Visualizza la versione completa : guardate gli episodi di sto tizio
tutto sul'acquario di bariera
http://www.youtube.com/watch?v=pgbbkpTDg14&feature=channel
In questo video fate caso all'inizio alla plafoniera che si sposta avanti e indietro
http://www.youtube.com/watch?v=Sb2t-SXxbmk&feature=related
Si potrebbe fare sulle nostre vasche? #13
Franpablo
25-10-2009, 02:04
bubba21, penso di si...se funziona sulle sue vasche funzionerà anche sulle nostre!!! ma sarà davvero utile?
io non ho mai visto una cosa del genere, ma se funziona si potrebbe illuminare una vasca con un solo punto luce hqi...e non sarebbe affatto male #24 #24
ALGRANATI
25-10-2009, 08:35
Delle plafo montate su binario, ne avevamo parlato un'anno abbondante fa.
sarebbe veramente da provare e non sarebbe nemmeno difficile come cosa.....ci vorrebbe Cristian che lo prova ;-)
Franpablo, si in effetti, però quella era una vasca di talee, magari le lasciava lì poco..
Sarebbe una bella così, magari in una vasca come la tua Matteo dove ne hai due sarebbe un bel risparmio e alla fine non sarebbe neanche difficile da realizzare (dal punto di vista elettrico parlo)..
Vado a cercare il topic di un anno fa..
Delle plafo montate su binario, ne avevamo parlato un'anno abbondante fa.
sarebbe veramente da provare e non sarebbe nemmeno difficile come cosa.....ci vorrebbe Cristian che lo prova ;-)
...tempo fa a Torino un certo Massimo Tiburon aveva usato un progetto simile, vasca da 2 mt con plafoniera su binario ( 2 lumenarc III) e vai e vieni costante ma gli animali avevano reagito male, nonostante avesse dei lumenarc con le 400W , sembrava quasi che la luce ad "intermittenza" non riuscisse a stimolare gli sps
L'ho trovato.. Era ik2vov che voleva fare una cosa simile, però con un movimento molto lento non veloce come nel video.. Sarebbe bello sapere se l'ha realizzato in questo tempo, perchè il topic è del 2007..
Sarebbe bello sapere se l'ha realizzato in questo tempo,
non penso lo abbia fatto......però la cosa non mi è mai piaciuta molto,ho un forte dubbio,se al corallo servono TOT ore di luce,con questo sistema si deve andare lentissimi e aumentare le ore di luce,per dare alla vasca tutta la stessa luce.
Ora diciamo che per i coralli servano 6 ore di luce piena e la copertura di un riflettore copra metà vasca,per dare luce a tutti dovrei in teoria tenere 12 ore,a questo punto cosa mi cambia avere 2 punti luce ?
oh sono solo miei pensieri eh #13
e poi io devo provare altro :-))
Hai ragione Cristian, infatti pensavo la stessa cosa, senza dimenticare che anche a luce accesa avresti sempre metà vasca buia..
Che devi provare?! :-))
andre reef
25-10-2009, 15:24
l ho visti praticamente tutti gli episodi!!!
mi fan schiattare dal ridere cip e ciop
ALGRANATI
25-10-2009, 22:58
bubba21, Ik2vov non lo ha fatto.
adesso ha le t5
Franpablo
26-10-2009, 01:04
ragazzi per caso conoscete il nome della colla che usa per attaccare le talee?? sembra solidificarsi in un attimo con 2 gocce d'acqua!!!
Le plafoniere "scorrevoli" sono presenti da decenni nelle coltivazioni di piante. Ricordo addirittura qualche e.commerce italiano che proponeva dei kit belli e pronti.
Calfo le usa, a dir sua, con buoni risultati. Due vantaggi principali: primo, l'evidente risparmio, secondo il fattore angolazione variabile del fascio luminoso che porta i coralli ad un maggiore sviluppo laterale e a supporto dei rami bassi. Ne conseguono coralli più tondi e meno cilindrici.
Nel bilancio, Calfo affermava che la minore esposizione puntiforme verticale nel tempo, si compensa appunto con l'illuminazione laterale che normalmente è evidentemente ridotta.
ragazzi per caso conoscete il nome della colla che usa per attaccare le talee?? sembra solidificarsi in un attimo con 2 gocce d'acqua!!!
mi associo, sembra ottima quella colla.
ciao
Franpablo
03-11-2009, 01:56
GIMMI, l'ho trovata su internet...è questa:
http://www.houseofhobbies.com/bsiicincypa7.html
chissà se si trova in Italia...
abbiamo la fortuna di abitare in grandi città...cianocrilato...alla ricerca.
ciao e grazie
Max
giacomo73
04-11-2009, 19:02
Sembra normale colla cianoacrilica come l'attack gel. Per me in assoluto la migliore. #36#
il problema è sempre lo stesso...1 tubetto di gel che dici tu costa 5 euro e non basta neanche per fare 1 basetta ...alla fine conviene, per modo di dire, prenderlo in usa.
cio
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |