Entra

Visualizza la versione completa : Prima esperienza cicladi,con quali iniziare?


niron82
27-10-2009, 02:03
Dopo un anno passato con platy e guppy vorrei cambiare specie

Sto per allestire un nuovo acquario da 70 litri per allevare e riprodurre cicladi

Volevo iniziare con i ramirezi ma leggendo i vari forum ho capito che sono molto delicati e esigenti allora vorrei puntare su qualke altre specie meno esigente e facile da riprodurre

Quale mi consigliate?

Grazi eper le risposte

mariocpz
27-10-2009, 16:26
Le esigenze le hanno tutti e dovrai comunque allestire la vasca cercando di soddisfarne quante più possibili.
Quello che intendevi è forse conoscere quale specie sia più robusta?
Beh se è così allora ti rispondo Apistogramma Cacatuoides, e gli Apistogramma in genere.
Poi anche le Laetacara Curviceps e le Nannacara Anomala.
Ma poi son gusti a scegliere quale più ti piace.
L'importante è prendere quante più info possibili per allestirgli una vasca dedicata.

rocky-balboa
27-10-2009, 19:03
ti consiglio Apistogramma Cacatuoides

jaquen
27-10-2009, 22:15
Io ti consiglio gli Apistogrammi Borelli, resistenti e dalla livrea un pò più "selvatica" ;-)

niron82
27-10-2009, 22:26
ho visto un po le foto e quelli un po piu belli sono gli apistogrammi borelli e Cacatuoides
anche loro il fondo deve essere di sabbia fine?
se ricordo bene una volta vidi un articolo che diceva che se c'è un fondo fertile e sabbia si possono avere dei problemi non ricordo di cosa è possibile?
ma è facile farli riprodurre?

niron82
28-10-2009, 19:33
il problema di cui parlavo prima è anossia al fondo

voi cosa usata sabbia o ghiaino fine?

lyrthanas
28-10-2009, 20:25
Metti le lumachine che smuovono il fondo di notte :-)...le melanoides tubercolata....sono anche carine e prevengono lo sviluppo di sacche anossiche

roby91
29-10-2009, 17:42
il problema di cui parlavo prima è anossia al fondo

voi cosa usata sabbia o ghiaino fine?

per i ciclidi nani, che amano scavare, io consiglio sempre il fondo sabbioso...per evitare il formarsi di sacche anossiche devi usare un cavetto sottosabbia... ;-)

Metti le lumachine che smuovono il fondo di notte ...

sì, ma non ti smuovono il fondo in maniera tale da evitare il formarsi di sacche... :-)

niron82
31-10-2009, 12:29
come va posizionato questo cavetto sotto sabbia?

che funzioni ha?

grazie

roby91
31-10-2009, 15:43
come va posizionato questo cavetto sotto sabbia?

va posizionato come una serpentina sul fondo della vasca e fermato con delle ventose...

che funzioni ha?

ha lo scopo di fare da "falda freatica", cioè di favorire il ricambio d'acqua sul fondo, in quanto l'acqua scaldata (più leggera) va verso l'alto e quella più fredda prende il suo posto, così da creare un movimento d'acqua che aiuta a prevenire la formazione di sacche anossiche... ;-)