PDA

Visualizza la versione completa : Partenza ragionata


titiro
27-10-2009, 11:23
Buongiornoa tutti
E' da un annetto circa che mi documento sull'acquariologia, ma data la complessità della materia, posso dire di non capire nulla... :-))
Non ho ancora un acquario perchè volevo attendere che maturasse bene la decisione, dato che non parliamo di un aggetto che poi dai via se ti stufi.
Ora: ho visto un po di acquari da regnodellanatura che è vicino casa mia, ma non ho ancora acquistato nulla, poichè credo che sia meglio farsi consigliare e partire da subito col piede giusto. Ho visto degli juwell. Che misura può essere valida? Credete che un 180 litri possa essere sufficiente per un primo allestimento, o meglio puntare al 240?
In secondo luogo: posto che credevo che l'acquario avesse costi di acquito più alti, che costi di gestione ha in linea di massima? 100 euro al mese? 50? o molto di più?
Intanto mi fermerei qui, anche perchè la scelta di piante è successiva e quella dei pesci non ne parliamo. Io vorrei non tanti pesci perchè 180 litri sono pochini, ma comunque intenderei creare un ecosistema che si possa tenere in equilibrio con meno interventi possibili, dato che non ho esperienza, e quindi pesci semplici da allevare e che vadano d'accordo. Finchè non si impara questa è la priorità.
L'illuminazione del Juwell 180 è 2x 45 T5, filtro interno e termoriscaldatore da 200 w. Consente di ottenere un buon allestimento?
Cosa cambia tra filtro interno ed esterno? A me pare uno spreco di spazio averlo interno in una vasca così piccola, ma perchè la Juwell ( che mi hanno detto essere una marca buona) fa questa scelta?
Ultima richiesta: c'è qualche anima pia che mi riassume le attività da svolgere una volta avviata la vasca ( ma tutto tutto) così posso essere cert di quello che dovrò fare? ( lo so sono un rompiballe ma se non tici metti con una certa attenzione rischi di fare un casino).
Vi ringrazio per la disponibiltà e per la pazienza che avrete nel rispondere alle mie domande banali!

Marco Zey
27-10-2009, 12:36
Guarda intanto per cominciarne a capire un Po di più potresti leggerti quelle miriadi di guide che ci sono sul web,che sono utilissime..io ti consiglierei di non iniziate con tanto più di cento l..

graalex
27-10-2009, 12:58
Leggi tutte el guide che trovi nel forum..

per i costi di gestione.. non parlerei di costi al mese ma di costi ogni 3-4 mesi..
per esempio io, dopo aver speso 700#800 euro tra layout, pesci, impianti, test, attrezzatura, mangime, questo mese non ho versato un'euro... e anche il mese prossimo devo solo comprare 2 euro di acqua di osmosi per i cambi.

il problema è quando finiscono i reagenti dei test e il mangime.. e sono intorno ai 90 euro circa tutti insieme (2 tipi di cibo, test no3 po4 ph kh gh.. non metto nh3-4 no2 perchè si usa solo all'inizio o in casi particolari).. o se si rompe qualcosa di piu'.

questo ovviamente se si riesce a fare un'acquario equilibrato.
Quindi diciamo che costa (escluse le spese iniziali) intorno ai 300-400 euro l'anno.
Almeno nel mio caso.

titiro
27-10-2009, 13:53
Ma invece che dimensioni mi consigliate?
Intendo: che cosa potrei tenere in un rio 180? Meglio puntare ad un 240 così si sta a posto di più?
La maggior parte delle guide le ho lette. Una cosa che non riesco ancora ad avere chiara è quali pesci mettere insieme.
Cioè io vorrei piante e pesci semplici da gestire. Come può venir fuori?

graalex
27-10-2009, 13:56
Ma invece che dimensioni mi consigliate?
Intendo: che cosa potrei tenere in un rio 180? Meglio puntare ad un 240 così si sta a posto di più?
La maggior parte delle guide le ho lette. Una cosa che non riesco ancora ad avere chiara è quali pesci mettere insieme.
Cioè io vorrei piante e pesci semplici da gestire. Come può venir fuori?
guarda.. per iniziare un 100-150 litri basta e avanza.. se si aumenta il litraggio bisogna anche pensare a piu' acqua da immettere, a un parco luci piu' potente se si vogliono mettere piante piu' esigenti.. poi dipende da che pesci vuoi mettere.

roby91
27-10-2009, 15:43
titiro, benvenuto in AP...

per le misure della vasca, sai che più grande è più stabile è, però anche più costosa è....quindi bisogna vedere prima di tutto che cosa vuoi tenere..che biotopo vuoi ricreare...potrebbe bastare anche una vasca da 50l, come non potrebbe una da 200l...ora dicci tu.. ;-)

prova a leggere qui, così ti schiarisci un pò le idee in fatto di biotopi..

http://www.natureaquarium.it/

titiro
27-10-2009, 16:25
titiro, benvenuto in AP...

per le misure della vasca, sai che più grande è più stabile è, però anche più costosa è....quindi bisogna vedere prima di tutto che cosa vuoi tenere..che biotopo vuoi ricreare...potrebbe bastare anche una vasca da 50l, come non potrebbe una da 200l...ora dicci tu.. ;-)

prova a leggere qui, così ti schiarisci un pò le idee in fatto di biotopi..

http://www.natureaquarium.it/
Bè, per costoso intendi i costi iniziali o la difficoltà di gestione?
Perchè il problema non sono i 200 euro in più tra il 180 ed il 240.
Piuttosto se mi chiedi cosa allevare non lo so... nel senso: ovvio che mi piacerebbbe avere dei discus, ma non ho alcuna conoscenza quindi me li posso giusto sognare :-))
Mi consigliate qualcosa di semplice, delle specie che possano convivere senza azzuffarsi e che , data la mia sostanmziale incapacità, sianoa nche "poco esigenti" nel senso che se faccio una ******* non muoiono?
Ad esempio mi pare di capire che il Pelvicachromis pulcher si adatta abbastanza bene senza richiedere cure particolari, ma non va bene perchè si scanna con gli altri pesci, e poi si riproduce di continuo. Magari all'inizio non è un poblema, ma dopo un po come faccio con tutti sti pescetti?

fra80
27-10-2009, 20:48
Ciao Titiro, sono un aspirante acquariofilo anche io come te, nel senso che mi sto documentando e non ho ancora l'acquario.
Ti consiglio anche io di leggerti bene le guide qui su AP, sono utili davvero...ti tolgono tanti dubbi o te ne fanno menire in mente altri a cui non hai mai pensato.
Per l'acquario avevo addocchiato anche io gli JUWEL, in zona da me hanno il rio180 a 230 euro e il 240 a 320 euro. Ottimo prezzo, e infatti su quello ero orientato, pero' mi son detto: e se poi alla fine dopo un mese...due o sei mesi mi stufo? Stavo quindi ripensando al pet company da 100 lt a 99 euro, che se vedo che "mi prendo bene" piu' avanti faccio il salto di qualita', se invece mi stufo (è successo a molti) male che vada ho speso poco, lo rivendo a 50 euro e ne ho persi solo 50. Se invece non accade, in soggiorno comparirà il rio 400 con 22 t5 #18 e il pet company finisce in camera con 30 cardinali.
Devo ancora decidermi, ma volevo farti ragionare meglio sulla scelta dell'acquario, visto il successivo impegno che comunque richiede nel tempo...e non sai ancora con certezza se fa al caso tuo.
Comunque, facci sapere -28

roby91
27-10-2009, 21:14
Bè, per costoso intendi i costi iniziali o la difficoltà di gestione?

intendo sia i costi iniziali, sia quelli di gestione...però come ho detto una vasca più grande è più i permette di sgarrare..detta in breve.. :-)

Piuttosto se mi chiedi cosa allevare non lo so... nel senso: ovvio che mi piacerebbbe avere dei discus, ma non ho alcuna conoscenza quindi me li posso giusto sognare

non esagerare...sono più semplici da allevare di quello che si pensa...a patto che tu adoperi degli accorgimenti particolari, quali valori giusti, vasca adatta...ecc.. ;-)

Mi consigliate qualcosa di semplice, delle specie che possano convivere senza azzuffarsi e che , data la mia sostanmziale incapacità, sianoa nche "poco esigenti" nel senso che se faccio una ******* non muoiono?

se vai su AP, c'è un'articolo che parla dei pesci adatti per iniziare...ti potrei consigliare, se prendi una vasca capiente, di iniziare con degli scalari affiancati magari da un gruppo di cardinali e qualche altro pesce dalle stesse caratteritiche...

p.s. ti sei letto il link che ti ho passato??.. ;-)