PDA

Visualizza la versione completa : alimentare fungia


arturo
25-10-2009, 17:12
mi consigliate un metodo x alimentarla senza mettere le mani in acqua,oggi ho provato con degli spiedini ma i gambero non si staccava ,non ho le pinzone.

basta appoggiare alla bocca o spingere un poco, insomma chi sa parli.. :-))
grazie

cicala
25-10-2009, 19:20
arturo, non spingere mai niente !!!!!
Se non vuoi mettere le mani in vasca , come ha consigliato un genio sul forum, prendi un tubo di plastica trasparente lo avvicini alla fungia (spegni il movimento) e ci fai andare dentro quello che vuoi dargli da mangiare .... ;-)

janco1979
25-10-2009, 19:27
Anche con siringoni da cavallo da 50 ml...senza ago naturalmente...

arturo
25-10-2009, 19:30
ma come prende il cibo la bestiaccia?

cicala
25-10-2009, 19:37
arturo, ........"se lo ciuccia" .......come disse maradona.... :-D :-D :-D

cicala
25-10-2009, 19:38
fagli andare il cibo sopra a pompe ferme e di notte quando gli altri ospiti fanno la nanna e vedrai!!!!! ;-)

janco1979
25-10-2009, 19:45
La siringa ti servira' solo per accompagnare il cibo il piu' vicino possibile alla bocca/tentacoli dell'animale....non deve essere un azione fulminea,ma molto lenta.

Spegni le pompe.....ma ricordati di riaccenderle pero'. :-D

arturo
25-10-2009, 20:05
dopo il bimbo ,dovrò pure stare sveglio di notte x dare da mangiare alla fungia color arancio, preferisco la trachy , caccia fuori i tentacoli e si chiude su cibo,

a proposito , a cosa fungono i tentacoli della fungia? non arricano alla bocca

userò delle cannucce inpilate una sull'altra , e soffio il misys

cicala
25-10-2009, 20:14
arturo, i tentacoli della fungia spostano pian piano il cibo dal mantello alla bocca..... ;-)

ALGRANATI
25-10-2009, 22:18
dove trovate le siringone??? #24

arturo
25-10-2009, 22:30
siringoni da 60ml x uso ospedaliero, credo che le trovi in farmacia

cicala
25-10-2009, 22:31
ALGRANATI, io ne avevo una e l'avevo comprata in un negozio che vendeva attrezzatura da ospedale (stampelle ginocchiere etc )

gian.luca
26-10-2009, 08:07
arturo, per la fungia uso una pinza lunga una 50ina di cm, poso il pezzo di calamaro vicino al disco giusto per farglielo bloccare e poi faccio la guardia, con la stessa pinza, per quei ladri di gamberetti :-D
Così in 2 minuti la alimento anche di giorno.
Altrimenti ho una pipetta da 60 cm per i liquidi e il congelato, presa nello stesso negozio.

blasquez76
27-10-2009, 12:58
Ma scusatemi...io ho sempre riscontrato un grosso problema ad alimentare la Fungia! Il fatto è che degli str***i come il Centropyge ed i gamberi gli tirano fuori il cibo dalla bocca anche dopo che se l'è pappato...il Centropyge a forza di "bezzicate" ed i gamberi gli aprono l'apertura boccale a forza con le chelette finche non tirano fuori tutto...
Non pensate che questi trattamenti non siano molto benefici per il corallo??? D'altra parte non alimentando più la mia è smagrita parecchio e spolipa pochissimo...
Come dovrei comportarmi?
Grazie,
Luca

maximo73
27-10-2009, 17:07
blasquez76, anche io ho un Centropyge e ben 4 gamberi in 110 litri alimento la mia fungia come fa gian.luca, e non mi è mai successo che la fungia dopo aver inghiottito il cibo i gamberi o il Centropyge lo portassero fuori a forza.....
e pur vero che c'è sempre una prima volta -28d#

blasquez76
27-10-2009, 18:48
blasquez76, anche io ho un Centropyge e ben 4 gamberi in 110 litri alimento la mia fungia come fa gian.luca, e non mi è mai successo che la fungia dopo aver inghiottito il cibo i gamberi o il Centropyge lo portassero fuori a forza.....
e pur vero che c'è sempre una prima volta -28d#

#07 #07 #07
Non ci posso credere....ogni volta che ho provato ad alimentare la mia Fungia orange sono dovuto stare in ginocchio per terra in preda ai peggio dolori per almeno mezz'ora, per permetterle di assorbire qualcosa....i miei gamberi sono degli assassini che finchè non gli tirano fuori tutto ciò che ha ingogliato dall'apparato boccale non sono contenti!!! Per non parlare del bispinosus...se sente puzza di pappa ingogliata la sbezzica di continuo finchè non la costringe ad aprire la bocca così da poter estrarre il cibo e papparselo!!! E' per questo che ho rinunciato ad alimentarla...è una cosa infattibile... -04
Luca

maximo73
27-10-2009, 19:13
blasquez76, mi dispiace io spero che nella mia vasca continui cosi e pur vero che la mia vasca e molto strana penza che sia gli aboinesis che i debelius li riesco ad alimentare direttamente dalle mie mani...

cicala
27-10-2009, 19:21
blasquez76, prendi una bottiglia di plastica gli tagli il culo e ci copri la fungia fino a che non ha finito di mangiare e i gamberi saltano fuori dalla bottiglia.... ;-)

blasquez76
27-10-2009, 20:42
Potrebbe essere un'idea... peccato solo che lo spazio nella mia vaschetta è molto limitato...però ci proverò di sicuro, a questo non avevo proprio pensato!!!
Comunque aggiungo anche una cosa, pensate quanto possa essere bastardo il Centropyge...le ultime volte non aveva neanche più minimamente paura del tubo del siringone con cui somministravo la pappa alla Fungia! Veniva incontro in "retromarcia" agitando la coda e si infilava ovunque pur di andargli a sottrarre il cibo! Alla fine ho capito che era una battaglia persa... #07
Intanto grazie,
Luca

blasquez76
27-10-2009, 23:26
Ah, per la cronaca, dimenticavo un personaggio della "gang"...il Calcinus elegans, che quando percepisce che la Fungia ha inghiottito qualcosa ci si avvinghia sopra con talmente tanta tenacia che neanche l'attack riuscirebbe a fare di meglio!!!
Ma la cosa strana è che queste cose non succedono nelle vostre vasche...possibile?????

gabrivanni
29-10-2009, 13:07
io non ho mai avuto problemi ad alimentare la fungia, nonostante abbia gamberetti, centropyge bispinosus e (avevo) il calcinus elgans. lo faccio la sera a luci e spente (così il centropyge dorme), i gamberi li distraggo con un pezzettino di qualcosa da mangiare e con lo stecco da spiedino avvicino il cibo alla fungia.

alfgi72
02-11-2009, 18:13
Ah, per la cronaca, dimenticavo un personaggio della "gang"...il Calcinus elegans, che quando percepisce che la Fungia ha inghiottito qualcosa ci si avvinghia sopra con talmente tanta tenacia che neanche l'attack riuscirebbe a fare di meglio!!!
Ma la cosa strana è che queste cose non succedono nelle vostre vasche...possibile?????


Idem con il calcinus....non con la fungia, io ho la heliofungia...stiamo lì..
credo stia morendo anche per fame.....pensa che l'ultima volta per
far rimanere un pezzetto di gamberetto ho dovuto tenere il calcinus in
una brocchetta....e pensa te....alla fine indisturbato se l'è pappato
lo stenopus !!!!

arturo
02-11-2009, 20:13
cmq che palle alimentarla, ieri sera gli ho dato un pizzico di misys congelato , ho dovuto difendergli il pasto x almeno 30 min con la mano in vasca.poi ha inglobato....

blasquez76
04-11-2009, 14:52
Ah, vedo che allora non sono l'unico in forte difficoltà per alimentarla direttamente...mi sembrava strano!!! I paguri ed i gamberi sono tremendi, ma almeno di notte si aggira il problema Centropyge!
Luca