Visualizza la versione completa : la sabbia
volevo chiedervi qualche parere....
la vasca oramai sembra stabile... è stata avviata a maggio del 2008...
ho ancora un po' di sedimento ma credo che la quantità sia ridotta.... e penso non si eliminerà mai del tutto....
pensavo ad una spolverata di sabbia....
meglio aspettare e vedere se il sedimento diminuisce ancora?
chi ha la sabbia come la mantiene "pulita"? cioè.. tutto il sedimento che normalmente ricadrebbe sul fondo che che aspiro durante il cambio andrebbe nella sabbia....
le stelle marine (che non so come si chiamano...) sono sufficienti?
meglio una granulometria fine o medio-grande?
sono un po' indecisa se metterla o meno... sicuramente esteticamente sarebbe meglio.... però... temo l'innalzamento dei nitrati per via del sedimento.....
consigli?
maximo73
25-10-2009, 10:02
sabbia a granulometria un po grande facile da sifonare... non ci sono molti animali che possano gestire bene uno strato sottile di sabbia
io la mia sabbia la mantengo pulita con arcaster tipicus, e un puellaris
maximo73, come la sifoni? perchè con il classico tubo viene via anche la sabbia... #24
maximo73
25-10-2009, 13:16
preve84, ma io non sifono ho uno strato che varia tra 7 e 8 cm praticamente un mini dsb mi sono limitato ad inserire un puellaris e un arcaster tipicus che fanno un ottimo lavoro e la sabbia e bianchissima (puoi vedere foto del profilo)...
se non sbaglio in comercio ci sono veri e propi sifoni che non permettoni di far salire la sabbia nel tubo
gian.luca
25-10-2009, 13:51
preve84, esistono sti sifoni, ma evita quelli elettrici che non valgono nulla... emm io mi venderei un sifone a batteria dell'heiem #30
Io ho uno strato di sabbia che va dal cm ai 3 cm, finissima e comprata viva... mica per altro mi piaceva proprio la sabbia.
La mantengo pulita con due archaster e due sand dollar (questi ultimi sono difficili da trovare, puoi provare da technoreef, ma puoi partire con una archaster e poi decidere se aggiungerne).
Ci sono svariati pesci che ripuliscono la sabbia, alcuni molto belli e, almeno a me, piace moltissimo vedere come "mangiano" la sabbia e la risputacchiano, però qualche problemino possono darlo.
Alcuni di questi sono bei saltatori, altri sono molto "vivaci" scavando di continuo, altri invece possono facilmente morire di fame se la tua sabbia non è sufficientemente "sporca".
Diciamo che puoi fare con o senza pesci, a seconda dei tuoi gusti, ma si può tranquillamente fare.
Se decidi poi di mettere solo un velo tanto per coprire il vetro di fondo puoi scegliere una granulometria anche grande e usare un collettore a bicchiere rovesciato attaccato ad un tubo con cui fai il cambio dell'acqua. La sabbia si solleva si ma non viene risucchiata via a differenza della sporcizia che è più leggera.
Ciaps
il sifone a batteria della heim lo usavo tempo fa.... eviteri!
io volevo mettere solo 1 cm o poco più di sabbia... giusto per coprire....
niente pesci.. ne ho già troppi!
preve84, purtroppo devi scegliere.....estetica o qualità dell'acqua....
almeno io la penso così....
Non è che con la sabbia ti va a puttane la vasca ma è sicuramente più difficile tenerla pulita......quando fai i cambi e sifoni le schifezze maggiori le tiri fuori da sotto le rocce giusto? e se ci metti la sabbia ci andranno lo stesso e sarà più difficile toglierle ........credo che sia per quello che viene consigliato di mettere la sabbia a vasca completamente equilibrata , perche una vasca equilibrata sopporta meglio gli scompensi dovuti ad un pò di sporcizia ......
Comunque la vasca con la sabbia è molto più bella... :-D :-D
#24 #24 #24 allora meglio aspettare ancora un po'...
oggi ho testato gli NO3 con test Tunze... mi da... un valore compreso tra zero e 1... cosa dite... posso provare a metterla? male che vada???
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |