Visualizza la versione completa : il mio 80 litri in evoluzione
siempre80
24-10-2009, 14:56
ciao a tutti, vi presento il mio acquario da 80 litri d'acqua dolce, avviato in data 08/09/09
modificato da filtro interno ad esterno con askoll pratiko 100, termoriscaldatore esterno hydor eth 200. 1 neon osram 865 t8 da 18W e 1 grolux t8 da 18w,1 sunglo da t8 da 20w, con vari pesci tropicali di cui neon, ancistrus,elpalzerincus, coridoras julii, apteronotus albifrons, Balantiocheilus, apistogramma agassizi, piante di vario tipo.
i valori dell'acqua sono:no3=50, n02=0, GH=8,5dh, KH=4dh, ph=7,5 , cl2=0, CO2=4mg/l
carmifede
24-10-2009, 15:03
bella vasca..però io personalmente leverei quella cosa viola e ci metterei una pianta medio-bassa,dietro le rocce ci metterei una bella cabomba per nascondere un pò di blu dello sfondo e per ultima cosa,metterei più acqua a nascondere il il suo livello...ciao
siempre80
24-10-2009, 15:05
bene bene, accetto consigli.....
quelle sono rocce marine ??? o.0"
siempre80, benvenuto su AP.
Per ora è molto bella anche se mi sa che il fondo non dura molto di quel colore :-( :-(
Oltre a quanto ti ha già detto carmifede, togli la calamita, per evitare ossidazioni.
Vedo delle "bolle" in vasca è co2 o un areatore #24 ?
Compila il profilo che sappiamo più cose anche sulla popolazione ;-)
siempre80
24-10-2009, 15:12
no no
siempre80
24-10-2009, 15:14
è un areatore che però stacco , non è sempre acceso
L'areatore con le piante vere non è il massimo, perchè favorisce la dispersione di co2 utile alla nutrizione delle piante.
davidukke
24-10-2009, 17:32
alla piante devi assolutamente togliere il grodan!! ovvero quella spugnetta che avvolge le radici della pianta quando la acquisti..
siempre80, cortesemente regolarizza il topic secondo le disposizioni che trovi in questo link http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=236605 grazie.
P.S mi associo alla domanda di Rompi, quelle sono rocce marine?
siempre80
24-10-2009, 20:27
no tranquilli non sono marine, ma sembrano e
siempre80
25-10-2009, 11:11
aggiornato profilo
giocattolo
25-10-2009, 15:02
scusa ma qella cosa viola #07 #07
cosa viola non identificata..ma cosa è?? toglila che è bruttina!
cmq non dovrebbe avere almeno due mesi l'acquario per essere presentato qua?
siempre80
25-10-2009, 20:37
ma se quella cosa viola e il tocco che fa la differenza.... :-)) si usa il viola... ma per iscriversi qua bisogna avere la licenza o il porto d'armi?
Defender
25-10-2009, 20:48
bisogna semplicemente usare la sezione giusta ;-)
Visto ke questo è solo l'inizio della tua vasca, ti posso dire che sei sulla buona strada per fare una bella vesca.
Cmq dovresti puntare a rendere la vasca più naturale possibile, iniziando secondo me, a levare quella cosa viola.
antonysur
28-10-2009, 17:51
quella "cosa viola" vuole essere la pessima riproduzione di un corallo... :-D :-D
e` un pochino difficile trovare un'euphilla in un fiume o in un lago #23
siempre80
08-12-2009, 15:52
ciao ragazzi, metterò altre foto del mio acquario. oggi dato che dovevo fare il cambio parziale dell'acqua ho approfittato ad effettuare la modifica sul mio pratiko 100 come ha fatto polos: http://www.acquarionline.it/acquari/index.php?option=com_content&task=view&id=105&Itemid=47
-11
secondo me lascia quella cosa viola... tanto fra un pò ti stancherà e la toglierai di tua iniziativa! :-D per il resto è ancora acerba per dire..
siempre80, magari con l'occasione regolarizza pure il topic: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=236605
siempre80
08-12-2009, 20:58
certo che c'è sempre quella cosa viola, e il marchio di fabbrica....... :-D
siempre80
08-12-2009, 23:04
ecco le foto
siempre80, se ci spieghi con dettaglio com'è popolato il tuo acquario sarebbe meglio... comunque da quello che vedo ti posso anticipare che l'Apteronotus albifrons raggiunge dimensioni non compatibili con la maggior parte degli acquari domestici...
poi leggiti questi due link su altri tuoi ospiti:
http://www.vergari.com/acqua/pesci/crossocheilus_siamensis
http://www.vergari.com/acqua/pesci/balantiocheilos_proecontro
di Corydoras quanti ne hai? vanno allevati in gruppo, almeno 4-5 e possibilmente della stessa specie
insomma non me ne volere, ma è il caso che ci racconti meglio il tuo acquario e che inizi a predisporti all'idea che ti toccherà rivedere la popolazione ;-)
scusa la domanda, ma se nn sono marine, dove hai trovato delle rocce con incrostazioni rosa e viola??? le hai dipinte tu??
gio85, saranno in resina, purtroppo si trovano facilmente e so anche chi purtroppo commercializza quelle e quelle specie di polipi violi di gomma... -28d#
siempre80, sei di torino per caso?
siempre80
09-12-2009, 00:49
hihihi si, dai vediamo se sai dove le ho prese?
di corydoras sono 3 di tipo diverso , ma è gia in progetto di prenderne altri simili a quelli che ho.. per il resto della popolazione so di avere specie che non vanno bene per il mio acquario, ma finchè non mi creano problemi li tengo, poi si vedrà .l'Apteronotus albifrons è un pesce che mi fa impazzire...
siempre80, aquarialand purtroppo. #13
siempre80
09-12-2009, 01:03
ahaha si è giusto, comunque a parte quelle cose ho sostituito parecchi oggetti dell'acquario comprato li....
so di avere specie che non vanno bene per il mio acquario, ma finchè non mi creano problemi li tengo, poi si vedrà .l'Apteronotus albifrons è un pesce che mi fa impazzire...
non è proprio un approccio ideale per affrontare un hobby in cui si ha a che fare con esseri viventi... #07
giocattolo
09-12-2009, 03:52
Luca___, lascia stare e battaglia persa. #07
l'acquario a me non piace!
nosceteipsum
09-12-2009, 11:10
neanche a me!
Zeitgeist
10-12-2009, 16:05
Bel "fritto misto"... -20
siempre80
10-12-2009, 20:07
eee intanto stanno da dio i miei pescetti......
beh... dipende dai punti di vista... purtoppo non possono parlare per dircelo però!
siempre80,
bene non staranno...
ti do un suggerimento... se continui a seguire i consigli che ti danno lì al negozio non riuscirai mai a capire cosa significa fare un acquariofilia seria.
ciao!
marcoottantotto
16-12-2009, 19:46
sinceramente fa un pò pettare la vasca così com'è... ma stai tranquillo un pò di esperienza e buona volontà e tutto si risolve!!
secondo me se cerchi di ricreare un ambiente naturale tutto deve essere il più naturale possibile ( quella roba viola nn credo che lo sia)
siempre80
16-12-2009, 21:05
tolta tranquilli ragazzi :-D
sinceramente fa un pò pettare la vasca così com'è...
:-D :-D :-D non è il massimo della finezza cmq :-D
siempre80, che cosa hai tolto? #24
siempre80
17-12-2009, 00:07
come la chiamate voi quella roba viola.....
siempre80
17-12-2009, 00:10
diciamo che prima ho fatto finta di niente, ma mostrami la tua stupenda vasca marcoottantotto..... sono proprio curioso
giocattolo
17-12-2009, 04:32
come la chiamate voi quella roba viola.....
aaaaa... FINALMENTE :)
Io penso che se aggiungi un altro po di piante e ci metti una roccia(che non sia colore GIALLO, ROSSO E soprattuto VIOLA) di colore naturale diventera' una figata.
Come ti dicono gli amici qui su, falla piu naturale e' che sia di tuo piacimento.
Vedrai se ricrei un pezzo piu naturale ti piacera' ancora di piu'.
Bye Alex.
siempre80
20-12-2009, 21:47
ecco altre foto senza la cosa viola..... che dite ora?
Un po troppo sovraffollato e male assortito , rischi il collasso del sistema ...
Zeitgeist
21-12-2009, 13:07
Mi sa che i pesci sono messi dentro a caso... concordo con flashg!
Comunque un primo passo l'hai fatto togliendo la "roba viola"... ora prendi qualche roccia naturale e qualche altra pianta... e vedrai che migliorerà il tutto!
Diciamo che va meglio e mi piace anche la disposizione generale, ora concentrati sulla fauna... è importante! Già è più acquario però! ;-)
il layout è carino mi piace
però non posso non quotare flashg
siempre80
31-12-2009, 15:19
ciao a tutti ragazzi, ho effettuato un po di modifiche all'interno del mio acquario, spero di averlo miglirato.ho tolto una pianta che non cresceva in altezza , ma solo in larghezza è ho aggiunto queste:
-http://www.vergari.com/acqua/piante/cladophora
-http://www.vergari.com/acqua/piante/microsorum
-http://www.poecilidi.com/index.php?ind=reviews&op=entry_view&iden=79
-1 palla volante di pianta(guardate in mezzo)
pesci: 4 Caridina japonica, 2 Neocaridina Red Cherry , coppia apistogramma cacatuoides orange;
invece ho tolto 2 balantiocheilus.
spero vi piaccia di più ora, a me molto..
AUGURI A TUTTI PER UN BUON 2010
bè, sinceramente mi pare ci siano un po' troppi pesci, sull'aspetto estetico non mi pronuncio
bè, sinceramente mi pare ci siano un po' troppi pesci, sull'aspetto estetico non mi pronuncio
sì #36# ... anche troppe specie diverse
mari1989
30-01-2010, 16:37
x me è davvero molto bello :-) :-) anke quella specie di corallo viola mi piaceva...complimenti :-) :-)
mari1989
30-01-2010, 16:38
x me è davvero molto bello :-) :-) anke quella specie di corallo viola mi piaceva...complimenti :-) :-)
siempre80
01-02-2010, 00:35
ohoho grazie... finalmente un complimento, comunque poi posterò altre foto dato che ho aggiornato il mio acquario...
cristofer
04-02-2010, 10:25
scusa ma magari perchè con tutti gli acquari che ho visto qua,ma a me personalmente non piace proprio...
ma i test dell'acqua li hai mai fatti?
usi acqua del rubinetto?
quanti neon sono morti?
Demoneblu72
04-02-2010, 12:47
Che spacco, hai tolto l'obrobrio viola e hai inserito un anfora in primo piano,
la sagra del kitsch !
A parte ciò la disposizione e la scelta degli arredi ha una sua strana logica
iponotica metafisica abbastanza inquietante ... - #06
La scelta altrettando casuale della fauna è assai più deprecabile
Demoneblu72
04-02-2010, 12:48
siempre80,
Però ti dò un 10 per la simpatia ! ;-)
ciao, posso darti un consiglio? Ascolta i consigli che ti han dato! :-D togli le "rocce mal messe, l'anfora, e metti più piante sullo sfondo, posiziona le altre di conseguena...e sopratutto rivedi la popolazione!
siempre80
05-02-2010, 00:01
ecco le nuove foto... e dai ragazzi che ora direi che è molto meglio. aggiunto un neon sulla plafo, ora sono 3 t8 da 18w , e impianto co2 con bombola ricaricabile http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1711mod_131.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1712mod_730.jpg<br>
secondo me devi togliere l'anfora...e cosa assai più importante la popolazione e molto affollata:
puoi ridirci tutti i pesci che hai??? vedo colisa apistogramma neon brachydanio corydoras epalzeorhynchus ...e cos'altro???
ma... #24
e comunque anche se non muoiono ciò non vuol dire che stiano bene.
Tu potresti stare in una cella di 3m X 3m per 60 anni insieme ad altri 20 persone e non moriresti, ma puoi dire di aver vissuto bene??? #07
Demoneblu72
05-02-2010, 11:29
Non vorrei apparire drastico... Ma siempre80, le variazioni
che stai apportando equivalgono a buttare la polvere sotto il tappeto.
Devi veramente e senza esitazioni sfoltire di molto la popolazione (e non a caso o
a gusto estetico ma cercando di mantenere solo pesci che vivono in eguali valori e adeguati alle dimensioni della vasca) innanzi tutto,
le questioni estetiche vengono dopo...
Appena la vallisneria produrra altre piantine, sradicale e ripiantale lungo il fondo.
Visto che messo la co2 (ottimo) cerca di regolare un ph leggermente acido (senza sbalzi improvvisi).
Per curiosità , da che hai allestito la vasca ad oggi è morto qualche pesce ?
Sinceramente ...
Demoneblu72
05-02-2010, 11:31
Demoneblu72,
P.s. Se togli l'anfora... non mettere al suo posto un galeone o un teschio :-D
siempre80
05-02-2010, 22:21
agli inizi, ma è da un bel po di mesi che i pesci sono questi, comunque non sto aggiungendo più pesci apposta perchè poi cercherò di fare solo tipo apistogrammi.
la vallisneria sta gia producendo un sacco di piantine,
Da sistemare un pò il tutto ma potresti ottenere un bel risultato.
Dai persevera prima o poi troverai gli accostamenti giusti.
Melodiscus
06-02-2010, 12:39
E' evidente che questo ragazzo non si è molto documentato, cmq il forum c'è qui per tappare le falle, ora, secondo me la prima cosa da fare è togliere tutte le piante e fare un layout a tavolino con le piante che hai, di solito si mettono le più alte sul fondo le mediane in mezzo , e le più basse in primo piano.
In secondo luogo che il teschio, l'anfora o il corallo di gomma non possano piacere è sacrosanto ma i gusti son gusti, mi ricordo la mia prima vasca degna di nota aveva un anfora da cui uscivano le bolle, delle colonne traiane e un finto muro di cinta in resina ( a pensarci rabbrividisco :-D ) e non ditemi che qui nessuno ne ha mai avuti, poi fortunatamente ho incontrato il forum e adesso si vado per biotopi, cmq andiamo per gradi, intanto sistema le piante come ti ho detto, poi si passa al capitolo pesci.
Demoneblu72
06-02-2010, 17:13
un anfora da cui uscivano le bolle, delle colonne traiane e un finto muro di cinta in resina ( a pensarci rabbrividisco ) e non ditemi che qui nessuno ne ha mai avuti
Io non li homai avuti , da subito il mio interesse era di ricreare un ambiente
naturale. (ma lo dico per cronaca , ho fatto ben altri errori)
Ho si messo delle anfore ma per scopi riproduttivi (e occultandole ben bene).
Non credo che sia solo questione di gusti, ma questi articoli sono sintomatici di un approccio sbagliato all'acquariologia.
Non credo di aver mai visto acquari con anfore e colonne e sommozzatori vari
in cui di contro la popolazione era equilibrata, i valori ok, le piante lussureggianti, etc.
Di solito una cattiva gestione va a braccetto con la pacottiglia.
eugenio72
08-02-2010, 00:10
siempre la tua vasca nn è male nn farti demoralizzare....è chiaro che i pesci soppravvivono anche con un ph differente al loro bitat in quanto vengono allevati e riprodotti in acque alcaline.....il bello stà nel riprodurre i nostri amici in un sistema a loro affine !
belle le piante che hai messo!togli l anfora e metti uno sfondo diverso con la carta che vendono lo puoi fare #36#
Demoneblu72
08-02-2010, 17:36
è chiaro che i pesci soppravvivono anche con un ph differente al loro bitat
Mica è tanto chiaro, sopravvivono ma quanto ? 1/10 della loro reale
aspettativa di vita se va bene ?
eugenio72
08-02-2010, 20:10
nn concordo demone blu..nel senso che i nostri pesciotti vengono allevati da generazioni in cattività....nn credo quindi che nella nostra vasca trovino una morte piu rapida anzi...
siempre80
08-02-2010, 22:20
grazie eugenio,farò il possibile per migliorare ;-)
Demoneblu72
09-02-2010, 11:35
eugenio72,
Non generalizzare , è sbagliato quello che stai dicendo. sia a livello di principio
che da un punto di vista pratico.
Poi che significa i nostri pesciotti ? (diverse specie ancora oggi sono di cattura)
E' vero a volte c'è una standardizzazione dei valori negli allevamenti, (ma poi quali
allevamenti ?) e anche nei negozi di acquariologia, ma la standardizzazione è comunque verso un ph acido ed ad una bassa durezza. (ma anche qui non sempre vero, vedi i pecilidi che spesso negli allevamenti asiatici sono allevati in acqua salata).
Insomma secondo te dei ciclidi Malawi e che ne so dei ramirezi per dirne uno a caso possono sopravvivere tranquillamente nella stessa vasca a un ph neutro ?
L'unico inconveniente è che non si riproducono ?
Mah...
eugenio72
09-02-2010, 15:56
carissimo demoneblu72 il tuo discorso nn fa un a grinza e sono dalla tua parte quando dici che dobbiamo rispettare al massimo delle nostre possibilità le carettstiche ambientali di ogni nostro ospite per una soddisfazione personale e morale verso questi ultimi....ma non stò generalizzando dicendo che la magior parte dei pesci tropicali di acqua dolce vengono allevati in gran parte dell europa ...piu precisamente germania e cecoslovacchia(per i ciclidi) oltre all italia #36#
i ramirezi vengono allevati con un ph neutro pari a 7!
i cardinali vengono allevati con ph uguale a 7
oltre agli scalari allevati anch essi con ph 7
vedendo ciò si evince che gli allevatori puntano alla via di mezzo..I pesci tropicali d'acqua dolce disponibili sul mercato ai giorni nostri sono principalmente riprodotti ed allevati in cattività
L'allevamento in cattività permette di avere pesci molto più resistenti, gia adattati alle caratteristiche fisico-chimiche delle acque e all'uso di mangimi artificiali
Speriamo comunque che per raggiungere i loro scopi gli allevatori locali non facciano uso spropositato di ormoni ed altre diavolerie simili che non fanno altro che aumentare in seguito i problemi di mantenimento dei pesci allevati.
Demoneblu72
09-02-2010, 17:11
eugenio72,
Prendo atto del tuo discorso ;-)
Dato che mi sembri molto informato in merito e non ho dati alla mano cosi' specifici per controbattere.
Però rimango comunque un (bel) pò perplesso .
Mi sembra comunque una generalizzazione impropria e nella mia limitata
esperienza non convincente. (lo può essere sugli scalari e i cardinali ma non su tantissimi altri pesci)
Demoneblu72
09-02-2010, 17:18
P.s.
Insomma sintetizzo il mio pensiero :
Si dovrebbe comunque parlare delle singole esigenze di ogni specie , insomma
il discorso mi sembra troppo approssimativo e blandamente convincente.
siempre80
09-02-2010, 21:27
effetuato test dell'acqua stasera:
ph=7,5
no2=0
no3=25
gh=13
kh=5
co2=5
cosa ne dite? ho comprato il tester della prodac per il ferro, ho fatto il test ma l'acqua non si colora, non ho ferro? che fertilizzanti mi consigliate? per esempio ho visto dennerle perfect plant system, è valido?
eugenio72
09-02-2010, 21:33
siempre i valori vanno bene!io il ferro nn lo misuro -28d#
po4 nn li misuri?
eugenio72
09-02-2010, 21:36
eugenio72,
Prendo atto del tuo discorso ;-)
Dato che mi sembri molto informato in merito e non ho dati alla mano cosi' specifici per controbattere.
Però rimango comunque un (bel) pò perplesso .
Mi sembra comunque una generalizzazione impropria e nella mia limitata
esperienza non convincente. (lo può essere sugli scalari e i cardinali ma non su tantissimi altri pesci)
nella maggior parte dei pesci nn solo su scalari e poecilidi...mi spiace.e nn generalizzo caro classe 72!
siempre80
09-02-2010, 21:51
e devo comprare il tester
marcoottantotto
09-02-2010, 23:22
nooo a me piaceva la palletta viola :-))
siempre80
10-02-2010, 00:19
simpatico..... :-D
Demoneblu72
10-02-2010, 11:25
eugenio72,
già dire maggior parte è una generalizzazione, ti contraddici in termini.
Asterix76
10-02-2010, 15:34
qualche pianta ad alto fusto, chessò, cabomba o egeria sul retro
Asterix76
10-02-2010, 15:36
qualche pianta ad alto fusto, ad esempio cabomba o egeria o vallisneria sullo sfondo
siempre80
10-02-2010, 22:18
ragazzi che ne dite di questo protocollo di fertilizzazione?
Flourish
Flourish Trace
Flourish Iron
Flourish Excel
Flourish Potassium
da effettuare ogni 2 giorni. ho è troppo impegnativo? cosa mi consigliate?
siempre80
12-02-2010, 00:29
comprato test po4 della askoll. risulta 0.10 mg/L
Asterix76
12-02-2010, 12:25
vacci piano coi dosaggi nelle prime settimane, parti tipo a 1/3 e poi vedi come reagisce il tutto.
siempre80
12-02-2010, 18:53
io ho guardato questo http://www.plantacquari.it/seachem/protocollo_base_stampabile.htm
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |