PDA

Visualizza la versione completa : co2 askoll pro appena comprato


wookie
11-11-2005, 20:02
ho una vasca in maturazione ambient 100 dell'askoll
ho comprato la co2 sempre dell'askoll la pro e la bombola ricaricabile.

Ho la scatola qui davanti e molto dubbi come la monto dove la metto ??

mi sembra di capire dai post che per le giunture di usare il teflon e la posizione di uscita della co2 deve essere vicino al fondo....
io di spazio disponibile come scanalatura del coperchio ho solamente il lato opposto a quello di dove si trova il filtro vicino al termostato puo' andare bene li'???
Poi mi serve qualche altro aggeggio ?? tipo elettrovalvola o valvola di non ritorno ??? io vorrei accenderla solo quando ci sono i neon accesi, quindi attacco la presa del co2 sul timer del neon giusto ?

e infine come faccio a calcolare e a impostare quante bolle deve fare?

P.s. cerco di ricreare un biotipo amazzonico quindi valori molto bassi di ph , kh e gh


'azie tante !

sf73
11-11-2005, 20:15
Se vuoi ottenere un ph basso devi metterla sotto l'uscita del filtro.
L'elettrovalvola ti serve se vuoi spegnerla/accenderla....ovviamente l'interruttore lo attacchi sul timer dei neon. Ma di per sè non ti serve se hai determinati valori in acqua. Ti faccio un esempio:
Supponiamo che tu abbia ph 7,00 e kh 2. Se la co2 viene erogata anche la notte è molto probabile che di notte il ph tenda ad abbassarsi anche notevolmente. Se invece in vasca hai un Kh di 5 - 6 non ti devi preoccupare perchè lo sbalzo sarà minimo. Quindi prima di fare l'acquisto (dato che costa una cifra) controlla il valore del tuo kH. Ok?

Bye

wookie
11-11-2005, 22:04
mica cio' capito benissimo....( nell'askoll pro l'elttrovalvola e' extra o compresa?)

allora.... se non ho l'elettrovalvola mi sta sempre acceso ??
con l'elettrovalvola posso accendere spegnere e' cosi' giusto ??


quindi poi mi dici se ho valori bassi di kh come in realta devo avere e' molto consigliabile giusto ??? cioe' non capisco se mi consigli di averlo oppure no ?!?!

il mio kh dovra essere di non superiore a 3 e il ph 6 -6,5 quindi e' meglio l'elettrovalvola e tenerlo acceso solo di giorno oppure e' meglio non avere l'elettrovalvola e tenerlo acceso sempre !??!?

e comunque non mi hai detto come faccio a sapere a quante bolle metterlo !
infine ma se non potessi causa spazio metterlo vicino all'uscita del filtro cosa succede funziona peggio ?? perche' a me verrebbe esattamente dalla parte opposta !!

Freethinker
12-11-2005, 04:00
nell'askoll pro l'elettrovalvola è a parte,mentre la valvola di non ritorno è montata nel riduttore stesso ;-)

sf73
12-11-2005, 11:43
Vorrei capire cosa vuoi tenere nella tua vasca con quei valori.
Nell'Askoll pro (che ho anch'io e va benissimo) l'elettrovalvola non è compresa e ti serve solo se vuoi che l'erogazione di co2 cessi durante le ore di spegnimento delle luci. Di per sè è superflua se hai un kH di 5/6 perchè la differenza di pH fra il giorno e la notte non è così rilevante. Viceversa con un kH basso senza elettrovalvola, rischi di avere grossi sbalzi di pH dal momento in cui si spengono le luci.
Ultima cosa: l'atomizzatore più è vicino all'uscita del filtro, meglio funziona. Se vuoi avere pH basso DEVI metterlo vicino al filtro. In questo modo le bollicine di co2 si dispergono meglio perchè trasportate.

Bye

wookie
12-11-2005, 14:00
Porca paletta e' la seconda volta che riscrivo il messaggio auff mi si e' intrippato il pc -04 ....allora vediamo:

Vorrei fare un biotipo amazzonico i pesci sono
:apistogramma corydoras neon nannostoumus ancistrus carnegiella erythostigma abramites hypselonotus
Piante:
echinodorus bleheri, parviflorus cabomba ceratopteris

I valori devono essere bassi tecnicamnte dovrebbero esserlo ancora di piu' di questi comunque....
ph 6 6,5
gh 5 8
kh 2,5 3

Quindi l'elttrovalvola mi sembra obbligatoria per quello che mi dicevi prima?!?!
dovrei tenerla accesa solo di giorno (cioe' luci accese) e spenta nel restante periodo oppure all'incontrario?

La posizione sono riuscito a trovarla sotto il filtro GRAZIE !!

Altro dubbio secondo le istruzione dovrei inserire dell'acqua dentro il micronizzatore per usarla come contabolle posso farne a meno ???

Ed infine quante bolle ? secondo istruzione dice per un kh di 3 in 160 lt dovrei usare 10 bolle al minuto e' corretto ???

grazie

sf73
12-11-2005, 17:15
I valori che mi scrivi sono l'ideale per un amazzonico, anche se mi sembra un po' esagerato avere un pH pari a 6,00.
Cmq l'elettrovalvola la tieni accesa solo di giorno.
Inserisci dell'acqua nell'atomizzatore (altrimenti come fai a contare le bolle???).
Parti con 10 bolle al minuto e dopo qualche ora misuri il pH.

Bye