Entra

Visualizza la versione completa : 24 piccoli kau


Jean05
26-10-2009, 22:31
Ecco le foto dei miei piccoli kauderni, sono nati il 6/10 sono bellissimi e soprattutto sono furbissimi per sfortuna ne ho persi 5 -04 , l'altra settimana si è cappottata la vaschetta nel vascone con tutti i piccoli, fortuna che sono furbi e molti si sono nascosti nel riccio diadema :-D.... Quando sifono fanno finta di essere morti e si adagiano sul fondo :-D

fappio
26-10-2009, 23:23
Jean___005, #18

ALGRANATI
26-10-2009, 23:51
stupendi come al solito......solo quando sono piccoli però :-D :-D

COCO
27-10-2009, 00:16
Quando sifono fanno finta di essere morti e si adagiano sul fondo
non ci credo. :-D :-D :-))
complimenti davvero!!!

Jean05
27-10-2009, 00:17
Addirittura smettono di respirare e stanno con la bocca spalancata :-D

ALGRANATI
27-10-2009, 09:26
Jean___005, il problema è che non fanno finta....ma si spaventano talmente tanto che spessissimo muoiono....non prendere questa cosa sotto gamba.....rischi di perderne moltissimi ;-)

Jean05
27-10-2009, 09:42
Allora x ora mi è andata proprio di c-----o #12

Frank Sniper
27-10-2009, 10:31
Jean___005, sono uno spettacolo!

janco1979
27-10-2009, 11:00
Si..proprio belli!!...ma come dice Matte,solo da piccoli... :-D

UCN PA
28-10-2009, 21:38
Jean___005, ma ogni animale che hai in vasca si ripoduce? -05 -05 -05 con tutte queste riproduzioni sarai diventato un esperto nella materia, ti dovrebbero fare moderatore di questa sezione :-)) :-))
veramente compplimenti per i kauderni #25 #25 #25
;-)

Jean05
03-11-2009, 09:30
Ieri sera il mio maschio ne ha sfornati altri 31, peccato che 1 è morto stamattina, per colpa mia, l'ho schiacciatosenza volerlo con il retino...... #07

Jean05
03-11-2009, 11:12
Comunque vorrei sfatare una diceria sui kauderni.....

Non è assolutamente vera la cosa che la femmina mangia i piccoli, bensì li protegge, sembra un cane da guardia, se ne mangia qualcuno sono quelli che magari escono malformati.....

Anzi, un elemento importantissimo che ci fa capire quando il maschio sputerà i piccoli è proprio l'elevata impazienza della femmina.....

Li ho osservati per 3 ore tra ieri notte e l'altro ieri.....

ALGRANATI
03-11-2009, 23:07
ma quindi dici che in teoria si potrebbero lasciare insieme?? #24

Jean05
04-11-2009, 00:09
Naturalmente io li ho sempre lasciati insieme, ed ho avuto 2 covate con successo....

ALGRANATI
04-11-2009, 08:22
Jean___005, quindi ne il padre ne la madre se li mangiano?

questa è una new entry mooolto interessante #24 #24

Jean05
04-11-2009, 09:22
quindi ne il padre ne la madre se li mangiano?

Esattamente, ho 2 nidiate, e in tutte e 2 ho osservato attentamnete sia il maschio che la femmina, io in vasca ho 3auderni il terzo incomodo, un'altra femmina veniva prontamente scacciata dall'altra in accoppiamento, nel frattempo i piccoli cercano un posto sicuro come un riccio diadema o addirittura la plerogyra o la catalafillia......

ALGRANATI
04-11-2009, 09:47
Frank Sniper, rimandami la tua email -28d#

Jean05
04-11-2009, 09:49
Comunque adesso il maschio è dinuovo all'ingrasso, nel frattempo sto preparando una trappola per catturare i piccoli senza rimanrere sveglio fino alle 4 di notte per 3 giorni di fila.....

ALGRANATI
04-11-2009, 09:55
Jean___005, sono attirati dalla luce??

Jean05
04-11-2009, 10:18
io lascio una lampadina accesa in stanza non direzionata verso la vasca, appena nascono, salgono subito verso la superficie, poi quando iniziano a nuotare, dopo una decina di secondi scendono fino a fondo vasca e cercano un riparo oppure qualche altro nascituro e formano dei gruppetti (ne ho pescati 15 in un colpo solo), ma sempre verso il lato piùilluminato della vasca....

GROSTIK
04-11-2009, 13:56
#25 #25 #25 complimenti .... molto interessanti le tue osservazioni :-)

Jean05
04-11-2009, 14:11
GROSTIK, hai visto la foto della spirulina?

GROSTIK
04-11-2009, 18:38
yes .... nonn sono sicuro al 100% ma è molto simile .....

Jean05
04-11-2009, 18:40
Nel frattempo dopo 2 giorni il maschio non mangia più, quindi -ciuf ciuf- cova.......

ALGRANATI
04-11-2009, 19:02
pensa poveraccio ....che vita di merd...che fa.......scopa solo e non mangia mai :-D :-D

Jean05
05-11-2009, 10:27
Be ogni mese almeno 2 giorni mangia......

Jean05
06-11-2009, 12:07
Ora i piccoli crescono, sono già 4 cm per ora gli sto dando artemia decorticata fai da me...... #18 se la sbranano di brutto !!!!!!!

Frank Sniper
06-11-2009, 12:09
Jean___005, grande idea! ci metti qualche goccia di vitamine? #24

Jean05
06-11-2009, 12:10
Nn, bisognerebbe integrare?

Frank Sniper
06-11-2009, 12:11
Jean___005, non so niente di ufficiale era solo una intuizione...

Jean05
06-11-2009, 12:13
Mah ho letto che le uova di artemia decorticate sono super indicate, in quanto posseggono valori nutrizionali quasi paragonabili a quelli delle piccole appena schiuse, ecco perchè non integravo, ma se qualcuno sa qualcosa in più ben venga......

Frank Sniper
06-11-2009, 12:15
Jean___005, vedo di scovare qualcosa da un vecchio articolo che ho da qualche parte... ;-)

ALGRANATI
06-11-2009, 22:00
io non riesco a trovare il plurivit....oggi l'ho ordinato e domani dovrebbero portarmelo -28d#

Jean05
07-11-2009, 01:46
Ma quindi secondo vio ci va?

ALGRANATI
07-11-2009, 09:11
Jean___005, secondo me si, io l'ho sempre dato

Frank Sniper
07-11-2009, 13:22
Jean___005, vuoi provare una cosa? te la senti di fare non purea ma filetti microscopici di gamberi sgusciati e telline e ci aggiungi una goccina di vitamine?
a quanto pare sono il massimo in nutrizione ma devono essere già "grandicelli". i tuoi quanto hanno?

Sandro S.
08-11-2009, 21:49
bellissimi

tanta invidia -04 :-D :-D

simone urso
29-11-2009, 21:58
jean oggi ho contato i miei sono 35. uno è morto §( quelloche è nato il giorno prima)
ma quanto tempo devo dargli l artemia appena schiusa?
cosa sono i naupli decorticati?

Jean05
29-11-2009, 22:25
Ciao Simo.......


ma quanto tempo devo dargli l artemia appena schiusa?


dipende minimo 1 mese poi puoi iniziare a svezzarli


cosa sono i naupli decorticati?


Sono uova di artemia che con un processo chimico, ci sono vari metodi, sono senza guscio, vengono fate schiudere e non hai i gusci durante la schiusa, ma non tutte le uova decorticate schiudono, non è proprio semplice ottenere questo tipo di uova ed allo stesso tempo avere una resa alta in termini di uantità di naupli.....

simone urso
05-12-2009, 15:33
se sono vivi è anche grazie alle tue artemie ahahah

Sandro S.
05-12-2009, 15:35
#25

Jean05
05-12-2009, 15:35
Bravo Simo spettacolo naturalmente il 20% sono miei, almeno come interessi sull'artemia :-D

simone urso
05-12-2009, 15:36
Bravo Simo spettacolo naturalmente il 20% sono miei, almeno come interessi sull'artemia

ok va bene..
gianni ma ascolta una cosa . il kau è di nuovo incinto. ma farà tutta la vita così?

Jean05
05-12-2009, 15:38
:-D sei fottouto :-D :-D :-D :-D :-D

Sandro S.
05-12-2009, 15:40
simone urso, #36# ....ogni 25 gg circa

simone urso
05-12-2009, 15:41
simone urso, ....ogni 25 gg circa

azz..
dispiace non pescarli...

ALGRANATI
05-12-2009, 22:25
simone urso, ma quanti sono????una marea -05

simone urso
06-12-2009, 22:08
simone urso, ma quanti sono????una marea

sonol 35 il mio kau lo chiamo rocco kau sempre che si riproduce e ne sforna tantissimi

Jean05
06-12-2009, 22:10
:-D sono rutti rokki kau

Wurdy
11-12-2009, 10:09
Mi ero perso questo post #12

Per prima cosa concordo assolutamente con ALGRANATI, quando dice che non fanno finta di morire sdraiandosi sul fondo, ma si spaventano realmente e rischiano sul serio di morire di paura/infarto, e quindi è meglio agire col massimo della cautela e lentezza quando si lavora nella vaschetta.

Jean___005, Relativamente a quanto sostieni che non è assolutamente vero che la madre li predi appena nati, è un'affermazione senz'altro avventata e non ha nessun valore assoluto e statistico relativamente alla specie. Puoi solo affermare che la tua femmina, nelle tue 2 covate, non li ha predati. Farne una teoria universalmente valida non è corretto, anzi mi permetterei di dire che si tratta piuttosto di un'eccezione.

Le artemie decorticate sono un buon alimento, ma integrarle una volta ogni tanto con una goccia di idroplurivit male non fa, anzi

Infine volevo fare i complimenti sia a Jean___005, che a simone urso per i loro risultati e mi auguro che molti vedendo i loro successi siano spinti a provare la riproduzione dei kau.
Li invito a svezzare al meglio i piccoli e a venderli/regalarli/cederli/affidarli a quanti più appassionati e/o negozi in modo da ridurre il più possibile il prelievo in natura di questo pesce che sta rischiando l'estinzione, e in questo caso, solo per colpa di noi acquariofili.

Jean05
11-12-2009, 10:46
Grazie per i complimeti Wurdy,


Jean___005, Relativamente a quanto sostieni che non è assolutamente vero che la madre li predi appena nati, è un'affermazione senz'altro avventata e non ha nessun valore assoluto e statistico relativamente alla specie

Wurdy, forse non hai capito bene, ma io dico esattamente il contrario, sono altri che dicono che la madre preda i piccoli.....

Poi volevo solo dire che io mi baso sulla mia poersonale esperienza, poi magari in altre vasche succede diversamente.....


Le artemie decorticate sono un buon alimento, ma integrarle una volta ogni tanto con una goccia di idroplurivit male non fa, anzi


Per la dieta offro anche artemie vive arricchite 1 volta a settimana e artemie surgelate appunto integrate con idroplurivit.....


Li invito a svezzare al meglio i piccoli e a venderli/regalarli/cederli/affidarli a quanti più appassionati e/o negozi in modo da ridurre il più possibile il prelievo in natura di questo pesce che sta rischiando l'estinzione, e in questo caso, solo per colpa di noi acquariofili.


Giusto ieri ne ho regalati 2 ad un amico, concordo con te sul fatto del prelievo in natura......

Ora i piccoli della vecchia covata sono lunghi 2,5-3 cm dopo poco pòiù di2 mesi...... nel frattempo aspetto nuova schiusa dopo un aboro, che dovrebbe avvenire a giorni.....

Wurdy
11-12-2009, 11:02
Wurdy, forse non hai capito bene, ma io dico esattamente il contrario, sono altri che dicono che la madre preda i piccoli.....

Poi volevo solo dire che io mi baso sulla mia poersonale esperienza, poi magari in altre vasche succede diversamente.....

Avevo capito bene, infatti è proprio quello che ti ho scritto :
Jean___005, Relativamente a quanto sostieni che non è assolutamente vero che la madre li predi appena nati, è un'affermazione senz'altro avventata e non ha nessun valore assoluto e statistico relativamente alla specie. Puoi solo affermare che la tua femmina, nelle tue 2 covate, non li ha predati. Farne una teoria universalmente valida non è corretto, anzi mi permetterei di dire che si tratta piuttosto di un'eccezione.

Sia su diversi testi che ho letto in merito che sulla mia esperienza personale ( 15 riproduzioni per un totale di circa 200 piccoli portati allo stadio sub-adulto), la femmina preda i piccoli in modo fulmineo... forse anche solo per fame non riconoscendoli come figli suoi, questo non saprei dirtelo.

Ora i piccoli della vecchia covata sono lunghi 2,5-3 cm dopo poco pòiù di2 mesi...... nel frattempo aspetto nuova schiusa dopo un aboro, che dovrebbe avvenire a giorni..... Bravo, continua così ;-)

Purtroppo io non riesco a portare a termine una covata da molti mesi :-( , il maschio dopo qualche giorno di cova sputa tutto, si comporta così da 6/8 mesi... forse è stanco di covare...l'ha fatto per un anno e mezzo di fila

Jean05
11-12-2009, 11:58
...l'ha fatto per un anno e mezzo di fila

be ritieniti soddisfatto, anche il mio si è fermato ed io l'ho sovralimenteto, sembrava un pallone, magari prova ad inserire un'altra femmina, forse ritroverà glistimoli.....


Jean___005 ha scritto:
Wurdy, forse non hai capito bene, ma io dico esattamente il contrario, sono altri che dicono che la madre preda i piccoli.....

Poi volevo solo dire che io mi baso sulla mia poersonale esperienza, poi magari in altre vasche succede diversamente.....


Avevo capito bene, infatti è proprio quello che ti ho scritto : Wurdy ha scritto:

Jean___005, Relativamente a quanto sostieni che non è assolutamente vero che la madre li predi appena nati, è un'affermazione senz'altro avventata e non ha nessun valore assoluto e statistico relativamente alla specie. Puoi solo affermare che la tua femmina, nelle tue 2 covate, non li ha predati. Farne una teoria universalmente valida non è corretto, anzi mi permetterei di dire che si tratta piuttosto di un'eccezione.


Sia su diversi testi che ho letto in merito che sulla mia esperienza personale ( 15 riproduzioni per un totale di circa 200 piccoli portati allo stadio sub-adulto), la femmina preda i piccoli in modo fulmineo... forse anche solo per fame non riconoscendoli come figli suoi, questo non saprei dirtelo.


ok c'era un che di troppo, non avevo capito il senso della frase, in meritopèosso dirti che avendo 2 femmine ed 1 maschio la pfemmina scoppiata cerca di mangiarseli, ma la madre li difende, forse proprio per questo che non li preda.....

Comunque coplimenti anche a te ...... come ticomporti per la cattura dei piccoli

Wurdy
11-12-2009, 12:04
...... come ticomporti per la cattura dei piccoli

Quando credo sia la notte del rilascio, mi apposto col retino e attendo ;-)

Tante notti passate fino alle 4 o alle 5 del mattino a raccogliere i piccoli... uno a uno...a volte uno gni mezz'ora... -32 -32

Jean05
11-12-2009, 12:05
ok come me ...... :-D
La pazienza del pescatore....... ;-)

Ma che ne dici del riccio diadema?

Wurdy
11-12-2009, 12:12
Ma che ne dici del riccio diadema?
Il problema è che appena nascono li metto in una vaschetta separata per l'accrescimento, non potrei tenerli in vasca.
Qui c'è qualche foto http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Riproduzione_kauderni2.asp

Jean05
11-12-2009, 12:48
Io intendevo di usarlo durante la schiusa

DYD
11-12-2009, 12:49
Jean___005, vuoi usarlo a modi trappola?

Wurdy
11-12-2009, 12:50
Io intendevo di usarlo durante la schiusa
Ma intendi dire di lasciare che li liberi nella vasca nella quale c'è un riccio diadema?
Se fai così, come riesci dopo a toglierli dalla vasca una volta che li sono stati liberati?

Jean05
11-12-2009, 13:07
Se fai così, come riesci dopo a toglierli dalla vasca una volta che li sono stati liberati?

io l'ho fatto una volta.....

Grosso retino e..... prendi tutto anche il riccio, loro comunque non si muovono rimangono in mezzo alle spine....

Jean05
11-12-2009, 13:10
bisognerebbe inventarsi una trappola....

simone urso
11-12-2009, 13:22
bisognerebbe inventarsi una trappola....


3 pareti di plastica fatto a quadretti. 2 ricci dadema dentro. illuminare il tutto con lampadina la sera del rilascio.. secondo me il mattino troviamo tutti i piccoli li dentro

ps grazie wurdy per l'incoraggiamento

simone urso
11-12-2009, 13:26
fatto lo schizzo.
ovviamente i quadrattini devono essere abbastanza piccoli e su tutta la trapppola.. i soli rossi sono i ricci ahaah

Jean05
11-12-2009, 13:38
:-D il disegno l'hai fatto tu? :-D :-D

belli i ricci diadema rossi :-D

io la farei tutta grigliata, considera che i piccoli devono poter entrare da tutti i lati

simone urso
11-12-2009, 15:52
sisi ankio la farei tutta griglia.. ma non avevo voglia di disegnarla.
le griglie devono essere abb grandi per i kau ma piccole per gli altri
che dici si puo fare?

Jean05
11-12-2009, 16:07
che ne dici di una rete?

simone urso
11-12-2009, 17:48
Ma intendi usare la rete al posto delle griglie o altro?

Jean05
11-12-2009, 17:55
la gabbia deve avere solo la funzione di non far scappare i ricci.... tanto i kau la trovano sicuro..... e poi vanno dentro al riccio

ALGRANATI
12-12-2009, 00:04
Li invito a svezzare al meglio i piccoli e a venderli/regalarli/cederli/affidarli a quanti più appassionati e/o negozi in modo da ridurre il più possibile il prelievo in natura di questo pesce che sta rischiando l'estinzione, e in questo caso, solo per colpa di noi acquariofili.




ti voglio bene #13

Jean05
16-12-2009, 11:22
23 novembre ..... il maschio non mangia più......

16 dicembre ancora niente..... sta ancora covando...... ;-)