Entra

Visualizza la versione completa : Riempimento reattore di calcio Tunze...quale scegliere?


Auran
27-10-2009, 13:37
Un caro amico mi presterà questo reattore di calcio che ha in vendita per vedere se riesce a tenere i valori anche nella mia http://www.tropicalportal.com/store/e-commerce_viewItem.asp?idProduct=538 è un Tunze....Lui ne usa uno uguale nell'altra vasca con successo usando il granulato fine della caribsea....

Mi chiedevo in base a cosa si sceglie il media da utilizzare....ho letto diverse volte frasi del tipo: sul mio reattore va solo la jumbo....

Secondo voi...con questo reattore cosa posso utilizzare? e perchè sceglierete un granulato piuttosto che un altro..?

Spero mi possiate illuminare suq questa cosa perchè non essendomi mai informato usando il metodo balling ne so meno che zero....o meglio il funzionamento del reattore lo conosco...ma con cosa farlo funzionare no... #13

Maurizio Senia (Mauri)
27-10-2009, 14:06
Auran, Ciao solitamente la differenza di materiali viene stabilito dalla Potenza della pompa di ricircolo interno.....più la pompa e piccola e poco potente e più il materiale da usare devve essere grosso. metti la Corallina Jumbo e non sbagli. ;-)

Auran
27-10-2009, 14:17
Mauri..., Perfetto...allora nel suo caso forse la caribsea fine non era il top...perchè il reattore mi sembra di vecchia vecchia concezione...quindi non di certo il top...anche perchè quella fine mi sa tanto di impaccamenti vari...magari mi sbaglio... #24

Maurizio Senia (Mauri)
27-10-2009, 14:20
Auran,E si per questo motivo più il materiale e fine e più la pompa deve essere potente per il rischio di impaccamento. :-)

Auran
27-10-2009, 14:25
Ok e questo è chiarito...per la regolazione invece?

Non ho il phmetro quindi dovrò regolarmi con il contabolle e il flusso in uscita?

Maurizio Senia (Mauri)
27-10-2009, 14:42
Auran, Parti con 30 Bolle di Co2 al minuto e un flusso di 1 l/h.......e dopo un paio di ore controlla i valori in uscita CA-MG-KH.

Auran
27-10-2009, 15:24
Mauri..., capisco che ogni vasca ha un consumo a se....ma in uscita che valori dovrei ritrovarmi?

Maurizio Senia (Mauri)
27-10-2009, 15:33
Auran, Che consumo hai ora?

Auran
27-10-2009, 15:42
Mauri..., :-D :-D :-D bella domanda.... io so che con y di reintegro di mg ogni 4giorni l'ho su 1350 spaccato...il problema l'ho con il kh e e il ca...ho la zeolite...kh a 5.8 e ca a 340...reintergo ogni due giorni le dosi del balling e mi resta stabile su questi valori...la mia ida è quella di alzarli un pelo e attaccare il reattore...

Maurizio Senia (Mauri)
27-10-2009, 15:51
Auran,Era una domanda da un Milione di Dollari........hai un discreto consumo, parti come ti ho detto reintegri manualmente portado i valori OK e vedi come si comporta il Reattore in uscita dovresti avere almeno un KH 30. e tieni monitorati i valori.

Auran
27-10-2009, 15:53
Mauri..., ok grazie ti aggiornerò... ;-)

simo71
29-10-2009, 08:57
Mauri e Auran, è pressochè impossibile misurare l'acqua in uscita nel tal reattore visto che esce da una griglietta nel mezzo della colonna e si disperde immediatamente in sump! il consiglio è misurare i valori dopo qualche giorno direttamente in vasca e vedere se rimangono stabili.
Uso l'aragonite della CaribeanSea da anni e la ritengo uno dei migliori media per reattori(anche perchè trattasi di aragonite pura!) anche se sono consapevole che non va bene per tutti i reattori!!!