Entra

Visualizza la versione completa : acqua torbida


becks
11-11-2005, 22:04
Avrei bisogno di chiarimenti ed informazioni.
Ho allestito un acquario da 100 lt da circa un mese e mezzo per rendere felice i miei figli.
Ho inserito ghiaia (2 sacchetti) e argilla (1 sacchetto) per il fondo come da suggerimento di alcune riviste, alcune decorazioni, un legno di Manila (fatto bollire circa dieci minuti) e delle piante vere.
Dopo un breve periodo ho proceduto all'inserimento dei miei pesciolini.
Verificato alcune volte i valori con risultati Ok.
Il mio grosso ed operoso problema è che l'acqua mi si opacizza molto velocemente facendomi fare dei cambi d'acqua molto sovente.
Per rendere l'idea non riesco a passare + di una settimana senza fare il cambio (circa 20lt e a volte 40lt).
Vorrei sapere se è normale che l'acqua si opacizzi e ingiallisca così velocemente o se sono io troppo pignolo.
Se vedo l'acqua torbida non mi rilasso osservando l'acquario.......
P.S. I carboni attivi li devo sempre lasciare nel filtro o vanno messi solo in alcune occasioni?
grazieeeeeeeeeee

Gidan33
11-11-2005, 22:22
La causa dell' acqua molto opaca potrebbero essere delle sostenza rilasciate dal legno che hai inserito nell'arredamento.. oppure magari la ghiaia, l hai lavata accuratamente prima di inserirla? Per quanto riguarda il carbone attivo credo che tu lo possa togliere dal filtro, io sinceramente lo uso soltanto per rimuovere sostanze nocive o dopo qualche trattamento chimico. Potresti comunicarci i parametri dell'acqua? Ciao!!

zanozaza
11-11-2005, 22:28
La causa dell' acqua molto opaca potrebbero essere delle sostenza rilasciate dal legno che hai inserito nell'arredamento.. oppure magari la ghiaia, l hai lavata accuratamente prima di inserirla? Per quanto riguarda il carbone attivo credo che tu lo possa togliere dal filtro, io sinceramente lo uso soltanto per rimuovere sostanze nocive o dopo qualche trattamento chimico. Potresti comunicarci i parametri dell'acqua? Ciao!!

Quoto
Vedrai che nel giro di un paio di mesi l'acqua si sciarisce.
Ps per i cambi cerca di esserregolare un 15l se settimanale o il dobbio se quindicennale (con popolazione media)

becks
11-11-2005, 22:30
T 24°
Ph 7
Gh 8
No2 0,05
No3 10

La ghiaia l'ho lavata alcune volte con acqua corrente e un scolapasta per non perderla.

digitalhawk
11-11-2005, 23:44
credo sia dato dal legno magari non ha perso ancora del tutto il colore...
o lo fai bollire dinuovo oppure aspetti che la natura faccia il suo corso e si schiarisca da sola l'acqua!

becks
12-11-2005, 00:00
Prendo per buono il discorso del colore dell'acqua dovuto al legno ma perchè la vedo sempre torbida con particelle svolazzanti?
C'è un dimensionamento da tenere conto del filtro?
Quanti pesci pulitori servirebbero? io ho 2 corydoras e 1 botia pagliaccio (forse, non sono sicuro del nome....)

Nightsky
12-11-2005, 00:32
i cory almeno in gruppo da 5 in su'... i botia anche andrebbero in gruppo ma li sconsiglio xke' sono pesci casinisti e vengono sui 30-45cm! #07

cmq anchio l'acqua la cambio ogni settimana...mi sembra giusto... cmq prima avevo un filtro interno che dovevo pulirlo ogni 2 settimane xke' la pompa s'intasava subito..ora con quello esterno enorme nn ho + questo problema (da giugno che nn lo tocco) ....

io il legno l'ho bollito non so quante volte, x mezzora alla volta, tutto un pomeriggio...e perdeva cmq colore, ma poi dopo un mesetto era sparito tutto...

che altri pesci hai?

puo' essere che l'argilla fuoriesca dalla ghiaia?
io ho pulito la ghiaia in un catino (tipo ricerca dell'oro) 3 volte finche' vedi che l'acqua resta limpida, pur smuovendola ancora...

Woodoo
12-11-2005, 01:33
i cory almeno in gruppo da 5 in su'... i botia anche andrebbero in gruppo ma li sconsiglio xke' sono pesci casinisti e vengono sui 30-45cm! #07

.

...ma che stai a di !!! ....i botia vengono 30/45 cm ??? .. e che sono merluzzi :-D :-D :-D :-D

Blu, i Botia vengono 20/25cm ...ma solo dopo molti anni e in vasche enormi.

CMq i Cory vanno messi in gruppetti ...dai 3 in su, mentre il botia pagliaccio ...è meglio levarlo ..oppure mettine un'altro ...i botia da soli soffrono ..sono pesci giochereloni ..e da soli patiscono.

Per l'acqua gialla ..è sicuramente il legno ...con il tempo il colore dell'acqua tornaerà alla normalità ...mentre per i carboni usali esclusivamente per dopo cura su medicinali ....fanno + male che bene #18

Nightsky
12-11-2005, 14:05
no no ne ho visti di botia pagliaccio grandi sui 30 e passa cm #36#

becks
12-11-2005, 18:49
In questo momento ci sono:
4 guppy (3 femmine)
2 platy rossi (1 femmina)
3 Black molly (2 femmine)
5 Neon
5 cardinali
+ in aggiunta circa 30 guppini nati da poco e 3 platy rossi anch'essi nati da poco.
L'argilla l'avevo messa sotto la ghiaia ma sifonando alcune volte si è tutta mescolata.
Se l'argilla rimane in superficie ci sono dei problemi???
ciao e grazie del tempo dedicatomi :-)

Dviniost
12-11-2005, 19:09
4 guppy (3 femmine)
2 platy rossi (1 femmina)
3 Black molly (2 femmine)
5 Neon
5 cardinali

Quei pesci non è che vadano benissimo insieme #07..Non perchè si ammazzano a vicenda ma per i valori....i primi vogliono acqua più dura mentre neon\cardinali acqua decisamente più tenera.Fai tu, se vuoi usare acqua di rubinetto (più dura) ti sconsiglio neon e cardinali per il loro bene.
Per l'argilla un pò mischiata non ci dovrebbero essere problemi #21 !
Ciao :-)) !