Entra

Visualizza la versione completa : AIUTO URGENTE, forse fisastro acquario


allegrotto86
25-10-2009, 21:18
salve a tutti, circa un mese e mezzo fa ho allestito un caiman 110 scenic da 300l illuminato con 3 t5 da 39w e fondo in akadama.
un mese fa quando tutto sembrava procedere bene sono partito per un viaggio di lavoro di un mese e ieri al ritorno ho trovato tutto ricoperto di una cosa che credo sia muffa (non sembrano alghe) veramente brutta a vedersi...
un mio amico mi ha detto che in un paio di settimane i pesci la mangeranno tutta voi che mi dite?
i valori dell'acqua sono buoni, posso comprare i pesci o serve qualche intervento prima di questo?
ditemi che è una cosa reparabile per favore...
voglio mettere 7 cory 7 otocinclus e 15-20 cardinali. sono ok?

livia
25-10-2009, 21:37
Una foto più grande aiuterebbe a capire meglio il problema, magari anche nel dettaglio...
Quali sono esattamente i valori dell'acqua?

allegrotto86
25-10-2009, 22:11
ph 6.5
kh tra 6 e 3
gh tra 4 e 7
no3 25
no2 0
non mi fa aggiungere foto più grandi...
cmq non sembrano piante..

Giudima
25-10-2009, 22:18
Potrebbero essere diatomee #24 ?

Anche se non vedo benissimo.... #07 #07

dado.88
25-10-2009, 23:05
Da quello che sembra sono terribili. Filamentose verdi?
non so come è possibile, ma da quel poco che si vede, non sembra niente di "normale" a vasca in maturazione.

é roba di questo tipo?

http://www.aquagarden.it/articoli/05_filamentose/01.jpg

allegrotto86
26-10-2009, 01:12
no assolutamente no, sono sul marrone-giallo..
dalle foto che ho visto in internet sembrerebbero diatomee, cosa devo fare per farle passare va bene introdurre i pesci?

livia
26-10-2009, 01:27
allegrotto86, mi pare strano che siano diatomee, le diatomee formano chiazze anche molto grandi ma non matasse come quelle che si vedono in foto...
Comunque puoi inserire foto fino a 100 Kb, mi pare strano che non te le faccia inserire, prova a caricarla di nuovo, a volte è un pò lento il sito ma alla fine le carica...
Dovresti mettere una foto più ravvicinata, così non si capisce praticamente nulla...

allegrotto86
26-10-2009, 01:37
cosi va bene?

livia
26-10-2009, 01:41
-05
confesso di non aver mai visto una cosa del genere...
sembrano filamentose verdi morte...
assomigliano parecchio anche alla cladophora (non quella degli acquari)...hai per caso preso piante/legni /rocce in natura?

allegrotto86
26-10-2009, 01:49
ho messo due radici di mangrovia comprate in negozio e delle pietre in prese in natura ma bollite per 2 ore...
ecco una foto migliore

dado.88
26-10-2009, 11:10
non sono diatomee. Di sicuro...
sembrerebbero, come ha detto anche livia, filamentose verdi morte.

Aspettiamo il buon Paolo Piccinelli, che di alghe ne capisce.

allegrotto86
26-10-2009, 11:17
allora che mi consigliate di fare?
l'allestimento è irrecuperabile?
devo iniziare di nuovo da zero? ditemi voi...
è inutile che compri i pesci giusto?

Paolo Piccinelli
26-10-2009, 11:21
sono alghe filamentose... appaiono marroni probabilmente perchè sono ricoperte di diatomee e/o polvere di akadama.

Io svuoterei completamente succhiandone quante più possibile con il tubo, ripiantumerei come si deve e riempirei nuovamente.
Non ti serve fare la maturazione di nuovo, ma aspetta comunque 15 gg per i pesci.

dado.88
26-10-2009, 11:23
#25 ha detto! ugh! #e52

:-D :-D :-D :-D

allegrotto86
26-10-2009, 14:17
devo usare qualche accorgimento particolare prima di piantumare di nuovo?

dado.88
26-10-2009, 14:37
allegrotto86, sapresti dirci la gradazione kelvin delle tue luci? dalle foto sembrano altine...

livia
26-10-2009, 14:40
Io ti consiglio si smontare tutto e ripartire da zero, pulendo bene la vasca e facendo bollire di nuovo rocce e legno..

Paolo Piccinelli
26-10-2009, 14:41
descrivi la vasca completando pe rbene il profilo e scegli piante adatte alla tua luce ed al tuo fondo 8ma c'è un substrato fertile o è tutta akadama?) #24

allegrotto86
26-10-2009, 21:23
la vasca è da 300l dimensioni 110*47*60 monta tre neon t5 da 39w, 2 da 6500k e uno da 10000k il substrato è lapillo + akadama grossa + akadama fine dal basso all'alto, sopra il lapillo ci sono 200g di torba e 150g di basacote 12 (un osmocote a lenta cessione)

che faccio provo a recuperarla o ricomincio?

Magnum666
26-10-2009, 22:10
Il mio acquario stava facendo la stessa fine del tuo, mi è successo quando ho sostituito le luci con delle 6500k, dopo solo 1 giorno è iniziata la proliferazione delle filamentose sono marroni com'è le mie perchè il fondo fertile rilascia particelle che si attaccano alle alghe, ora ho quasi del tutto risolto inserendo piante a crescita rapida delle neritine e riducendo per 5 giorni il fotoperiodo a 4 ore...
Nel tuo caso ti consiglio di rifare il tutto sono troppo estese ormai
:-(

allegrotto86
26-10-2009, 22:33
sono arrivato a questo punto perchè non ero a casa....
comunque secondo tutti voi dovrei ricominciare da capo?
il substrato lo posso tenere o lo devo cambiare?

mighe90
26-10-2009, 23:58
maaa se riduci il fotoperiodo di qualche ora, inserisci qualche lumachina tanto efficace?
almeno, secondo me, probabilmente sbaglio =)

livia
27-10-2009, 00:01
Secondo me, vedendo l'estensione del problema, la cosa migliore è ricominciare da capo e pulire ben bene tutto quanto...

Magnum666
27-10-2009, 00:13
maaa se riduci il fotoperiodo di qualche ora, inserisci qualche lumachina tanto efficace?
almeno, secondo me, probabilmente sbaglio =)

Secondo me ormai è tardi perderebbe più tempo cercando di pulire e debellare le alghe che rifacendo il tutto, in più nella seconda ipotesi risolve di sicuro...

allegrotto86
27-10-2009, 01:26
il substrato lo devo cambiare?

livia
27-10-2009, 01:29
se riesci a separare almeno lo strato superiore da quelli sottostanti basta anche sciacquarlo molto ma molto bene, dopo aver svuotato la vasca...

allegrotto86
27-10-2009, 01:51
si, ma sono 3 differenti strati come li potrò separare?

livia
27-10-2009, 02:00
Penso (ma aspetta comunque eventuali conferme, io personalmente non l'ho mai fatto) che sia sufficiente togliere l'acqua dalla vasca e levare lo strato più superficiale, sciacquare bene quello e rimetterlo dentro...

allegrotto86
30-10-2009, 17:28
ieri ho fatto tutto quello che avete suggerito, svuotato l'acquario, lavato tutto, piante comprese, ripiantato e riempito di nuovo.
ora il fotoperiodo è 5h al giorno.
ho fatto attenzione a mettere i cannolicchi e le bioballs in acqua biocondizionata durante l'operazione per non uccidere i batteri presenti, dopo di chè ho riempito l'acquario, biocondizionato l'acqua, dopo 30 minuti ho sistemato i cannolicchi nel filtro e ho messo un abbondante dose di batteri (bio nitrivec).
quanto devo aspettare prima di mettere i pesci?
non vorrei aspettare molto... li posso inserire già stasera?

allegrotto86
30-10-2009, 19:26
up

livia
30-10-2009, 20:19
devi aspettare la maturazione del filtro, aspetta a inserire i pesci...hai i test di nitriti e nitrati?

allegrotto86
30-10-2009, 20:25
si, ma il filtro era già maturo prima...
i test ora danno nitriti assenti e nitrati 20#30

livia
30-10-2009, 20:33
Il fatto è che i batteri non stanno solo nel filtro e nei cannolicchi, stanno su tutte le superfici della vasca e avendo lavato tutto hai tolto questi batteri. Il rischio di un nuovo picco dei nitriti è quasi nullo, ma non è impossibile che avvenga, quindi ti conviene aspettare ancora qualche giorno controllando nitriti e nitrati...se tra una settimana i valori non sono cambiati fai un bel cambio per abbassare i nitrati e metti i pesci...

Sei sicuro che i nitrati siano a 20#30? che test hai usato? Fai il test dei nitrati anche sull'acqua di rubinetto...mi sembra strano che siano così alti...

Paolo Piccinelli
02-11-2009, 09:15
li posso inserire già stasera?


meglio di no.

aspetta un pauio di giorni e fai i test... se i nitriti stanno a zero procedi.

allegrotto86
02-11-2009, 15:37
ok, come avete suggerito ho aspettato da giovedi fino a stamattina, e non vedendo i nitriti e nitrati salire ho introdotto i primi pesci.
i nitriti stanno a 0 ed i nitrati appena misurabili, credo 10.
ho introdotto 20 cardinali 6 corydoras albini e 6 otocinclus il tutto in 300L
il negoziante mi ha detto che gli otociclus andrebbero raddoppiati e i cory aumentati di qualcuno, siete d'accordo?
tra 2 settimane volevo introdurre un gruppetto di scalari (3-5) e forse 2 ramirezi vanno bene o sono troppi?
inoltre ho notato che nella parte alta dell'acquario (è alto 60cm) i cardinali non ci vanno, stanno solo in mezzo, c'è qualche pesciolino che può occupare questa parte di acquario?

Paolo Piccinelli
02-11-2009, 16:47
20 cardinali 6 corydoras albini e 6 otocinclus il tutto in 300L


io non a vrei messo tutti questi pesci assieme... avrei messo prima i cory, poi i cardinali, poi gi oto a distanza di una settimana gli uni dagli altri.

Di oto mettine ancora altri 6-8, idem di cardinali.

Io metterei o scalari o ram.

allegrotto86
02-11-2009, 16:55
quindi quanto aspetto per inserire gli altri pesci?
ricapitolando mi consigli di portare i cardinali a 30 gli oto a 15?
6 cory vanno bene o sono pochi? le misure del fondale sono 110x47 circa
secondo te meglio solo scalari o solo ram (in questo caso preferisco gli scalari)? non contemporaneamente entrambi i tipi?
e che mi dici a riguardo dei pesci di superficie (quelli che stanno in alto, non so come si chiamino...)? posso metterne qualcuno? di che tipo?

Paolo Piccinelli
02-11-2009, 17:47
6 cory vanno bene o sono pochi?

vanno bene.


quindi quanto aspetto per inserire gli altri pesci?

almeno 10 giorni


mi consigli di portare i cardinali a 30 gli oto a 15?

circa...

meglio solo scalari, occuperanno loro la parte alta.

allegrotto86
02-11-2009, 20:29
ok, grazie per i consigli! sono bene accetti!
quanti scalari metto pensavo 4, 2 maschi e 2 femmine è un numero adeguato?
che cibo compro per i pesci? il negoziante mi ha dato una confezione di scaglie e una di pasticche per i cory. devo variare il cibo o va bene sempre questo?
come faccio a capire la giusta quantità da somministrare?

Paolo Piccinelli
03-11-2009, 08:58
quanti scalari metto


5 o 6, finchè non si forma la coppia... poi gli altri li levi.


che cibo compro per i pesci?

scaglie o granulare per scalari e cardinali e pastiglie per cory e oto (sono diverse fra loro).

finito il primo barattolo, compri un cibo diverso per variare.


come faccio a capire la giusta quantità da somministrare?

deve essere consumato tutto entro 2 minuti al massimo.

allegrotto86
04-11-2009, 20:51
non capisco cosa stia succedendo, sono morti 3 dei 20 cardinali, e non davano segni di debolezza prima.
ora guardando meglio vedo una chiazza piu chiara su un lato di uno di quelli restanti, ma quelli morti erano del tutto normali, non gonfi o scoloriti.
cosa può essere i nitriti sono a 0 ed i nitrati a 10 da quando ho introdotto i pesci, e l'acqua non sembra inquinata

allegrotto86
13-11-2009, 00:41
ciao a tutti, il mio acquario ha un problema!
attualmente la popolazione è 25 cardinali 6 scalari 6oto e 6 cory
una settimana fa ho notato dei puntini bianchi su uno scalare e un su un qualche cardinale, quindi su consiglio di un mio amico ho alzato la temperatura a 31° e aggiunto un cucchiaino di sale, e i puntini bianchi sono spariti del tutto sullo scalare e quasi del tutto sui cardinali.
ma negli ultimi giorni ho trovato 4 cardinali morti (non quelli con i puntini) e la pancia di 2 scalari è gonfia, inoltre sul lato di alcuni cardinali ci sono delle aree come scolorite biancastre. è ovvio che c'è una malattia, ma quale?
che terapia dovrei fare?