Entra

Visualizza la versione completa : allestimento salmastro (foto aggiornate pg3)


rasta_bass
26-10-2009, 15:32
salve, volevo un aiuto per l'allestimento di questa vasca soprattutto sul tipo di piante, di rocce e di legni o radici (vorrei anche inserire mangrovie) per creare un simpatico acquario per t.biocellatus e brachygobius sp.

roby91
26-10-2009, 16:00
rasta_bass, hai provato a vedere l'articolo su AP..parla proprio dell'allestimetno di una vasca salmastra.. :-)

livia
26-10-2009, 16:03
rasta_bass, hai sbagliato sezione, c'è quella specifica sugli acquari salmastri...se non lo fanno contatta un mod e chiedi di spostare il topic ;-)

rasta_bass
26-10-2009, 18:13
so che c'è quella sezione, la frequento, avevo postato qui per avere idee per l'acquisto di rocce, radici, ecc per creare un acquario bello da vedere (per la "funzionalità" dell'acquario ne sto gia parlando nella sezione salmastra); ho perciò postato un disegno dell'acquario e non ho dato info sui valori dell'acqua, ecc.

se i mod lo trovano necessario possono spostare anche nella sez salmastra.

scusate #13

roby91
26-10-2009, 20:48
rasta_bass, prova a vedere qui se trovi qualcosa..

http://www.natureaquarium.it/

Paolo Piccinelli
27-10-2009, 09:40
rasta_bass, io i legni nel salmastro non li vedo bene... marciscono molto più velocemente che nel dolce.

O trovi della mangrovia, ma è difficile, oppure meglio le rocce.

rasta_bass
27-10-2009, 14:03
ecco, un primo consiglio utile...

purtroppo ho gia dei legni "incorporati" allo sfondo 3d; vuol dire che non ne aggiungerò altri.
idee su come posizionare pietre e piante?

Paolo Piccinelli
27-10-2009, 14:44
ho gia dei legni "incorporati" allo sfondo 3d


dagli un paio di mani di plastivel o di resina.


idee su come posizionare pietre e piante?

vai su google image e cerca le fotografie dei luoghi che vuoi riprodurre... natura magistra optima! ;-)

rasta_bass
27-10-2009, 15:05
stavo pensando a delle dragon stone o a delle rocce laviche porose...

Paolo Piccinelli
27-10-2009, 15:30
Lascia perdere le rocce di Amano, quelle vanno bene per i patiti del presepio sommerso (con buona pace loro)!!!

metti delle rocce come queste, anche se sono calcaree chissenefrega, sei salmastro:

http://www.a-zeta.it/expo/artimg/505.jpg

rasta_bass
27-10-2009, 15:33
trovo queste rocce davvero bellissime; ne ho viste molte anche in vivai o aiuole dalle mie parti (forse andrò a "rapinare" qualche aiuola... :-D

che tipo di problemi possono dare essendo calcaree? non solo in acqua salmastra intendo

Paolo Piccinelli
27-10-2009, 15:45
...e costano una sciocchezza!


che tipo di problemi possono dare essendo calcaree

alzare il kh... cosa di cui nel salmastro non ti può importare di meno!!!

MonstruM
28-10-2009, 10:36
rasta_bass, io i legni nel salmastro non li vedo bene... marciscono molto più velocemente che nel dolce.

Paolo non sono totalmente d'accordo. Il problema è che in alcuni allestimenti i legni sono più indicati, come in una vasca per Brachygobius spp. o, per motivi pratici, in una per Toxototes spp..
Una mano di plastivel sui legni non sarebbe una cattiva idea, ci stavo riflettendo in questi giorni con un mio amico.

rasta_bass quelle rocce che ti ha consigliato Paolo sono ottime e belle, controllale bene però per vedere se c'è la presenza di filoni di metalli pesanti. Ai garden te li tirano dietro, trovi dimensioni e forma che vuoi, altro che Dragon Stone che costano tanto oro quanto pesano.
Poi mi sa che ne avevamo già parlato, l'abbinamento puffer e gobidi io lo sconsiglio nonostante pareri diversi.

Paolo Piccinelli
28-10-2009, 11:55
Il problema è che in alcuni allestimenti i legni sono più indicati, come in una vasca per Brachygobius spp. o, per motivi pratici, in una per Toxototes spp..

concordo, ma qui si aprla di altri pesci ;-)


Una mano di plastivel sui legni non sarebbe una cattiva idea

direi che è d'uopo in certe circostanze!


l'abbinamento puffer e gobidi io lo sconsiglio nonostante pareri diversi.

quoto!!

MonstruM
28-10-2009, 12:15
Paolo Piccinelli, siccome stavamo parlando di Brachygobius, volevo far presente che in una vasca loro dedicata sono più indicati i legni (e dei gusci di conchiglia). Se poi si orienta solo sui puffer il discorso è un altro.

Paolo Piccinelli
28-10-2009, 12:31
per me i gobius con le rocce che ho linkato e conchiglie sparse sul fondo sabbioso ci stanno benone! ;-)

MonstruM
28-10-2009, 12:40
Paolo Piccinelli, si infatti ti ricordi che le avevo anche io?
Solo che per un optimum andrebbero meglio i legni per vari motivi. Il primo è di puro biotopo, dove vivono ci sono legni caduchi e radici sommerse, il secondo è che maggiormente si sentono al sicuro i Bumblebee in mezzo a legni e sabbia scura perchè sfruttano la livrea e specie se volesse mettere i puffer secondo me sarebbero più indicati i legni.
Il terzo è che siccome i valori per i Brachygobius non debbono perforza essere altissimi, compreso i kh, è bene comunque non pompare il tutto. Io avevo quelle rocce e sabbia corallina, non rifarei quella scelta a posteriori, ma sabbia di fiume e legni. Anche perchè le piante che tanto adorano i Bumblebee cominciano a soffrire con kh alto.
Tutto ciò ovviamente IMHO. :-)

(p.s. paolo quand'è che allestisci per Toxotes??? Dai così vengo a portarti kili di grillini!!!) :-))

Paolo Piccinelli
28-10-2009, 12:55
quand'è che allestisci per Toxotes???


appena passa la crisi, ci saranno toxotes, mopnodactylus e qualche bel tiger-fish della Malesia -11

MonstruM
28-10-2009, 12:57
Tiger fish??? #17 #17 #17

Paolo Piccinelli
28-10-2009, 13:02
http://www.fishlinkworldwide.com/fish/products_pictures/Siamese_tiger_fish.jpg

fine OT! ;-)

rasta_bass
28-10-2009, 13:31
quali sono le conseguenze del marcire dei legni?
sono solo estetiche o compromettono anche pesantemente i valori dell'acqua?

MonstruM
28-10-2009, 13:35
rasta_bass, innalzamento dei nitrati e dei fosfati. Considera che i Puffy sono poco o nulla tolleranti a nitriti, nitrati e fosfati.

rasta_bass
28-10-2009, 13:42
i fosfati come si abbattono?
per i nitrati stavo pensando a qualche mangrovia...

Paolo Piccinelli
28-10-2009, 14:40
innalzamento dei nitrati e dei fosfati


non solo, anche possibile sviluppo di idrogeno solforato.


i fosfati come si abbattono?
per i nitrati stavo pensando a qualche mangrovia...

ceratophyllum e mangrovia

rasta_bass
30-10-2009, 18:17
ho dato unos guardo in giro ed oltre alle gia citate rocce calcaree propostemi, ho trovato anche rocce laviche sia nere che marroni/rossastre.
cosa ne dite?
magari da forare (qualora non lo fossero) e tenere una sull'altra formando una serie di anfratti come tane

rasta_bass
31-10-2009, 22:41
ho acquistato delle rocce calcaree (così mi han detto/credo di aver fatto) non bianche ma con sfumature arancio/marroni; è da oggi pomeriggio che le sciacquo per rimuovere i ciottolini e la polverina marroncina che le ricopre, può bastare o necessitanto di più giorni a mollo e/o bolliture?

edit: ecco qui un paio di foto delle rocce in acqua

http://img511.imageshack.us/img511/9375/img0327b.th.jpg (http://img511.imageshack.us/i/img0327b.jpg/)

http://img689.imageshack.us/img689/6964/img0326.th.jpg (http://img689.imageshack.us/i/img0326.jpg/)

http://img256.imageshack.us/img256/143/img0333m.th.jpg (http://img256.imageshack.us/i/img0333m.jpg/)

http://img256.imageshack.us/img256/568/img0335f.th.jpg (http://img256.imageshack.us/i/img0335f.jpg/)

Paolo Piccinelli
02-11-2009, 09:14
bene così... ora lascia maturare il tutto per un bel pò... nel frattempo scegli le piante.

se avessi la possibilità di montare una HQI più in alto, una bella mangrovia abbarbicata su quelle rocce sarebbe la morte sua!

rasta_bass
02-11-2009, 10:53
tra quanto mettere le piante? un paio di settimane? altre rocce?
vorrei anche avere un'illuminazione meno bianca e più giallina, se così la si vuol definire; posso raggiungere con dei neon questo effetto?
per le hqi dovrò aspettare ancora un po'...

Paolo Piccinelli
02-11-2009, 11:01
tra quanto mettere le piante?

dipende dalle piante... che metterai? #24

rasta_bass
02-11-2009, 11:26
pensavo a microsorum, cladophora, muschio di giava, vallisneria e se riuscissi anche 2-3 mangovie rosse.
consigli?

Paolo Piccinelli
02-11-2009, 11:52
se riuscissi anche 2-3 mangovie rosse


se riesci a installare una hqi è il top!

le altre mettile anche da subito.

rasta_bass
19-11-2009, 17:11
ecco qualche aggiornamento:

le piante inserite sono:

una porzione di muschio di giava (al centro sullo sfondo)

4 cladophora

3 microsorium pteropus (di cui una piccola divisa in 2 sulla radice di dx)

2 sagittaria subulata (al centro avanti)

4 vallisneria (sparse sui lati)

diversi steli di ceratophyllum demersum (sullo sfondo sia a dx a mo di foresta che a sx abbassati dalla corrente)

3 semi di mangrovia rossa (in alto a pelo d'acqua) che stanno cacciando piccole radici rosa

come disporreste le piante? in modo differente?
non sono molto convinto delle microsorium, soprattutto quella a sx

http://img338.imageshack.us/img338/3784/img0350s.th.jpg (http://img338.imageshack.us/i/img0350s.jpg/) http://img690.imageshack.us/img690/3193/img0351r.th.jpg (http://img690.imageshack.us/i/img0351r.jpg/) http://img163.imageshack.us/img163/5673/img0353.th.jpg (http://img163.imageshack.us/i/img0353.jpg/) http://img193.imageshack.us/img193/1746/img0354hk.th.jpg (http://img193.imageshack.us/i/img0354hk.jpg/) http://img684.imageshack.us/img684/9895/img0355k.th.jpg (http://img684.imageshack.us/i/img0355k.jpg/)

Paolo Piccinelli
19-11-2009, 17:18
bello, la catappa c'entra poco, ma fa natura! ;-)