Entra

Visualizza la versione completa : Avviamento 240 litri e problema Acanthopsis


kawasakiz85
24-10-2009, 23:15
Salve ragazzi, avrei bisogno di un consiglio importante.
Ho appena comprato un nuovo acquario da 240 litri, posseggo già un acquario da 80 litri, vorrei trasferire i cannolicchi e la lana di vetro dal filtro dell'80 litri (ormai maturo, ha ben 3 anni) al nuovo filtro a cui dovrò necessariamente aggiungere dei nuovi cannolicchi dato che è più capiente. Vorrei fare il passaggio anche dei pesci.
Avevo pensato di mettere gli 80 litri nel nuovo acquario dato che già presentano i batteri.
Posso mettere i pesci lo stesso giorno?
I cannolicchi e lana maturi riuscirebbero a rendere il filtro efficace?
Premetto che prima dell'inserimento dei pesci porterei i 160 litri di acqua nuova alla temperatura ottimale e controllerei i valori, oltre ad aggiungere una confezione di Cleanwater (è della Wave), per dare una mano ulteriore al filtro.
Non posso aspettaree il tempo ordinario per la maturazione del nuovo filtro perchè il vetro del vecchio acquario si è lineato e potrebbe rompersi, per ora ho rimediato con del silicone, ma non mi fido.
Tengo moltissimo ai miei pesci, dato che alcuni di loro sono con me da 3 anni e mi ci sono affezionato tantissimo e non vorrei mettere in pericolo la loro vita. Grazie anticipatamente dei consigli!

Paolo Piccinelli
25-10-2009, 12:20
kawasakiz85, ciao e benvenuto sul forum! :-))

per me puoi fare il casmbio senza problema, solo ricordati di lasciare a digiuno i pesci per 2-3 giorni. ;-)

kawasakiz85
25-10-2009, 14:03
Salve Moderatore, grazie dell'accoglienza.
Dato che posso fare immediatamente il trasloco dei pesci nell'acquario, cosa mi consigli?
Devo mettere gli 80 litri di acqua matura nel nuovo acquario?
Come devo disporre i cannolicchi, quelli maturi li metto sopra o sotto?
Avevo pensato prima di togliere i cannolicchi maturi e metterli nel nuovo filtro nella posizione da voi consigliatami, poi di scaldare i 160 litri portandoli a temperatura, in seguito di mettere 40 litri d'acqua matura, traslocare i pesci, aggiungere gli altri 40 litri restanti e avviare il nuovo filtro.
Ho pensato di aggiungere anche una bustina di Cleanwater e una di Carboni, almeno la prima settimana per aiutare il filtro.
I pesci li lascio invece a digiuno per 2 giorni. In tal modo non avrò picchi di nitrati,vero?
Qualche piantina, vorrei delle Anubias, può aiutare a tenere ottimi i valori, oppure è ininfluente?
P.S. Siccome ho messo il fondo fertilizzato nel nuovo acquario, ma introdurrei anche un Acanthopsis Choirorhynchus (c.d. Testa di Cavallo) che ho da 3 anni, secondo voi mi sradicherebbe le piante? C'è qualcuno che ha fatto la prova?

kawasakiz85
25-10-2009, 15:23
kawasakiz85, ciao e benvenuto sul forum! :-))

per me puoi fare il casmbio senza problema, solo ricordati di lasciare a digiuno i pesci per 2-3 giorni. ;-)
Su Ragazzi,ho urgente bisogno del vostro consiglio,entro domani vorrei fare" il trasloco" :-) ,ma evitando di fare fatali errori #07

Giudima
25-10-2009, 15:31
kawasakiz85, benvenuto sul forum anche da parte mia.

Se aspetti consigli dopo che te li ha dati Paolo Piccinelli, è dura, quando parla lui c'è poco altro da aggiungere.

Fai pure il trasloco tranquillamente con le modalità che hai indicato (i carboni evitali non occorrono), tieni comunque d'occhio per qualche giorno i nitriti che non si sa mai ;-)

kawasakiz85
25-10-2009, 21:48
-e17

kawasakiz85
26-10-2009, 09:52
[quote="Giudima"]kawasakiz85, benvenuto sul forum anche da parte mia.

Se aspetti consigli dopo che te li ha dati Paolo Piccinelli, è dura, quando parla lui c'è poco altro da aggiungere.

Ciao,non aspetto altri consigli nel senso ke non mi fido,vorrei solo ke rispondiate alle mie domande x favore,x esempio se devo mettere i cannolicchi maturi sopra o sotto quelli nuovi,se devo aggiungere il cleanwater,se devo aggiungere gli 80 litri d'acqua matura ecc...
Con mia enorme soddisfazione ho visto dei video di acquari piantumati con il testa di cavallo(il nome scientifico è riportato sopra)quindi spero ke non mi sdradichi le piante quindi almeno questo problema è risolto :-)) :-))

Federico Sibona
26-10-2009, 10:17
kawasakiz85, per l'acqua fai come ti viene più comodo, verifica solo che l'acqua nuova non abbia differenze consistenti di pH, KH e GH rispetto a quella in cui sono i pesci adesso. Se metti anche gli 80l di acqua matura è meglio.
Il Cleanwater mi pare sia una resina da collocare nel filtro, ma non l'ho mai usata. Se l'acqua che introduci in vasca è tutta o in parte di rubinetto ti consiglio invece di usare un buon biocondizionatore nelle dosi prescritte.
Come metti i canolicchi penso sia indifferente, dovendo dire, metti i vecchi prima dei nuovi seguendo il flusso dell'acqua nel filtro.

France88
26-10-2009, 13:00
Ciao.Io penso che la vasca è trppo grande per mettere solo 80 litri d'acqua matura e qualche cannollicchio maturo per sperare che i pesci stiano bene.devi fare maturare almeno 2 settimane e mettere dei ottimi batteri (tipo askoll).se metti i pesci il giorno stesso dell'avvio della vasca non credo c siano speranze per loro!se hai paura che l'acquario vecchio si rompa chiedi al tuo negoziante di fiducia se te li tiene qualche giorno.

livia
26-10-2009, 13:18
kawasakiz85, se hai la possibilità di farlo, aspetta a mettere i pesci, il rischio di un picco dei nitriti in questo caso è alto...
Se puoi farlo, dopo aver trasferito i vecchi cannolicchi nel nuovo filtro, sposta anche degli arredi (rocce, legni, piante ecc...) perché è sulle loro superfici che c'è la maggior parte dei batteri, più che nell'acqua...puoi tenerli dentro (gli arredi) anche provvisoriamente per poi toglierli a maturazione avvenuta...

babaferu
26-10-2009, 16:57
se lo dice paolo piccinelli e lo conferma federico, puoi farlo tranquillamente.
mi raccomando, metti tante piante!
metti i cannolicchi in modo che l'acqua, arrivando, incontri prima quelli vecchi e poi quelli nuovi (così il flusso dell'acqua incontra subito i cannolicchi "buoni" e porta i batteri sui nuovi cannolicchi), è un trucco che mi hanno insegnato per cambiare la lana di perlon, ma credo vada benissimo anche in questo caso. non lasciare i cannolicchi in acqua "ferma" per oltre 1 ora, evita, come saprai, il più possibile gli sbalzi bruschi di valori, temperatura etc.
no resine e carbone, si un buon condizionatore e acqua decantata (così elimini il cloro che non fa bene ai batteri), oltre quella del vecchio acquario.
le piantine aiutano molto per i nitrati, mentre per i nitriti no (mi vengono battute sul testa di cavallo e nitriti ma te le risparmio).
tieni d'occhio comunque il valore dei nitriti per qualche tempo.
aspetta che la vasca si sia stabilizzata prima di aggiungere popolazione nuova (metti da subito invece le piante, molte piante!)
ciao, ba

Federico Sibona
26-10-2009, 21:11
....mi vengono battute sul testa di cavallo e nitriti ma te le risparmio.....
:-D :-D

tieni d'occhio comunque il valore dei nitriti per qualche tempo
Concordo ;-)

kawasakiz85
27-10-2009, 00:34
Salve ragazzi, grazie mille per tutti i consigli che mi avete dato.
Onde evitare anche il minimo rischio di mettere in pericolo la salute dei miei pesci, sono riuscito a trovare un caro amico che si è offerto gentilmente di ospitare i miei pesciolini dato che ha pesci delle stesse specie e spazio sufficiente anche per loro.
Ho preso la decisione di avviare normalmente l'acquario da 240 litri e non utilizzare il filtro maturo dell'80 litri dato che questo acquarietto era pieno di lumachine infestanti; l'acquario da 240 litri sarà piantumato e quindi vorrei evitare di inserire questi sgraditi ospiti.
Il mio negoziante mi ha consigliato di tenere un sacchetto di cannolicchi da 500 gr nell'acquario maturo del mio amico in modo da far proliferare i batteri presenti nella sua acqua per la durata di 20 giorni; nel frattempo, domani io avvierò la mia vasca e dopo 4 giorni metterò le prime piantine, sto pensando a 5 Anubias.
Non posso inserire, come alcuni di voi mi avevano consigliato, gli arredamenti del vecchio acquario perchè su di essi potrebbero trovarsi le uova delle pericolose lumachine.
Domani avvierò il mio acquario inserendo nel filtro nuovo: un sacchetto da 500 gr di cannolicchi, un sacchetto da 350 gr di Glax Stone (sono della Wave) e in più la lana di perlon.
Mi è stato consigliato di far trascorrere 20 giorni e poi trasferire contemporaneamente il sacchetto di cannolicchi che era nell'acquario del mio amico e tutti i miei pesciolini.
Voi che ne pensate?
Secondo voi, dopo 20 giorni, l'acqua è già sufficientemente matura?
Io avvierò il mio 240 l senza l'utilizzo di batteri.
I pesci che inserirò nel mio 240 litri sono tutti di piccola taglia, sono dei Poecilidi, Betta Splendens femmine, etc...sono circa 20 e nessuno di loro supera i 7 cm,quindi penso che non apportino un grosso carico organico in un acquario da 240 litri.
Tutti i vostri consigli sono ben graditi. Ciao

Paolo Piccinelli
27-10-2009, 09:18
kawasakiz85, lascia perdere il sacchetto di cannolicchi extra.

Fai maturare iltuo filtro tranquillamente per un mese e poi, poco alla volta, trasferisci i tuoi pesciolini nella nuova casa! ;-)

mattocomeilgatto
27-10-2009, 22:30
sono tutti di piccola taglia, sono dei Poecilidi, Betta Splendens femmine
ma il betta non da fastidio agli altri pesci con le pinne molto sviluppati?

livia
27-10-2009, 22:44
l'accoppiata betta-guppy è sconsigliata perché i betta tendono ad attaccare le code dei guppy (salvo esemplari dal carattere più docile, ma sono casi singoli, non la norma..)

kawasakiz85
29-10-2009, 10:08
le mie betta sono buonissime,le tengo da anni con gli altri pesci,litigano solo tra loro x la gerarchia ma senzafarsi mai male,ho provato cn il maschio ed è tutto diverso,lui deve stare da solo ma in base alla mia esperienza le femmine di betta sono ottime coinquiline :-)) :-)) ;-)

kawasakiz85
29-10-2009, 10:11
ho avviato il 240 litri da 2 giorni,fra 3 settimane finalmente i miei pesci avranno tanto spazio in cui nuotare.

Paolo Piccinelli
29-10-2009, 10:15
fra 3 settimane


fai 4!!! ;-)

kawasakiz85
03-11-2009, 09:44
fra 3 settimane


fai 4!!! ;-)
Devo aspettare un mese anke x l'inserimento delle caridine? :-( :-(
e poi con quale frequenza mi consigli di inserire i pesci?x esempio 5 a settimana vanno bene o sono troppi?(intendo trascorso il mese)?

Paolo Piccinelli
03-11-2009, 10:46
Devo aspettare un mese anke x l'inserimento delle caridine?


peggio che peggio... sono ancora più sensibili!


poi con quale frequenza mi consigli di inserire i pesci?


trascorso il mese ne riparliamo anche in base ai pesci.

kawasakiz85
06-11-2009, 16:06
Allora aspetterò il mese,come pesci da inserire x primi allora cosa mi consigli?io ho 3 Epalzeorhynchos Kalopterus, 3 caridine iaponica,1 acanthopsis,1 gibbiceps,1 pleco gold spot,1 catfish red lizard whiptail,2 platy,2 portaspada,7 brachydanio(4 rerio e 3 frankei),1Pangio kuhlii,2 betta femmine,1 maschio di colisa lalia.
Dopo aver corretto i valori dell'acqua,trascorso il mese chi dovrei inserire x primo?X favore mi fai uno schema con i pesci da inserire,il loro numero e la distanza di tempo tra un inserimento e un altro?Grazie
Ho già inserito le prime piante:3 Anubias barteri barteri,2 Anubias barteri nana,3 anubias coffeefolia.(forse si è capito ma adoro le anubias :-)) :-)) :-)) ),speriamo resisteranno all'azione scavatrice dell'acanthopsis :-(

kawasakiz85
07-11-2009, 09:50
ho aperto un topic x avere suggerimenti su come cautelare le anubias dall'azione scavatrice dell'acanthopsis,se avete suggerimenti ecco il link:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=3009133#3009133
grazie,ciao

Federico Sibona
07-11-2009, 10:14
3 Epalzeorhynchos kalopterus, una volta adulti si daranno botte da orbi anche se la vasca non è piccola ;-)

Il fondo mi pare un po' affollato e gibbiceps e pleco cresceranno tanto! Ci sono tanti animaletti simili che crescono di meno, perchè proprio quelli?

kawasakiz85
07-11-2009, 22:33
3 Epalzeorhynchos kalopterus, una volta adulti si daranno botte da orbi anche se la vasca non è piccola ;-)

Il fondo mi pare un po' affollato e gibbiceps e pleco cresceranno tanto! Ci sono tanti animaletti simili che crescono di meno, perchè proprio quelli?
gli Epalzeorhynchos kalopterus li ho comprati quando erano 1 cm e hanno vissuto sempre insieme, hanno 3 anni e non hanno mai litigato, per quanto riguarda Pleco e Gibbiceps mi piacciono tantissimo e dato che sono piccoli credo che per un pò di anni non mi darebbero problemi, non è da escludere che in futuro compri un acquario da 2 metri ;-)
Ma sull'Acanthopsis non sai dirmi nulla? :-) :-)

Federico Sibona
08-11-2009, 00:24
....hanno 3 anni e non hanno mai litigato....
Giorno verrà.......ma speriamo di no ;-)

kawasakiz85
09-11-2009, 15:28
....hanno 3 anni e non hanno mai litigato....
Giorno verrà.......ma speriamo di no ;-)
X il momento vanno d'accordo e va bene così,in futuro si vedrà :-)

kawasakiz85
11-11-2009, 15:48
io ho 3 Epalzeorhynchos Kalopterus, 3 caridine iaponica,1 acanthopsis,1 gibbiceps,1 pleco gold spot,1 catfish red lizard whiptail,2 platy,2 portaspada,7 brachydanio(4 rerio e 3 frankei),1Pangio kuhlii,2 betta femmine,1 maschio di colisa lalia.
Ho già inserito le prime piante:3 Anubias barteri barteri,2 Anubias barteri nana,3 anubias coffeefolia.
quì ci sono i pesci che trasferirò nel 240 litri una volta maturo,quali pesci potrei inserire con loro?Vorrei pesci più grandi e longevi come tricho e scalari.dall'elenco togliete l'acanthopsis e le caridine che rimarranno nell'80 litri che ho provveduto a fare riparare
Premetto che i nuovi inquilini verranno introdotti fra un paio di mesi,ma voglio iniziare a progettare la vasca x evitare di inserire pesci tra loro incompatibili