PDA

Visualizza la versione completa : Come allestisco un acquario di guppy


jaica
25-10-2009, 16:18
Ecco la plafoniera che vorrei comprare :
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?products_id=3094&osCsid=6ab2394a401cfba714a007b74da11e8f
Si accettano tutti i consigli

Paolo Piccinelli
25-10-2009, 19:59
comincia a dirci quello che hai a disposizione... ;-)

jaica
26-10-2009, 15:17
Scusate ma mesa che c'è stato un problema nella copia del topic comunque:
Acquario:67 lt lordi
Filtro molto probabilmente:eden 511
Illuminazione:quella detta sopra
Pesci:Solo guppy
Termoriscaldatore:magicterm 75 watt
e per il resto mi affido a voi :-))

islasoilime
26-10-2009, 15:51
Beh i guppy sono pesci che danno molte soddisfazioni.
Hanno bisogno di acqua dura e alcalina, quella che di solito esce dal rubinetto va bene, ovviamente prima decantata e o biocondizionata.
Con quelle durezze ci sono molte piante che crescono bene e con poche esigenze, come criptocoryne.
Ti consiglio anche dei ciuffi di cerathophillum demersum, che è una galleggiante a crescita rapida e forte assorbimento di nutrienti e nitrati. E' molto utile nel caso dopo molti parti la popolazione risulti sovradimensionata.
Altro consiglio che ti dò è di evitare sale parto, con le galleggianti i piccoli si nasconderanno benissimo ci sarà una naturale selezione che avvantaggerà gli esemplari più sani evitando rischi di sovrappopolazione estrema.

jaica
26-10-2009, 19:33
Ok,grazie del tuo consiglio #36# #36#
Per il fondo??????
Cosa mi consigliate?

islasoilime
27-10-2009, 03:10
ai guppy il fondo non interessa.
Eviterei i fondi allofani come ada o akadama che assorbono le durezze i primi tempi cosa che a te non serve, nemmeno in fase di allestimento.
per il resto hai l'imbarazzo della scelta, dipende anche molto da che piante vuoi tenere, se poco esigenti basta anche un comune ghiaietto di granulometria medio grande cosi puoi fare un fondo spesso che sarà uun buon supporto al filtraggio biologico del filtro. Puoi integrarlo con qualche tabs fertilizzante.
Se vuoi piante un pò più varie metti anche il fondo fertile sotto.

Rickert
27-10-2009, 10:42
Se vuoi mettere un bel pò di piante... io preferisco sabbia fine, scura... e dato quanto costa uno strato fertilizzante adesso ti consiglio di metterlo lo stesso...

jaica
27-10-2009, 14:57
Scusa a me risulta che non e una galleggiante la cerathophillum demersum
Guarda anche qui
http://www.acquariofiliaitalia.it/piante/caratophyllum-demersum.html #36# #36#

Rickert
27-10-2009, 15:01
A me risulta di si... visto che c'è l'ho :) non ha radici, è una pianta gallegiante che puoi fissare sul fondo... ma quando la sfiori sale subito... ottima per gli avanotti.

Paolo Piccinelli
27-10-2009, 15:33
è una galleggiante. per farla stare giù la devi piombare, ma la parte interrata marcisce subito.

jaica
27-10-2009, 16:22
Scusate mi son fidato troppo della scheda
Comunque le galleggianti non hanno bisogno di molta luce ed insieme alla cerathophillum demersum posso mettere anche una Riccia fluitans e per finire come piante sul fondo vorrei mettere delle piante quasi autonome quindi anche un fondo senza fertilizante :-) :-)

Rickert
27-10-2009, 16:30
Ripeto... con 10 euro compri il fertilizzante per un 60 litri... poi se sicura non metterlo... ma se poi ci ripensi... sono problemi...

jaica
27-10-2009, 17:13
Ok convinto ci mettero uni strato di fertlizzante
Adesso sto cercando delle piante da fondo

jaica
28-10-2009, 15:10
3 KG di fertilizzante potrebbero bastare???? e come sabbia 5 KG di sabbia fine indiana :-) :-)

Rickert
28-10-2009, 16:51
devi mettere 2cm di fertilizzante, quindi credo che 3kg bastino(2,4kg di dennerle bastano per un 60 litri) devi calcolare con le dimensioni del tuo acquario... idem per la sabbia... ma non penso meno di 15kg per un fondo di 6cm(4sabbia e 1-2 terriccio)

jaica
29-10-2009, 15:40
C'è una formula specifica per calcolare quanti kg di sabbia e fertilizzante da usare???

jaica
30-10-2009, 15:13
Non c'è nessun matematico sul forum????????????????????????????????????????????