Visualizza la versione completa : Dubbi su rocce vive
Mi sorge un dubbio, i kg di rocce vive da inserire devo calcolarli sul volume della vasca o sul litraggio al netto delle rocce ?!
Per un 900l ( berlinese sps/pesci) calcolando i volume della vasca mi verrebero fuori sui 140kg di rocce #17 ..... vi tornano i conti?!
masck, è difficile fare un calcolo esatto in kg, vista la diversa porosità che caratterizza ogni roccia. poi ci sono altre variabili da tener presente: ossidazione, efficienza dello skimmer, altre integrazioni al filtraggio, metodo di gestione, carico organico, ecc. ecc.; tutti fattori che potrebbero permettere di discostarsi da quel rapporto 1a5 che va preso come un'indicazione di massima (un po' abbondante, a detta di molti).
p.s.: sistema le dimensioni di quel roditore che hai in firma prima che lo dia in pasto al mio gatto :-D
Come skimmer pensavo ad un LGM800, metodo di conduzione berlinese ( al massimo eventualmete upgrade a Zeovit da non escludere a priori). Carico organico...ipotizziamo medio alto...non saprei definire così su due piedi, cmq non basso ( parlando di pesciozzi)....almeno vorrei sapere se non devo metterne meno di queste ( durante la maturazione sono in tempo a comprarne altre)....o se magari posso prenderne meno ( quante?) e poi valutare...come integrazioni di filtraggio vorrei evitare di dover mettere roba tipo carboni attivi e antifosfati. Spero di essere stato completo.
PS: Non è un roditore ma un mustelide!!! E credimi la lotta tra un gatto e un furetto sarebbe molto cruenta #18 .... :-)) ( Cmq provvederò subito!)
dunque, proviamo a metterla così :-))
vuoi una vasca diciamo concettualmente robusta, dal punto di vista della filtrazione: non ti scostare troppo (per difetto) dal rapporto 1:5. però tieni presente che il peso dice il giusto. in linea di massima si potrebbe azzardare 1/3 del volume della vasca. non so come vada quello skimmer e se sia dimensionato per la tua vasca, però la tendenza (giusta o sbagliata che sia, e qui non voglio entrarci) è quella di stare belli larghi, rispetto alle indicazioni dei fabbricanti. 900 litri di pesci e SPS non sono uno scherzo...
vuoi star basso sul rapporto rocce/volume: devi spingere sull'ossidazione (luce), lo skimmer, riproduzione batterica, ecc. ecc. ecc.
ho escluso ovviamente il DSB perchè mi sa che non rientri nei tuoi piani
la scelta è tua; in ogni modo le rocce mettile tutte e subito, altrimenti con la maturazione finisci alle calende greche ;-)
Allora come schiumatoio mi stò spostando sul 1260 o addirittura 2000. Come luci probabilmete 2x400. In ogni caso si vorrei una vasca robusta ( anche perchè non è mia ma la devo realizzare per il mio capo quindi più è robusta meno problemi avrò in futuro).
Scusami ma il calcolo che hai fatto tu sarebbe che le rocce occupano 1/3 della vasca quindi calcoli circa (2/3 di 900l )/5 per il peso delle rocce?!
Sono cosciente che le rocce sono una variabile molto larga come peso/volume/resa ma volevo giusto un idea da cui partire...ti sono MOLTO grato!
PS: esatto il DSB non l'avevo nemmeno considerato
egabriele
27-10-2009, 17:15
Se puo' essere utile la mia esperienza, io ho un rapporto circa 1:6,5 (1 kg di roccia, 6,5 litri di acqua) e lo skimmer non e' particolarmente efficiente (cinese).
Ho un discreto carico organico, e l'acquario gira bene perche' come coralli ho molli e LPS.
Pero' con questa configurazione non riuscirei ad allevare in modo decente SPS.
Quindi se non ti interessano acropore & friends, stai pure piu' basso (Nel tuo caso forse un 100 Kg possono andare). Ma se hai mire di coralli difficili meglio andare con i piedi di piombo e 150 Kg!)
Una soluzione (se le trovi) potrebbe essere andare di rocce essiccate per meta' del peso (di solito costano un almeno un 30% in meno) o fartele da solo con cemento e sabbia corallina (ci sono varie ricette) sempre per meta'.
Una buona meta' e' bene siano vive e vegete originali!!
per me le rocce andrebbero tutte VIVE, quelle artificiali ci mettono tempo per colonizzarsi...
io sono partita con un po' meno rocce del rapporto 1:5... alla fine tra aggiustamenti della rocciata e simili ho dovuto aggiungere qualche kilo...
complimenti eleonora, la tua creatura è fantastica!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |