Visualizza la versione completa : consigli sul mio primo acquario
FABRIZIO GRAZIANI
25-10-2009, 20:14
ciao a tutti questa è la mia prima esperienza e ho bisogno di consigli utili anche riguardanti i valori dell'acqua e i tempi necessari per la maturazione dell'acqua prima di inserire coralli-
ho un acquamar 240 l, schiumatoio elos 500, 2 pompe di movimento marea 3400, plafoniera blau 8x39.
una settimana fà ho travasato l'acqua di un mio acquario 180 litri partito il 18 agosto con filtro esterno.
ho travasato nell'acquamar e ho aggiunto 40 litri d'acqua comprata in negozio, ho messo le mie pietre(23 kg) + ne ho aggiunti 15 kg ieri.
il primo giorno di avvio ho aggiunto all'acqua 10 tappi di askoll cycle superfast, e 5 tappi a seguire per ogni giorno, e mi hanno detto di finire la confezione.
ho misurato i no2 con il test gbl e non so se risulta tra i 0,01 e 0,025 perchè la colorazione viene molto simile ai valori.
faccio il test del kh regolarmente e integro con kh+, di solito cerco di tenerlo sui 9!!
che altri test mi consigliate di procurarmi per avere sotto controllo tutti i valori??
in acquario ho 5 pesci molto piccoli, 1 nemo, 2 donzelle juventine, 1 fuscia/giallo, 1 arancio tigrato di nero, volevo anche sapere se sono compatibili con i coralli?
secondo voi tra quanto tempo potrò iniziare ad inserire i primi coralli??
GRAZIE MILLE A TUTTI QUELLI CHE MI RISPONDERANNO
:-))
Manuel_S
25-10-2009, 20:16
quei pesciolini li vedo molto male :(
FABRIZIO GRAZIANI
25-10-2009, 20:19
PERCHè SPIEGATI MEGLIO
Manuel_S
25-10-2009, 20:49
una settimana fà ho travasato l'acqua di un mio acquario 180 litri partito il 18 agosto con filtro esterno.
ho travasato nell'acquamar e ho aggiunto 40 litri d'acqua comprata in negozio, ho messo le mie pietre(23 kg) + ne ho aggiunti 15 kg ieri.
sei in piena maturazione, i pesci li puoi e dovresti inserire a maturazione finita... rischi solo di farli morire perchè i valori dell'acqua non sono stabili.
in maturazione disinteressati dei valori.
maximo73
25-10-2009, 21:10
FABRIZIO GRAZIANI, sei in piena maturazione ora non devi fare nulla ne mettere pesci (che gia ci sono #07 ) ne coralli.... per essere precisi i pesci sono l'ultima ruota del carro prima si mettono coralli e poi pesci e poco alla volta secondo me corri troppo dovresti leggere qualche articolo di più
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=73491
i test si fanno a fine maturazione di media un mese più fotoperiodo e ti consiglerei di orintarti su marche migliori tropic marine per esempio...
integrazioni kh e affini ora non servono non hai nulla che li consuma l'unica cosa che devi mettere sono batteri per aiutarti nella maturazione..
il pesce che definisci tigrato appartiene alla famglia dei pesci angelo ed e il piu piccolo che si trova in natura raggiunge massimo i 7 cm e il suo vero nome è Centropyge Loriculus un pesce del genere anche se di facile allevamento in un momento cosi particolare della vasca e a forte rischio malattie e morte... senza poi contare che e estremamente bello e che ha un costo non indifferente (si trova in giro ad una settantina d'euro)
FABRIZIO GRAZIANI
25-10-2009, 22:01
quindi secondo voi come mi dovrei muovere??
io faccio andare la luce x 7 ore e mezza al giorno,che ho aumentato progressivamente partendo da 0.
lo so che i pesci andrebbero messi per ultimi ma visto che già li avevo nel mio vecchio acquario e non sapendo dove metterli nel frattempo ho pensato di metterli in questo nuovo acquario e vedere che succedeva...
FABRIZIO GRAZIANI, hai due possibilità la prima : posteggi i pesci da un amico per un mese e riparti con la maturazione da zero....
La seconda : Fotoperiodo pieno (anche i pesci vogliono 9 ore di luce) integri solo batteri (prodibio-biodigest e bioptim, secondo le dosi)questo non so cosa è "askoll cycle superfast" ma di super fast in questo hobby non c'è niente quindi lascerei perdere, schiumi bagnato per un mesetto e dai poca pappa ai pesci controllando che mangino tutto (preferibilmente secco) fai i test tutte le settimane no2 no3 po4 salinità(ho visto che la tanica di rabbocco ha il tappo -comprati un osmoregolatore) kh ca si e mg .......dopo il mesetto vedi come sei messo a alghe e poi si vedrà
ps la maturazione la avresti gia dovuta fare dal 18 agosto nell'altro acquario ma fare un trasloco aumentando perdipiù il vlume subito dopo la maturazione rischi di creare un tracollo alla vasca soprattutto se i pesci li hai inseriti presto (i nitriti presenti ne sono la conferma)
daniele1982
26-10-2009, 00:15
FABRIZIO GRAZIANI, riparti da 0 e non te ne pentirai.
Via i pesci maturazione delle rocce, con rocciata migliore anche se su tre lati e' difficile.
Poi ci preoccuperemo piu avanti di coralli e pesci ;-)
FABRIZIO GRAZIANI
26-10-2009, 10:16
ciao cicala, se tolgo i pesci continuo con la maturazione, ma della stessa acqua?
se invece continuo così come sto facendo aggiungendo i batteri che rischi ci sono?
maximo73
26-10-2009, 11:34
FABRIZIO GRAZIANI, i rischi
1)morte dei pesci
2)valori completamente sballati difficili a risistemare
3)perdita di soldi
ti conveniva mantenere attive le due vasche contemporaneamente per il tempo della maturazione della secnda
ps: acqua si sempre quella
FABRIZIO GRAZIANI, i rischi
1)morte dei pesci
2)valori completamente sballati difficili a risistemare
3)perdita di soldi
ti conveniva mantenere attive le due vasche contemporaneamente per il tempo della maturazione della secnda
ps: acqua si sempre quella
_________________
io non ne sono proprio convinto ....è logico la soluzione di riniziare da capo è la migliore , ma può essere che uno non possa spostare pesci , e poi non credo assolutamente che se va avanti in maniera corretta debba per forza esplodergli la vasca in salotto , sicuramente potrà andare incontro a qualche esplosione algale ......i nitriti che ha bisognerebbe che li misurasse tutti i giorni per due settimane di fila .....smontare tutto per una misurazione di nitriti (sicuramente dovuti all'inserimento delle rocce nuove) mi sembra assurdo!!!
maximo73
26-10-2009, 14:15
cicala, lui ha chiesto i rischi e io gli ho elencato varie probabilita alle quali puo andare incontro... non volevo assolutamente dire che deve per forza smontare tutto o che la vasca gli esplode sicuramente...
l'unica cosa sicura che da quello che ho capito a corso sia con la prima vasca che con la seconda e se avesse letto di più o chiesto consigli prima di muoversi ora non starebbe cosi...
andare avanti in maniera coretta a volte non e facile nemmeno per i piu esperti secondo me puo riuscire solo se segue alla lettera i vostri consigli e che ci tiene informati ad ogni minimo cambiamento...
FABRIZIO GRAZIANI
26-10-2009, 14:23
facciamo che seguo alla lettera quello che mi dite.
i miei batteri askol li devo finire, o prendo quelli delle marche che mi avete indicato?
come test ho quello no2 della jbl, lo tengo o cambio anche quello?
gli altri test di che marca li prendo?
maximo73
26-10-2009, 14:30
FABRIZIO GRAZIANI, io personalmente jbl non lo conosco ma so che sono molto affidabili i tropic marine per i batteri mi orienteri su prodibio biodigest e bioptim ti daranno sicuramente una grande mano in ogni caso aspetta anche il consiglio di cicala, che sicuramente e piu esperto di me
FABRIZIO GRAZIANI
26-10-2009, 14:41
prodibio digest e bioptim sono 2 prodotti diversi?
chiedo anche consiglio sulreattore di calcio, mi serve subito, o quando?
maximo73
26-10-2009, 14:49
allora il biodigest sono batteri il bioptim e un cibo per loro che aiuta la loro attivita e proliferazione
il reattore di calcio adesso non seve ne parliamo tra qualche mese quando la vasca sara popolata, stabile e sopratutto in base a cosa avrai in vasca
Io farei cosi : Ti compri un impianto ad osmosi , e tri fai te l'acqua per il rabbocco che farai comprando un osmoregolatore.
Gli no2 della jbl credo vadano bene, se no vai on line e compri no2 no3 po4 ca kh ph tutti della salifert che vanno tutti più omeno bene e costano la metà della jbl e fai i test almeno opgni due giorni ....per due settimane .....non metti le mani in vasca dai poco da mangiare ai pesci ...non compri assolutamente nulla e per un mese vai avanti così ....
Inserisci come ti ho gia detto (e come ti ha detoo Maximo 73) i batteri Biodigest e biooptim ma prima devi fare i test , perchè se usavi un filtro esterno (come ho letto) sarai sicuramente con i nitrati belli altini e allora forse è meglio fare un bel cambio (con acqua che ti fai te e che non compri) e poi mettere i batteri..... ;-)
Sandro S.
26-10-2009, 16:48
- rocciata da rifare.
- prodibio digest e bioptim sono due prodotti diversi.
- reattore di calcio, finchè non metti coralli non serve dato che nessuno consuma calcio, per ora integri all'occorrenza con A+B.
Sandro S.
26-10-2009, 16:59
leggiti gli articoli su http://www.acquaportal.it/Marino/
ti spiegheranno molte cose.
FABRIZIO GRAZIANI
26-10-2009, 17:44
perchè rocciata da rifare?
Sandro S.
26-10-2009, 19:10
FABRIZIO GRAZIANI,
così a vista non vedo molti terrazze su cui appoggiare comodamente le basette dei coralli.
mi sembra più un appoggiare roccia su roccia per farcele entrare.
FABRIZIO GRAZIANI
27-10-2009, 11:25
ragazzi va molto male a 1 dei pesci quello fuksia/giallo gli si sono sfaldate le pinne ed sempre sul pelo dell'acqua.
sto ripensando di ricominciare daccapo con acqua osmotizzata fatta da me, non con l'acqua del rubinetto come mi ha detto quello del negozio di fare!
mi dite dove metto le roccie nel frattempo? domani vado a comprare osmoregolatore + l'aggeggio per farmi l'acqua.
mi dite che sale devo comprare?
maximo73
27-10-2009, 14:20
per le rocce rimedia contenitori e pompe per tenere acqua in movimento
un buon sale è il red sea coral pro
per le pinne azzardo un ipotesi ma aspetta chi ne sa più di me forse e salita troppo la salinita della vasca munisciti di refrattometro per controllarla
e da adesso in poi alla larga da acqua di rubinetto
Sandro S.
27-10-2009, 16:53
- dai i pesci a qualcuno.
- impianto d'osmosi + sale ( tropic marine ) 35x1000
- acqua del rubinetto non si usa MAI
- rocce in un catino con skimmer acceso e pompetta
ricomincia da capo, riempi l'acquario con acqua d'osmosi, metti il sale finchè arrivi alla salinità giusta. ( quindi procurati un buon rifrattometro per acquari )
LEGGI LE GUIDE SU AP...c'è scritto tutto.
FABRIZIO GRAZIANI
06-11-2009, 14:50
Ciao ragazzi, come da consigli sono ripartito daccapo, comprando impianto d'osmosi più osmoregolatore, da 3 giorni ho riempito la vasca con acqua osmotizzata, ho aggiunto il sale e portato la densità a 1224. ora la vasca è sempre al buio, cosa faccio copro addirittura i lati della vasca con qualcosa che non faccia entrare la luce oscurando?
Le pompe di movimento sempre accese? ho aggiunto una fiala di biodigest quando ho fatto la rocciata.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |