Febussio
25-10-2009, 20:28
settembre 2008
http://img254.imageshack.us/img254/2710/img0125kf9.jpg (http://imageshack.us)
dicembre 2008
http://img511.imageshack.us/img511/7598/dscf0076wb1.jpg (http://imageshack.us)
gennaio 2009
http://img88.imageshack.us/img88/8495/plantcg1.jpg (http://imageshack.us)
ottobre 2009
http://pixavid.com/uploads/m1uxXR.jpg (http://pixavid.com/uploads/l1uxXR.jpg)
dimensioni 80x35x50, vetri con fori per ingresso e uscita dal filtro
valori chimici
Ph 6,5 ,Kh 4°, Gh 6°, NO2 0.00 mg/l
sistema di riscaldamento e temperatura;
Termoriscaldatore Hydor da 250 W , 24 C°
sistema di filtraggio
Filtro Hydor prime 20 con 3 lt di volume filtrante, cannolicchi, spugne e bioballs, portata massima 600 lt/h
sistema di illuminazione utilizzato ;
Lampada sospesa con pl da 56 W, 6500 K°, fotoperiodo continuo di 9 ore
utilizzo di carbonica
co2 con bombola ricaricabile, riduttore di pressione Hydror e diffusore in vetro dennerle
substrato e allestimento
Fondo fertilizzato Dennerle DeponMix Professional, ghiaietto marrone Dennerle fine e Legno di java, sfondo in pellicola adesiva nera
fertilizzazione Dennerle S7, V30, E15, PlantaGold dosaggio dimezzato. Ho iniziato la concimazione con PMDD, Ho recentemente già interrato gli stick della Compo. Durante il periodo estivo, viste le alte temperature ho sostituito il S7 con l'A1 Discus.
pesci;
4 Scalari (due stanno per essere ceduti)
15 paracheirodon axelrodi
Neocaridina Heteropoda var. "Red Cherry",
Phisa stagnalis,
Planobarius,
Melanoides tubercolata,
Anentome helena
piante;
partendo da sinistra:
Microsorum pteropus narrow leaves
Microsorum pteropus Windeløv
Nymphaea lotus
Anubias barteri
Cryptocoryne x willisii
Hygrophila siamensis
Hygrophila polysperma
Cryptocoryne wendtii brown
Crinum thaianum
Apogeton ulvaceus
Rotala rutundifoglia
Echinodorus osiris
Echinodorus bleheri
Lemma minor
Pistia stratoides
Eiccornia crassipes
http://img254.imageshack.us/img254/2710/img0125kf9.jpg (http://imageshack.us)
dicembre 2008
http://img511.imageshack.us/img511/7598/dscf0076wb1.jpg (http://imageshack.us)
gennaio 2009
http://img88.imageshack.us/img88/8495/plantcg1.jpg (http://imageshack.us)
ottobre 2009
http://pixavid.com/uploads/m1uxXR.jpg (http://pixavid.com/uploads/l1uxXR.jpg)
dimensioni 80x35x50, vetri con fori per ingresso e uscita dal filtro
valori chimici
Ph 6,5 ,Kh 4°, Gh 6°, NO2 0.00 mg/l
sistema di riscaldamento e temperatura;
Termoriscaldatore Hydor da 250 W , 24 C°
sistema di filtraggio
Filtro Hydor prime 20 con 3 lt di volume filtrante, cannolicchi, spugne e bioballs, portata massima 600 lt/h
sistema di illuminazione utilizzato ;
Lampada sospesa con pl da 56 W, 6500 K°, fotoperiodo continuo di 9 ore
utilizzo di carbonica
co2 con bombola ricaricabile, riduttore di pressione Hydror e diffusore in vetro dennerle
substrato e allestimento
Fondo fertilizzato Dennerle DeponMix Professional, ghiaietto marrone Dennerle fine e Legno di java, sfondo in pellicola adesiva nera
fertilizzazione Dennerle S7, V30, E15, PlantaGold dosaggio dimezzato. Ho iniziato la concimazione con PMDD, Ho recentemente già interrato gli stick della Compo. Durante il periodo estivo, viste le alte temperature ho sostituito il S7 con l'A1 Discus.
pesci;
4 Scalari (due stanno per essere ceduti)
15 paracheirodon axelrodi
Neocaridina Heteropoda var. "Red Cherry",
Phisa stagnalis,
Planobarius,
Melanoides tubercolata,
Anentome helena
piante;
partendo da sinistra:
Microsorum pteropus narrow leaves
Microsorum pteropus Windeløv
Nymphaea lotus
Anubias barteri
Cryptocoryne x willisii
Hygrophila siamensis
Hygrophila polysperma
Cryptocoryne wendtii brown
Crinum thaianum
Apogeton ulvaceus
Rotala rutundifoglia
Echinodorus osiris
Echinodorus bleheri
Lemma minor
Pistia stratoides
Eiccornia crassipes