Entra

Visualizza la versione completa : Aulonocara single


Hieronymus
27-10-2009, 10:33
Ciao, #28
apro questo topic più che altro per curiosità... ma c'è un argomento che vorrei capire meglio. -28d# Riporto questo post da un'altra discussione:

monospecifico con tutti maschi di aulonocara; 'no spettacolo!

Quindi è possibile inserire in acquario SOLO maschi per godersi la bellezza dei loro colori??? oltre che nel monosopecifico di cui parla tangamala si potrebbe mettere un paio di maschi in uno di comunità??
Qualcuno di voi l'ha fatto?? e come si trovano in tale condizione questi bellissimi pinnuti??
Grazie

goaz65
27-10-2009, 10:45
Se inserisci solo maschi, comunque si colora solo ilk dominante, al limite il secondo ma tutti gli altri essendo sottomessi saranno colorati come le femmine ...

Lssah
27-10-2009, 11:11
uhm..su questo avrei da ribattere.

non essendoci femmine in vasca se scegli specie che non abbiano divari comportamentali con specie che fanno da bullette e gli altri che le prendono su tutto il giorno potresti anche avere una vasca di soli maschi "più o meno " colorati.

tutto ciò tralasciando il fatto che mi pare una -20 fare una vasca di maschi di aulonocara.

Oscar_bart
27-10-2009, 12:12
su youtube è pieno di vasche (GRANDI!!!) di maschi, inutilissime anche se magari appaganti esteticamente....

mettere dei maschi in vasca di comunità vuol dire vedere morti tutti gli altri pesci...

pseudo80
27-10-2009, 13:35
Senza girarci intorno + di tanto il succo del discorso è semplicemente che sarebbe una boiata enorme :-))

Metalstorm
27-10-2009, 14:33
più che altro, avresti una vasca con dei pesci colorati e basta, con zero riproduzioni e zero corteggiamenti....solo 4 pistolas che vanno avanti e indietro

Per come la vedo, a sto punto tanto vale farla piena di molly

c'èn unto che non mi è chiaro

si potrebbe mettere un paio di maschi in uno di comunità??

Cosa intendi di preciso?
- due maschi di una stessa aulonocaa in un malawi normale?
- due maschi in una vasca di comunità tradizionale (con neon, guppy, scalari, rasbore e compagnia bella)?

Oscar_bart
27-10-2009, 15:24
io ho dato per scontato parlasse di un semplice acquario di comunità--- #13

stefano big
27-10-2009, 23:00
Spero che non intenda il 30 litri, del profilo.
stefano

Effe_Esse
27-10-2009, 23:52
L'esperimento della vasca mono-sesso evidentemnte maschile, con tutti i dubbi e le perplessità del caso, viene forse meglio con gli mbuna magari diversificandone la scelta (p.es. non tutte afra anche se di reef diversi).

Per esempio forse, in una vasca grande, potrebbe funzionare una cosa del genere:

- Flavus
- Mpanga
- Afra
- Polit
- Iodo
- M. Johannii
- Caeruleus (ci sta sempre bene!)
- Pulpican

Certo ti perdi tutti i comportamenti... :-(

F_S

Metalstorm
28-10-2009, 10:53
Mah, con gli mbuna la vedo ancor meno sensata: che bisogno c'è, dato che in molte specie le femmine sono colorate?

resto della mia idea che se uno vuole una vasca di soli maschi perchè più scenica, meglio che la faccia di grandi poecilidi (mollies, velifere o portaspada), che almeno si riproducono e vedi qualche corteggiamento

Hieronymus
28-10-2009, 11:33
- X acquario di comunità intendevo (in modo non corretto) un malawi non monospecifico. Va bene essere principianti... ma mettere degli Aulonocara nel 30lit con i guppy... -ROTFL-

- La mia (come dichiarato subito) era più che altro una curiosità, nel senso che vedo alcune vasche in cui vengono inseriti soggetti "single" e poteva essere una soluzione x inserire una specie in più ma con gli spazi di un unico elemento.

- Personalmente (pur non avendo ancora ben chiari comportamenti, convivenze etc) sono d'accordo con chi dice che non è buona cosa.. #26 è un po' crudele lasciare un pesciozzo solo senza compagnuzzi/e della sua specie..

Grazie cmq a tutti x i vari commenti!! -28

Paolo Piccinelli
28-10-2009, 12:13
Hieronymus, il punto è se si vuole essere acquariofili, oppure collezionisti di pesci o, peggio ancora, se si considerano pesci e soprammobili alla stessa stregua.

Credo che gli esponenti della prima categoria siano sì interessati all'estetica, ma solo marginalmente e che siano invece più curiosi di osservare il comportamento dei pesci, il corteggiamento, le cure parentali, le interrelazioni sociali.

Gli esponenti della seconda categoria sono più propensi a "sperimentare", anche se poi chi fa le spese degli esperimenti sono i pesci.
Ti diranno che "ogni acquario fa storia a sè e che non esistono leggi fissate", ma lo faranno solo per mettersi a posto al coscienza... leggi fissate ce ne sono e derivano da una consolidata e scientifica osservazione e dallo studio dei pesciozzi.

Gli esponenti della terza "specie" sono invece quelli che gettano pesci in vasca solo perchè fanno arredamento e poi li filmano prima che si ammazzino fra loro per poter mettere un file su youtube.
Sono soprattutto americani ignoranti e dollarosi, oppure ragazzini che giocano con il portafoglio di papà... insomma, li prenderei volentieri a schiaffi.

Penso si sia capito che qui su AP cerchiamo di selezionare gli appartenenti alla prima categoria e, fortunatamente, ne abbiamo selezionati moltissimi!!! :-))

Paolo Piccinelli
28-10-2009, 12:24
dimenticavo... esempi dei tre tipi di vasca, tanto per capirci:

Appassionato:
http://www.aquaterra-intl.com/images/malawi_3.jpg
http://www.aquaterra-intl.com/images/malawi_1.jpg
-69 #70 -69 #70

"Sperimentatore":
http://www.freewebs.com/malawimoon/The-Tank.jpg
-71 -71 -71 -71

PIRLA:
http://photos-c.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc1/hs157.snc1/5848_107468611685_592066685_2326610_2503992_n.jpg
-Bluurt- -Bluurt- -Bluurt-

Metalstorm
28-10-2009, 12:25
acquario di comunità intendevo (in modo non corretto) un malawi non monospecifico.

in questo caso, per alcune specie tranquille si può mettere il doppio maschio per vederne uno con colori più intensi, ma sempre con le femmine adeguate

Va bene essere principianti... ma mettere degli Aulonocara nel 30lit con i guppy...

se c'è chi ci mette squaletti, botia pagliaccio e scalari, ci si può aspettare anche questo.....capita meno spesso solo perchè le aulonocara costano di più e nelle vasche dei negozi non sparano i colori al massimo

Oscar_bart
28-10-2009, 12:34
Paolo Piccinelli, bellissima la prima vasca malawi!!! -05 -05 -05
Addirittura con le rocce a pelo d'acqua...

Le altre no comment -28d#

Hieronymus
28-10-2009, 14:04
il punto è se si vuole essere acquariofili, oppure collezionisti di pesci o, peggio ancora, se si considerano pesci e soprammobili alla stessa stregua.

L'obiettivo è rientrare nella prima categoria. e credo che sia naturale nella fase di apprendimento essere attratti dagli sperimentarori (vedi ste foto belle colorate e sovraffollate..) e fare domande da "pirla" per evitare gli errori.

Portate pazienza.. -69 e spiegatemi.. così un giorno, con tanta pazienza vostra e mia, riuscirò ad avvicinarmi alla prima ambita categoria. ;-)

Grazie a tutti!!! -28

Paolo Piccinelli
28-10-2009, 14:45
Portate pazienza.. e spiegatemi..


...è quello che intendevo fare, spero di esserci riuscito!;-) ;-) ;-)

Hieronymus
28-10-2009, 14:51
...è quello che intendevo fare, spero di esserci riuscito!;-) ;-) ;-)

certo, è per quello che vi ringrazio sempre! :-)
..solo che la tua disponibilità senza polemica non è da tutti.
-28

Paolo Piccinelli
28-10-2009, 15:20
la tua disponibilità senza polemica non è da tutti.


E' un complimento non da poco!!! #12 #12 #12
Ti ringrazio! :-))