Visualizza la versione completa : Guppy malati
Elisabetta66
25-10-2009, 11:47
Ciao a tutti,
sono entrata in questo mondo neanche 2 mesi fa e già ho avuto brutte esperienze.
Ho seguito tutte le istruzioni indicatemi per allestire il mio acquario da 25 lt e, dopo 1 mese, ho inserito un gruppo di 6 guppy + 1 pesce di fondo.
Il pesce di fondo è morto solo dopo un paio di giorni e dopo ancora qualche giorno ne ho inserito un altro che tuttora sta bene. Dopo qualche giorno i guppy si sono sentiti male e sono morti. Non sono morti tutti insieme però. Si sono ammalati uno alla volta e adesso ne ho ancora due e uno sta per morire.
Hanno cominciato tutti prima con il fare delle feci come un filo bianco, poi hanno cominciato a nuotare in superficie e a stortare la colonna vertebrale.
Dopodichè la morte!
Ho provato a trattare con sale, blu di metilene e aglio.... ovviamente senza risultati... Grazie a chiunque voglia aiutarmi a capire.
-20
Elisabetta66, Puoi indicare i valori dell'acqua? il pesce di fondo che pesce è?
hai scritto neon ma non penso.....
Elisabetta66
25-10-2009, 23:50
No, mi dispiace ma non ho scritto neon.....
Il nome del pesce di fondo non l'ho memorizzato..
Per quanto riguarda i valori dell'acqua posso solo dire che i nitriti sono ok.
Non ho altri test a disposizione ma penso proprio che dovrò prenderli..
Potrebbe essere questo il motivo?
25 litri 2 guppy femmine + 1 pesce di fondo Neon e 3 piante
Questo è quanto scritto nella tua descrizione dell'acquario, caso mai correggi -28d#, il valore dei nitrati è importante così come il pH, come già scritto intanto fai un cambio d'acqua ed aggiungi un pizzico di sale. Ti dico subito che quando hanno la schiena storta non è un buon segno, potresti perderlo.
Ti metto un link per i guppy http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_guppy/default.asp
Elisabetta66
27-10-2009, 00:46
Certo che sono proprio andata...ho corretto, grazie.
La guppina purtroppo sta morendo.....
Grazie per il link.
wehrle06
28-10-2009, 00:01
Per le feci bianche filamentose, penso sia eccesso di cibo. Questo poi va a interferire con la qualità dell'acqua. Quindi subito dieta!
Occhio alla temperatura, circa 24#25 gradi.
Dacci però ancora qualche informazione sull'acquario. #36#
Elisabetta66
28-10-2009, 10:26
Non chiedetemi come ma la guppina si è ripresa...
Spero sopravviva.
Vi chiedo un'altra cosa però.
Io non ho fretta vista la stuazione ma quando potrò inserire nuovi pesci secondo voi?
Grazie.
Ciao. #22
Uh...aspetta un bel po'. Con quel litraggio non puoi inserire troppi pesci altrimenti il filtro non ce la fa. Ti sono rimaste due femmine quindi al massimo una femmina ed un maschio (il rapporto è tre femmine per un maschio perchè quest'ultimi stressano parecchio).
La guppa che si riprende è quella con la schiena storta?
Elisabetta66
28-10-2009, 11:29
Sì, ma spero di non aver visto male... Magari ci spero troppo.
:-)
Non dirmi che la schiena si sta raddrizzando -05
Elisabetta66
29-10-2009, 00:10
Prima aveva la prima parte del corpo dritta con la coda che volgeva verso il basso.
Ora non più.
Ma davvero potrebbe essere che li ho alimentati troppo e per questo sono morti?
Oggi hanno saltato il pasto.
Da domani razionalizzerò le dosi ma puoi aiutarmi a regolare la quantità?
Grazie, ciao.
Non era a S quindi....Dovresti mettere i valori dell'acqua, sono indispensabili per una corretta cura. Per il cibo la formula recita: un pizzico di mangime che possa essere mangiato al massimo in un minuto.
eltiburon
30-10-2009, 02:07
Controlla il pH, per i guppy deve essere 7, meglio 7,5. Anche il KH non deve essere basso...
Elisabetta66
30-10-2009, 23:32
Grazie mille,
mi state aiutando moltissimo con le vostre informazioni.
Domenica andrò ad acquistare tutti i test....Purtroppo finora non ho potuto.....
Comunque le guppine stanno bene.. #22
Elisabetta66
07-11-2009, 01:12
Ciao,
Rieccomi, purtroppo...
L'altra guppina sta avendo problemi.
Ha cominciato a fare feci bianche e a dimagrire.
Nuota in obliquo e cerca di respirare a pelo d'acqua.
Cosa le sta succedendo?
Ho cercato nelle schede e, da quello che ho capito, potrebbe essere affetta da verminosi.
Consigliano il citrato di piperazina.
Se devo provarci in che quantita' lo uso?
Grazie.
Elisabetta66, ciao...hai fatto i test dell'acqua per i nitriti e nitrati? Mangia?
Elisabetta66
07-11-2009, 10:44
L'acqua e' a posto.
La guppina mangia poco ma ha fatto feci per un paio di volte.
Non riesco ad osservarla molto pero' perche' lavoro tutto il giorno.
Ciao
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=181202 alla voce Flagyl, ciao
wehrle06
09-11-2009, 11:17
Cara Elisabetta66, postaci i valori dell'acqua, che sono importanti in queste situazioni.
Mi raccomando, fai sempre attenzione alla quantità di cibo che fai assumere alle bestiole (segui l'indicazione di Crilù). Piuttosto di meno che troppo. Verifica che il filtro funzioni sempre bene, per prevenire eventuali intossicazioni. Cambia l'acqua regolarmente (direi almeno 10% ogni settimana, 1/2 osmotica e 1/2 di rubinetto, stessa temperatura). Usa un buon biocondizionatore, aggiungi i batteri il giorno successivo al cambio.
Per eventuali trattamenti segui i consigli degli esperti, Crilù in primis.
eltiburon
10-11-2009, 02:34
Per i guppy non vedo perchè l'acqua osmotica, a meno che dalle tue parti l'acqua non sia iper-dura...
wehrle06
10-11-2009, 10:21
Eltiburon, essendo Elisabetta residente in zona Milano, ritengo che i valori della sua acqua di rubinetto, con PH 8 e superiore e durezza oltre il 20, siano da livellare con una buona percentuale di acqua osmotica.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |