...sbuffa fuori tutto...mi sarei aspettato il contrario.
Meno male che no ho preso il 250!!!mi sa che mi schiumava pure i pesci :-))
Mi sono reso conto di aver aperto due post uguali...come si fa a cancellare l'altro?
Ps mannaggia li nani...mio figlio mi ha fatto un mazzo cosi per averne uno...alla fine ne ho preso uno con la fotocellula almeno illumina un po' :-D :-D
ALGRANATI
27-10-2009, 21:41
io con un vascone come il tuo avrei preso il 250......
si schiuma un pelino + secco ma poi vedi tu come reagisce il sistema ;-)
morganwind
27-10-2009, 22:31
Spero di non pentirmene...ma la prima impressione è quella di aver preso il modello corretto...la mia era abituata al kz che sembra un giocattolino al confronto.
Ora monitoro il ph: il revolution era eccezzionale nell'ossigenazione.
Anche con il tuo modello se chiudi l'aria schiuma fuori dal bicchiere? Non capisco il motivo...mi aspetterei un abbassamento della miscela acqua/aria.
PS vascone...alla fine sono 600 lt netti scarsi...se non erro il 200 lo danno per vasche fino a 1.000 lt. Certo...1000 son davvero tanti, però 600...vedremo.
ALGRANATI
27-10-2009, 22:37
morganwind, il mio non ha mai schiumato fuori
morganwind
27-10-2009, 22:41
Algra...volevo dire che ho provato a chiudere con il dito l'aria e, stranamente, invece di abbassarsi il livello della miscela aria acqua, è straboccata nel bicchiere...strano, no?
Maurizio Senia (Mauri)
27-10-2009, 23:03
morganwind,E normale se nei MonoPompa tappi l'aria la Pompa spinge dentro più acqua e strabocca. ;-)
morganwind
27-10-2009, 23:27
capisco...ho fatto questa domanda perchè con il mio kz (monopompa) se chiudevo l'aria si abbassava il livello e non straboccava,.,,anzi...
ma forse la ratio era diversa...la pompa immetteva acqua e il becket la miscelava con l'aria...
Con il bk fa tutto la pompa...e come dici tu se togli l'aria la pompa compensa con l'acqua...ora è chiaro...
mi spiace ma i Bk sono tutta altra storia....sono un felice possessore di un BK 200 mini....con 300litri netti...e chi lo cambia più??
schiuma e basta..senza troppi complimenti.
il segreto?credo sia la Red Dragon......ciauzzzzzzz ;-)
andrea81ac
28-10-2009, 11:00
poffo, scusami ti potrei chiedre di misurare la camera di contatto.......del mini? dalla griglia al collo
morganwind
28-10-2009, 11:33
mi spiace ma i Bk sono tutta altra storia....sono un felice possessore di un BK 200 mini....con 300litri netti...e chi lo cambia più??
schiuma e basta..senza troppi complimenti.
il segreto?credo sia la Red Dragon......ciauzzzzzzz ;-)
Mi fa piacere...non sono affranto :-D :-D
morganwind, era un modo di dire.... :-D :-D
andrea81ac, e ci mancherebbe....ti mando in mp il mio codice iban per il piacere.... :-D :-D aoh..scherzo eh??
ti serve l'altezza della camera e il diametro interno??per il diametro devo sbicchierare....vabbè stasera ti faccio sapere..... ;-)
cmq sarà sicuramente inferiore....in altezza ma come portata d'acqua non sò...il supermarine essendo conico magari ha la stessa portata d'acqua...questo non lo so....!!! #24
andrea81ac
28-10-2009, 13:06
poffo, ;-) grazie........la pompa e' la dragon lt ora?
e' solo per informazione, perche' uno ski cosi' basso sembra un po' infelice come progetto pero' chi lo usa ne e' entusiasta e vorrei capire il perche'.........se qualcuno sa'.................parli :-D :-D :-D :-D
ps il bonifico domani va bene.....? :-D
sinceramente il fatto dell'altezza insospettiva anche me....però che dire....una volta messo in funzione si vede...fà il suo lavoro e devo dire da applauso #25 #25 e non vengo da esperienze negative se vedi in firma sto vendendo un signor skimmer....!!
però le schifezze che tira su il BK in cosi poco tempo non lo avevo mai visto fare....davvero!!!
morganwind
29-10-2009, 00:06
morganwind, era un modo di dire.... :-D :-D
ma certo...ci mancherebbe ;-)
Philippe
29-10-2009, 10:40
morganwind, Una domanda: ma tu stai utilizzando un sistema a proliferazione batterica???
Ho fatto fare un'altro giro completo al rubinetto e adesso mi schiuma con bolle più fini ma sempre parecchio liquido, direi che nella mia situazione dovrei essere apposto visto che utilizzo Xaqua...
ma il tuo rumoreggia come se fosse in ebollizione??? Il mio si... è assurdo #13
Saluti
mah...strano...a me sembra come se non ci sia schiumatoio... #24 :-))
Philippe
29-10-2009, 12:54
poffo, Se ti ricordi prima di metterlo in sump l'ho tenuto una settimana in salotto apposto di una scultura metafisica del De Chirico :-D
Per ammirarlo al meglio gli ho dato una ulteriore bella pulita, quindi l'ho smontato del tutto e non vorrei aver riavvitato poco la vite che tiene attaccato il diffusore... Oppure aver incastrato male qualcosa... Spero di no... ma non si sa mai...
Philippe, può essere.....!!!
xandrea81ac, non t'arrabbià ma mi sono dimenticato di prenderti la misura....chiedo venia..... #12
andrea81ac
29-10-2009, 13:57
poffo, no problem mica e' una questione di vita o di morrte.....si fa' per chiacchierare e confrontare le varie macchine........e se ci si riesce trovare pro e contro......
ps ma che ho scritto? e' la febbre............ -28d#
morganwind
30-10-2009, 20:16
morganwind, Una domanda: ma tu stai utilizzando un sistema a proliferazione batterica???
Ho fatto fare un'altro giro completo al rubinetto e adesso mi schiuma con bolle più fini ma sempre parecchio liquido, direi che nella mia situazione dovrei essere apposto visto che utilizzo Xaqua...
ma il tuo rumoreggia come se fosse in ebollizione??? Il mio si... è assurdo #13
Saluti
SI, utilizzo un sistema a proliferazione batterica
CILIARIS
30-10-2009, 23:18
morganwind allora sei contento?visto che bestia ;-) #36# #36# immagina il 250 :-D :-D
poffo, scusami ti potrei chiedre di misurare la camera di contatto.......del mini? dalla griglia al collo
allora....l'altezza è di 13cm....dalla griglia alla base del bicchiere ;-)
ciauzzzzzzzzzzzzz
morganwind
01-11-2009, 00:39
morganwind allora sei contento?visto che bestia ;-) #36# #36# immagina il 250 :-D :-D
Si, direi che mi piace come lavora.
Due osservazioni:
- i po 4 sono aumentati -05
-lo scarico è verso il basso e si sta formando una patina in sump (il revolution scaricava orizzontalmente e smuoveva parecchio)
dodarocs
01-11-2009, 00:52
morganwind allora sei contento?visto che bestia ;-) #36# #36# immagina il 250 :-D :-D
Si, direi che mi piace come lavora.
Due osservazioni:
- i po 4 sono aumentati -05
-lo scarico è verso il basso e si sta formando una patina in sump (il revolution scaricava orizzontalmente e smuoveva parecchio)
Metti una curva all'uscita e diventa orizzontale
CILIARIS
01-11-2009, 14:01
morganwind allora sei contento?visto che bestia ;-) #36# #36# immagina il 250 :-D :-D
Si, direi che mi piace come lavora.
Due osservazioni:
- i po 4 sono aumentati -05
-lo scarico è verso il basso e si sta formando una patina in sump (il revolution scaricava orizzontalmente e smuoveva parecchio)
Metti una curva all'uscita e diventa orizzontale
franco il bk ha lo scarico sommerso, morganwind strano il mio crea un bel movimento in sump #36# #36#
dodarocs
01-11-2009, 14:58
CILIARIS, lo so, ma all'uscita di questo tubo mette una curva diventa orizzontale...
ALGRANATI
01-11-2009, 17:03
il super marine ha lo scarico sommerso??? #24
CILIARIS
01-11-2009, 22:25
il super marine ha lo scarico sommerso??? #24
si matteo ha lo scarico sommerso #36# #36#
morganwind
02-11-2009, 00:42
Confermo...il supermarine ha lo scarico sommerso, verticale, che spara verso il basso.
La distanza dal fondo è poca, non sarebbe possibile inserire una curva.
Il modello precedente è diverso nel senso che, se non erro, ha lo scarico laterale.
Sto provando a schiumare più bagnato...come mi ha consigliato una persona di cui mi fido ;-)
vediamo come va :-))
PS per il movimento ho messo in sump una wawe...serve per shakerare il caffè ma il suo lavoro lo fa...con 5 watt ora :-D
dodarocs
02-11-2009, 01:45
morganwind, questo tubo è bloccato? se non è bloccato perpindicolarmente la curva la puoi montare
morganwind
02-11-2009, 23:43
No, il tubo non è bloccato. Ma c'è davvero poco spazio tra il tubo e il fondo.
dodarocs
03-11-2009, 00:32
No, il tubo non è bloccato. Ma c'è davvero poco spazio tra il tubo e il fondo.
allora mettilo obliquo in modo che sta più solevato dal fondo e metti la curva.
morganwind
15-11-2009, 23:06
Aggiornamemnto...
due giorni di schiumata...mi sembra eccessivamente liquida...
forse una via di mezzo tra la prima schiumata e questa sarebbe meglio?
Ma se, come dice il manuale, ogni giro dell'augello e circa 500 l...e l'assetto minimo è 800 litr..con 2 giri siamo a 1800 lt/h di acqua trattata???in sump penso mi cada non + di .900 lt/h (due cadute)...che senso ha lavorare il doppio dell'acqua??non lavora anche male lo skimmer?
http://i491.photobucket.com/albums/rr278/morganwind/DSCF3273.jpg
http://i491.photobucket.com/albums/rr278/morganwind/DSCF3274.jpg
ALGRANATI
15-11-2009, 23:25
morganwind, Cono tu sei troppo preciso rispetto alla precisione dello schiumatoio......fottitene dell'aria e guarda lo schiumatoio......GUARDALO....non cercare di capire il manuale di istruzione ;-)
morganwind
15-11-2009, 23:30
Guardo...guardo....guardo lo schiumatoio...e vedo...vedo...vedo...tanta acqua sporca :-)) :-)) :-))
Per me...è troppo liquido
Il problema è che voglio sempre capire se quello che faccio è sensato...e lavorare 1800 lt di acqua all'ora quando in sump ne arriva la metà, non mi sembra molto sensato
Vorrei capire...
ALGRANATI
15-11-2009, 23:43
morganwind, il problema è che dubito su quei 1800 lt
morganwind
15-11-2009, 23:49
Lo scarico del modello precedente non è sommerso...corretto?
hai mai misurato l'uscita?
ALGRANATI
16-11-2009, 08:26
no mai
quindi??che novità...come va sto sm??? :-))
morganwind
17-11-2009, 23:56
mah...i po4 nu' scendono
rufus666
18-11-2009, 02:06
SI, utilizzo un sistema a proliferazione batterica
....... e che proliferazione :-D :-D :-D :-D
morganwind
18-11-2009, 09:38
Eccola...quando si parla di proliferazione, salta fuorirufus666 :-D :-D
ALGRANATI
18-11-2009, 21:56
morganwind, la verità è che per la tua vasca quello schiumatoio è piccolino come ti avevo detto prima che tu lo comprassi :-)) ;-)
morganwind,
:-D :-D :-D
se vuoi darlo via io sono qua? :-)) :-)) :-)) :-))
dodarocs
18-11-2009, 22:10
ALGRANATI, non ho capito perchè non gli ha detto di metterlo in lavastoviglie, perchè lo hai consigliato solo a me :-D :-D
morganwind
19-11-2009, 10:38
morganwind, la verità è che per la tua vasca quello schiumatoio è piccolino come ti avevo detto prima che tu lo comprassi :-)) ;-)
Porc...non mi dire questo...mi fai venire un colpo al cuore
morganwindALGRANATI, non ho capito perchè non gli ha detto di metterlo in lavastoviglie, perchè lo hai consigliato solo a me
I casi sono due: o ti voleva prendere per i fondelli, o mi vuole fare vendere il 200 :-D :-D :-D
CILIARIS
19-11-2009, 16:30
morganwind, la verità è che per la tua vasca quello schiumatoio è piccolino come ti avevo detto prima che tu lo comprassi :-)) ;-)
matteo tiene la capu tosta[testa dura] #36# #36# stesso consiglio gli diedi :-D :-D :-D
morganwind
19-11-2009, 16:47
morganwind, la verità è che per la tua vasca quello schiumatoio è piccolino come ti avevo detto prima che tu lo comprassi :-)) ;-)
matteo tiene la capu tosta[testa dura] #36# #36# stesso consiglio gli diedi :-D :-D :-D
Purtroppo devo ammettere che è vero...entrambi mi avevate consigliato il 250 #36# #36#
Philippe
24-11-2009, 12:31
morganwind, Se chiudi il bocchettone tenendolo aperto solo al primo mezzo giro e porti il livelo in sump a 24 cm vedrai che ti schiumerà bene...
Se lo tieni tutto aperto tratta troppa acqua e schiuma bagnato...
Ciao
morganwind
24-11-2009, 12:57
Grazie per il siggerimento Philippe ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |