PDA

Visualizza la versione completa : Integrare Tunze con vortech?


paolo67
27-10-2009, 11:11
In alelgato la foto della mia vasca 160x60x60 e disposizione attuale delle pompe.
Inizialmente avevo messo sui due vetri laterali 2 tunze 6100 con multicontroller alternate ma negli ultimi 20 #30cm della vasca non c'era movimento sufficiente (cianobatteri)
Allora ho modificato la disposizione mettendo le due 6100 vicine al pozzetto inclinate di 45 gradi affiancate da due 6060 alternate ogni 6 ore che puntano dritte sul vetro frontale e smuovono l'ultima parte di vasca.

Ho visto in giro varie vasche che fanno un utilizzo misto di Tunze e vortech e pensavo di mettere una vortech su un lato corto e le due 6100 sull'altro lato corto alternandole (ma come timer sia per tunze che per vortech o timer per vortech e multicontroller per tunze)

Ne vale la pena o non cambierebbe molto?
grazie in anticipo per i vostri consigli

Ink
27-10-2009, 11:30
secondo me cambierebbe il tipo di movimento, ma non tanto la quota totale.

Hai mai pensato di modificare le tunze? ovvero di segare via il tubo sull'uscita ed allargare al massimo la bocca sulla gabbia, oltre che eliminare un barretta ogni due della gabbia di aspirazione?

Il flusso in questo modo diventa molto più ampio e simile alla vortech...

Però occhio: ogni gabbia costa 35€ a ricomprarla e una volta che le hai aperte, se fai funzionare la pompa alternata con lunghi periodi, ti ci possono entrare le lumache e bloccarla. Se la fai funzionare in continuo, non hai problemi di nessun tipo.

Io nella mia 130x70x55, avevo messo inzialmente due stream 6000 modificate come ti ho descritto, poi una vortech ed una 6000 ed ora una vortech con un nanowavebox e secondo me è un movimento impareggiabile. Più che altro perchè la vortech non occupa spazio in vasca e le onde muovono tutta la massa d'acqua...

per il movimento tra una vortech ed una stream 6100 modificata come ti ho detto, secondo me non cambia molto... cambiano un pochino i programmi (ma tra un reef lagoon ed una tunze non cambia così tanto...), l'ingombro in vasca, il consumo di corrente e l'effetto termico...

paolo67
27-10-2009, 13:21
Hai mai pensato di modificare le tunze?

Non sapevo che si potevano modificare anche le "grandi" avevo letto qualcosa sulle 6025.

Hai qualche link che descrive la modifica

Grazie
ciao

Ink
27-10-2009, 15:22
paolo67, non ho link, ma non è per nulla difficile... con un aggeggio tipo dremel seghi via il tubo da cui esce l'acqua ed allarghi il buco fino a mezzo cm da dove cominciano le grate... poi togli metà delle barrette della gabbia di aspirazione in modo da avere dei passaggi più larghi per l'aspirazione...

occhio che una volta fatto non si torna indietro ed una gabbia nuova costa 35€