Visualizza la versione completa : Hippocampus è compatibile con Synchiropus splendidus?
Giada.alex
27-10-2009, 01:18
Ciao a tutti, sapete qualcosa su questo quesito?
P.s avete qualche consiglio su dove trovare gli Hippocampus in vendita?
ALGRANATI
27-10-2009, 08:34
Giada.alex, spero che tu sappia che i cavallucci hanno delle esigenze molto particolari sia di allestimento che di cibo.
comunque visto che mangiano praticamente le stesse cose....direi che i 2 animali non sono consigliabili insieme
janco1979
27-10-2009, 10:25
Diciamo che insieme non litigano..
Ma un problema da non sottovalutare è l'alimentazione che praticamente è molto simile nelle due specie...
Gli hippo,se sono in forma,come i sinchy passano molto tempo della giornata a cacciare animaletti in mezzo alle rocce o in mezzo alla sabbia..
Difficilmente troverai Sinchyropus che accettino cibo(granulare,mysis surgelato)quindi si formerebbe una sorta di competizione alimentare che danneggerebbe quasi sicuramente i Sinchyropus..
Se decidi fare una vasca con hippocampus,informati MOLTO bene prima..mi raccomando!!..sono animali che richiedono tantissimo tempo ed impegno.
Non fidarti a comprarli on line,DEVI ESSERE SICURA CHE MANGINO CIBO SURGELATO.
Se hai bisogno di altre info,contattami tranquillamente.
Ho visto che sei anche di Bologna.
;-)
Giada.alex
27-10-2009, 12:26
Allora meglio non rischiare,la vasca è dedicata agli hippocampus ed è già pronta per inserirli,la maturazione dell'acqua in vasca è di 4 mesi e i valori sono stabili.
Mi sono informata molto e so che sono delicatissimi,ma la passione non manca.
Conosci qualche negozio a Bologna dove acquistare hippocampus? perchè ho difficoltà a trovarli
Grazie
janco1979
27-10-2009, 12:33
Ti dispiace compilare il profilo e descriverci come hai allestito la vaschetta?
;-)
A Bologna per ora non li ha nessuno,ma si possono procurare tranquillamente...Reidi oppure Kuda..altro no purtroppo.
Giada.alex
27-10-2009, 13:20
Ho compilato la descrizione della vasca nel mio profilo. Ho visto che anche tu hai un Deltec MCE 600,a me sembra un buon schiumatoio a parte il ritorno di bolle,tu che lo usi da più tempo come ti stai trovando? anche tu hai avuto un problema di ritorno di bolle all'inizio? comunque proverò a fare come mi hai detto
janco1979
27-10-2009, 13:27
La bavosa potrebbe rompere le scatole agli hippo... #36#
Sarei curioso di vedere una foto della tua vasca..
E' capitato che facesse bolle in vasca,ma solo dopo che metto le mani in vasca...poi si ferma.
Lo skimmer è ottimo,io lo uso da 3 anni e va alla grande!
Hai sabbia sul fondo?
Giada.alex
27-10-2009, 13:52
No non ho sabbia ho un fondo di corallo morto. Al più presto faccio una foto e la invio. Della bavosa lo sapevo l'ho messa temporaneamente per tenere sotto controllo la crescita delle alghe ma all'arrivo degli hippo la toglierei,in sostituzione della bavosa cosa potrei metterci che sia compatibile con gli hippo? o è meglio non mettere nulla?
janco1979
27-10-2009, 14:00
Cosa intendi per corallo morto?
Quanti cm è alto il fondo?
Hai controllato i valori di no3 e po4?
Che granulometria è il fondo?
janco1979
27-10-2009, 14:07
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=205713
questa era la mia...
Giada.alex
27-10-2009, 14:42
no3 sotto i 10 ppm e po4 0,2 no2 assenti calcio 500 magnesio 1375 ph 8,0 KH 11....
il fondo è una spolverata di 1 cm di corallo granulare.
Tu hai mai avuto hippocampus?
janco1979
27-10-2009, 14:53
guarda il link qui sopra..
-73
Ho avuto una coppia di Hippocampus Barbouri e con un po di fortuna sono riuscita anche a riprodurli..
Giada.alex
27-10-2009, 15:01
Che bella esperienza! i piccoli sei riuscito a farli crescere? i Barbouri li hai trovati a Bologna?
janco1979
27-10-2009, 15:08
I piccoli che sono riuscito a recuperare erano 10 di numero..
Sono sopravvisuti circa 2 mesi...
Se trovo il topic te lo metto..
Gli H.Barbouri li andai a prendere da un utente del forum Giorgio(Hippojojo)appassionatissimo di questi animali..ha una piccola serra a Modena,ma
per ora non ne ha...
Giada.alex
27-10-2009, 15:08
Ho visto le foto! bellissimi Hippocampus e la vasca è stupenda,complimenti davvero! ma come mai hai smesso?
janco1979
27-10-2009, 15:13
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=218523
Questo è il topic sulla riproduzione...
Ho smesso perche' dopo una settimana che il maschio ha partorito,inspiegabilmente ho perso i 2 hippo...
Preso dallo sconforto ho mollato l'avventura,ci sono rimasto troppo troppo male..ma a breve ricomincero' anch'io!!
Giada.alex
27-10-2009, 15:16
Che pianta avevi messo? è davvero bella
janco1979
27-10-2009, 15:19
Sono alghe...caulerpa di varie specie,ma non ricordo i nomi..
A dx quella azzurra,è una gorgonia ma troppo difficile da gestire quella..evita..
Giada.alex
27-10-2009, 15:47
nel topic della riproduzione ho letto che avevi messo i barbouri con i reidi ma qualcuno ti ha detto di separarli perchè di razze diverse,secondo te è vero che le razze vanno tenute separate? già avere hippo adulti deve essere stupendo,vederli riprodurre sarà mozzafiato anche se purtoppo i piccoli è difficile farli vivere. Come Caulerpa sono riuscita a trovare solo la racemosa,avevo sentito parlare bene della prolifera per gli hippo ma non l'ho trovata
Ragazzi, più che un topic, ormai totalmete OT, mi sembra una chat a due...potete continuare in MP ;-)
Chiudo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |