Visualizza la versione completa : E' arrivato il momento del reattore di calcio
Simone69
26-10-2009, 20:20
Buonasera,
come scritto nell'oggetto è arrivato il momento di inserire il reattore di calcio. Essendo un neofita ho chiesto qualche parere ad alcuni acquariofili più esperti di me che mi hanno consigliato di rivolgermi direttamente a voi.
Sinceramente scegliere la tipologia e la marca del reattore per me è molto complicato ma Tarlo mi ha detto di chiedere a Geppy che mi avrebbe aiutato a risolvere tutti i miei dubbi e consigliato nel miglior modo.
Un saluto Simone
Buonasera,
come scritto nell'oggetto è arrivato il momento di inserire il reattore di calcio. Essendo un neofita ho chiesto qualche parere ad alcuni acquariofili più esperti di me che mi hanno consigliato di rivolgermi direttamente a voi.
Sinceramente scegliere la tipologia e la marca del reattore per me è molto complicato ma Tarlo mi ha detto di chiedere a Geppy che mi avrebbe aiutato a risolvere tutti i miei dubbi e consigliato nel miglior modo.
Un saluto Simone
Ciao, Simone.
Tra i reattori più performanti ed affidabili, oltre ai nostri LGMAquari, ci sono i Korallin. Non sto ad elencarti pregi e difetti degli uni e degli altri (sono troppo di parte :-)) ) ma posso aiutarti certamente nella scelta del modello.
Ho bisogno di conoscere il volume della vasca, che animali intendi allevare e come la vasca è illuminata (più luce=più crescita=più consumo di calcio).
Se posti questi dati, ti consiglio il modello.
geppy
Simone69
26-10-2009, 23:07
Bene.....allora iniziamo.........
La vasca è una 160*60*60 con il vetri lunghi in extrachiaro. Logicamente la rocciata è al centro in quanto ho allestito questa vasca per dividere il salone.
Volume d'acqua in vasca 570 lt lordi.......penso che togliendo le rocce (90 kg) e aggiungendo l'acqua della sump dovrei stare intorno ai 550 netti.
Come impianto di illuminazione ho un overtank con 8 X 80 watt.
In vasca ho già qualche Lps e qualche molle.......ho iniziato da poco ad inserire un paio di sps ma ho preferito fermarmi. -28d# -28d#
Ho notato che ultimamente il Kh fa fatica a rimanere stabile......ho provato con il buffer della Kent ma dopo qualche giorno ritorna basso. -04 -04
Anche se con il test (Salifert) il calcio sembra sempre stabile (450 gr/lt) sto perdendo le calcaree e le rocce si stanno sbiancando. Inoltre non riesco ad eliminare i ciano batteri. -04 -04
Credo però che questo dipenda anche dal movimento.......ho 3 Tunze 6105 ma non riesco a dare il movimento voluto.....rimangono zone con poco movimento e se alzo la potenza delle pompe mi trovo coralli e zoanthus appiccicati ai vetri #24 #24
Penso di averti detto un pò tutto......cosa ne pensi ?
Ciao Simone
Non accenni al valore del magnesio. Quanto è?
geppy
Simone69
27-10-2009, 13:31
Mediamente è sempre stabile inorno ai 1290/1320 gr/lt. (sempre test Salifert)
ciao (scusa se mi intrometto) ,
non sono Geppy però ho la tua stessa vasca (come dimensioni), la mia vasca è dedicata ad sps e da sempre uso il reattore lg1401 (prima 1400)
Da mie esperienze personali mi sembra il reattore "giusto", si tara facilmente la manutenzione e semplice, insomma da prendere
ciao GErry
Mediamente è sempre stabile inorno ai 1290/1320 gr/lt. (sempre test Salifert)
Beh, mi sembra strano che il KH scende....
Prova per un po' ad integrare con Aragamilk: dovrebbe stabilizzarti i valori. Poi, quando avrai popolato un po' in più con sps, parliamo del reattore (decidi anche che animali inserire).
geppy
Simone69
27-10-2009, 17:04
Geppy,
Pensi sia troppo presto per inserire il reattore ?
Ho misurato ora il KH ed è a 6,7.
Sto diventando matto per tenerlo intorno al 9,0.
Geppy,
Pensi sia troppo presto per inserire il reattore ?
Ho misurato ora il KH ed è a 6,7.
Sto diventando matto per tenerlo intorno al 9,0.
Ascoltami, integra per una decina di giorni con Aragamilk. Riequilibri il sistema (è un prodotto costoso ma efficace) e poi decidi cosa fare.
geppy
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |