PDA

Visualizza la versione completa : Illuminazione sps 200x60x70


masck
27-10-2009, 12:58
Credo di essere nel giusto, cmq visto che la vasca non è la mia ma devo realizzarla per qualcun'altro, chiedo comunque:
per una vasca di queste dimensioni ( berlinese sps) con 2 HQI da 400w sono nel giusto, sono troppo o troppo poco?! Soluzioni alternative?! #13

andrea81ac
27-10-2009, 14:28
200 cm sono tanti con due lumenarck copri circa 150 cm dipende percio' da come fai la rocciata ;-)

janco1979
27-10-2009, 14:30
tre lumenark

illo
27-10-2009, 15:55
.... quoto andrea81ac, .... con 2 punti luce devi lavorare di rocciata... cmq non la farei h70... ogni volta che ci devi mettere le mani è 1 casino... e per illuminarla bene fino in fondo sei costretto a usare i 400 ... la farei alta 60... e userei 3x250 ...

masck
27-10-2009, 21:52
La vasca c'è già quindi non posso modificarla ( l'acquario devo realizzarlo per un'altra persona che ha già la vasca). Se riesco provo a spingere per un 3x400, se non riesco a convincerlo alla spesa eventualmente lavorerò sulla rocciata magari facendo 2 punti illuminati e al centro la zona dedicata ai molli e sps...grazie mille per l'aiuto!

Dubbbio: bastano le le HQI o servono necessariamente anche neon? Perchè vorrei cercarle usate le plafoniere e quindi dipende anche da quel che trovo sul mercato...

IVANO
28-10-2009, 09:23
masck, io andrei su 3x250 con lumenarc, otttimo rapporto illuminazione\spese di gestione

masck
28-10-2009, 13:08
In caso avessi problemi per plafoniera ( il ristorante ha un soffitto molto alto con travoni in legno piuttosto particolare) quella di mettere tre di questi può essere una soluzione percorribile?

http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera#250w-completa-ballast-esterno-lampadina-10000degk-ventola-raffreddamento-colore-nero-p#8044.html

andrea81ac
28-10-2009, 13:27
masck, insufficenti.....quelli vanno bene per dei mini.....

masck
28-10-2009, 13:48
Perchè dici che è insufficiente? non è sempre e comunque una HQI da 250w ( ne metterei 3)? C'è qualcosa che mi sfugge? -28d#

masck
29-10-2009, 10:40
Per una alternativa T5, in termini di watt come dovrei regolarmi invece?!

Nautilus84
01-11-2009, 17:08
Per una alternativa T5, in termini di watt come dovrei regolarmi invece?!
due plafoniere affiancate...da 39wt5

masck
01-11-2009, 17:32
Finalmente sono riuscito a prendere le dimensioni dell'acquario! #22
Misure 180x50x70h, una plafo tipo questa può bastare o mi limiterebbe?!

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2997663#2997663

Nautilus84
01-11-2009, 17:34
Finalmente sono riuscito a prendere le dimensioni dell'acquario! #22
Misure 180x50x70h, una plafo tipo questa può bastare o mi limiterebbe?!

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2997663#2997663
la plafo in questione è 120cm..la vasca 180...
secondo te ce la puoi fare?!?!?

masck
01-11-2009, 17:37
Mi restano 30cm da una parte e dall'altra...non mi sembra così mostruoso come disavanzo....però sono qui a chiedere perchè potrei sempre sbagliarmi! #36#

Nautilus84
01-11-2009, 17:38
o vai di t5 (due plafo da 39w)
o la vedo dura illuminarla...con le hqi te ne servirebbero 3

masck
01-11-2009, 17:42
Due plafo t5 da 39w come le intendi? Quanti tubi per plafo? Scusami ma sulle HQI qualcosa ne capisco ( poco) mentre sul t5 sono proprio all'oscuro...scusa il gioco di parole... :-D

ps Se quella nel filmato è la tua vasca ti faccio i complimenti!

Nautilus84
01-11-2009, 17:46
illuminare 50cm mmmm..... penso che con due plafo 8x39w ce la farai alla grande...sarebbero in totale 16x39w..624watt....
ti divertirai...il problema è la vasca alta 70cm...troppo alta per le t5...a meno che non fai un dsb alto 15cm e il livello dell'acqua sotto i 5 cm dal bordo vasca....
altrimenti devi andare di hqi.....
e forse quelle da 400w...
infatti come dimensioni questa vasca non è il massimo....

meglio il contrario: 180x70x 55/60H

masck
01-11-2009, 17:51
Ok grazie, ora sei stato chiarissimo!
Eh lo so, purtroppo la vasca non è la mia e già esiste, 50cm sono proprio pochi ( si devono pure vedere i 2 lati lunghi e 1 corto) e già so che impazzirò con la rocciata! E 70 di profondità sono una bella rottura ( e il DSB è fuori questione per un serie di motivi...).

masck
01-11-2009, 17:55
Quindi se ho capito bene il massimo sarebbero 2 ( o meglio 3) plafo (HQI 400w+t5 2x39) ...qualche consiglio sui modelli?

Nautilus84
01-11-2009, 17:59
Ok grazie, ora sei stato chiarissimo!
Eh lo so, purtroppo la vasca non è la mia e già esiste, 50cm sono proprio pochi ( si devono pure vedere i 2 lati lunghi e 1 corto) e già so che impazzirò con la rocciata! E 70 di profondità sono una bella rottura ( e il DSB è fuori questione per un serie di motivi...).

La rocciata è quasi impossibile da realizzare e te lo dico su esperienza...la mia è pure 50 e all'inizio si doveva vedere su due lati..
poi l'ho appoggiata al vetro e si vede solo frontale ed ho risolto....
però ti rimane sempre il problema dell'altezza....70 sono tanti...e le 400watt hqi consumano troppo...

ti conviene rifare la vasca, perchè, te lo garantisco, alla lunga te ne pentirai per le dimensioni....coem me ne sono pentito io...
la mia è 200x50x60h....
la mia prossima sarà 200x 70/80x60/65h.....

Nautilus84
01-11-2009, 18:02
Quindi se ho capito bene il massimo sarebbero 2 ( o meglio 3) plafo (HQI 400w+t5 2x39) ...qualche consiglio sui modelli?

purtroppo penso sia difficile trovare qualcosa di commerciale e performante....
meglio trovare qualcuno che le fa....
cmq io non escluderei l'ipotesi dsb se vuoi restare su 70cm di altezza

considera che potresti illuminarla coi t5 (che esaltano i colori...bellissima) e in più avresti la sabbia che riflette la luce..
alla fine la vasca sarà più luminosa..colorata e consumerai di meno...

masck
01-11-2009, 18:06
Purtroppo sono vincolato dal mio capo, e per lui è più comprensibile pagare una bolletta più salata ( che in confronto alla bolletta di un intero ristorante cambia poco) rispetto al rifare una vasca ( anche se alla lunga sarebbe più economico l'altro), stesso discorso per il DSB, ho bisogno di una maturazione più breve possibile visto che è in mezzo alla sala, e gestione meno problematica ( e di DSB ne so una mazza #12 ). Dipendesse da me agirei molto diversamente ;-)

Nautilus84
01-11-2009, 18:10
allora fa un dolce meraviglioso e non ci pensa più....se vuole meno cura allora un malawi è quello che fa per lui....
un acquario di barriera..con sps...maturazione seria e molte cure...oltre alle spese...
non è cosa da tutti..ma questo lo saprai benissimo....

masck
01-11-2009, 18:12
allora fa un dolce meraviglioso e non ci pensa più....se vuole meno cura allora un malawi è quello che fa per lui....
un acquario di barriera..con sps...maturazione seria e molte cure...oltre alle spese...
non è cosa da tutti..ma questo lo saprai benissimo....

Purtroppo non tutti sono molto ragionevoli e pratici..... -28d#
Speriamo bene! #13