PDA

Visualizza la versione completa : Problema impanto co2


Ak1LL3
26-10-2009, 18:23
Ciao a tutti volevo kiedervi un aiuto...venerdi ho comprato un impanto co2 l'ho montato come diceva sulle istruzioni solo che non riesco a regolarlo infatti le bollicine nel contagocce mentre escono piano piano improvvisamente iniziano ad uscire velocemente per poi rallentare nuovamente...inoltre sembra che il diffusore sfiati, poiche quasi ad ogni bollicina che entra nel diffusore ne esce una grossa dai lati del diffusore...l'impanto è dell'askoll con bombola da 1/2kg..spero che mi aiutiate e ringrazio in anticipo chi mi risponderà! :-)

dago1069
26-10-2009, 18:36
ak1ll3, La fuoriuscita di CO2 e la relativa erogazione di bolle nel diffosore dovrebbe essere cadenzata daun ritmo costante. Verifica che sia innestato a dovere il tubicino nero nel diffusore. La stessa verifica è meglio che tu la faccia anche sull'inesto della bombola. Sembra quasi che, a fronte dell' aumento della pressione nella camera di CO2 del diffusore e di conseguenza nel tubicino, vi sia uno sfiato o fuoriuscita non corretta. Non è comunque da scartare l'ipotesi del diffusore difettoso o rotto (ti è per caso caduto?). In tal caso dovrai rivolgerti al tuo venditore per richiederne la sostituzione.

Giudima
26-10-2009, 19:07
Armati di pennello e acqua saponata e verifica se ci sono delle perdite lungo tutto il percorso del gas (co2), quello che dici è molto stano perchè il riduttore di pressione della Askoll è tra i più precisi.

Il diffusore l'hai stretto bene, la bolla grossa esce dalla porosa o dalla filettatura #24 ?

Ak1LL3
26-10-2009, 20:40
scusate se rispondo così tardi...comunque la bolla esce dalla filettatura non dalla porosa...il tubicino non perde...è molto strano...le gocce escono bene lentamente poi appena iniziano ad uscire dalla filettatura le gocce iniziano ad uscire velocissimo...poi appena finiscono di uscire le bolle le gocce rallentano nuovamente...

Giudima
26-10-2009, 22:58
Ti tocca riprendere il micronizzatore e stringerlo (avvitarlo), occhio che è plastica #23 #23

dago1069
26-10-2009, 23:44
scusate se rispondo così tardi...comunque la bolla esce dalla filettatura non dalla porosa...il tubicino non perde...è molto strano...le gocce escono bene lentamente poi appena iniziano ad uscire dalla filettatura le gocce iniziano ad uscire velocissimo...poi appena finiscono di uscire le bolle le gocce rallentano nuovamente...

...come ti dicevo prima, al raggiungimento di una determinata pressione tra la porosa e la bombola, la CO2 esce dove trova una minore resistenza (in questo caso la filettatura dell'ampollina). Una volta scaricata un poco di pressione, ricomincia a caricare fino ad arrivare alla fase appena descritta.
Se esce dalla filettatura, come dice Giudima, verifica se la parte superiore dell'ampollina (porosa) è avvitata in maniera decisa alla parte inferiore.

Ak1LL3
28-10-2009, 00:27
Scusae ancora se rispondo dopo tutto questo tempo ma a me internet funziona quando ha voglia...cmq ho fatto come mi avete detto e ci sono riuscito! adesso funiona perfettamente..escono tantissime bolle piccolissime dal diffusore e riesco a regolare bene anche le gocce! vi ringrazio per l'aiuto! :-)