Entra

Visualizza la versione completa : Nuova vasca


falco rm
23-10-2009, 20:33
Ciao a tutti è molto che non seguivo più il forum per un motivo o per l'altro e raramente ho scritto ma ora ho bisogno di un consigio.
Devendo traslocare la mia vasca 120x40x50, facendogli fare circa 180 km, ho deciso di lasciarla alla sorella della mia ragazza e di realizzarne una nuova.
Vorrei realizzare una vasca con le seguenti dimensioni 150x45 (50)x 55 (60) (quelle tra parentesi sarebbero misure alternative) voi che ne dite?
quanto dovrei prenderli spessi i vetri?
mi consigliate di mettere la base all'interno dei vetri o tutti i vetri sopra di essa?
Dentro ci andranno messi 2 scalari pinna a velo ormai taglia xl e una decina di corydoras con un pò di cardinali che già ho (avevo pensato anche a qualche endler che ho nell'acquario da 100 litri), come filtraggio ho un pratiko 400 ed il parco luci lo vorrei fare su un coperchio artigianale utilizzando lampade t5.
Che ne dite? poi naturalmente tocca pure al mobile, so che è un lavoraccio ma la casa è nuova e vorrei fare un bel lavoretto, il tempo non mi manca la casa non sarà pronta prima di dicembre -20

kevin1988
24-10-2009, 04:53
a mio avviso per degli scalaroni xl piu e' alta la vasca e meglio ci stanno ma il problema poi sorge con l'illuminazione dovresti aumentare il wattaggio dell'impianto.
per lo spessore dei vetri guarda questa tabella http://www.acquaportal.it/articoli/Faidate/realizzazione_vasca/default.asp qui consiglia spessore di 2 cm ma secondo me con 1.5 cm tirantato dovresti dormire sonni piu che tranquilli.
per la base io l'ho sempre inserita all'interno con i 2 vetri piu corti che si inseriscono tra i piu lunghi
buon lavoro

falco rm
28-10-2009, 15:42
ok quindi base interna ad i vettri, vetro 1,5 cm tirantato.
Per i tiranti che dite dite di 2 stresce di vetro spessore 1cm lunghe quanto i vetri frontali e posteriore e larghe 3 cm? magari mi fanno anche da appoggio per il coperchio che dovrei realizzare che ne dite?
Come altezza allora vado sui 60 cm mi piacciono le vasce alte.

Per il filtraggio avevo pensato di realizzare una parete lunga quanto il vetro posteriore a circa 5 cm da esso dividendo poi lo spazio che si crea in varie camere in cui inserire cannolicchi, pompa (non troppo potente per creare un flusso lento) e riscaldatore, coprire il tutto con uno sfondo 3d non troppo spesso magari massimo 3 cm in modo da non levare troppo spazio in vasca e concludere il tutto con un pratiko 400 (già in mio possesso) nascosto nel mobile e caricato con spugne utilizzandolo solo per la filtrazione meccanica avendo così un filtraggio meccanico veloce ed uno chimico molto più lento che ne dite?

ora le luci io avevo pensato naturalmente a delle t5. avete consigli in merito?

viperrm
19-11-2009, 11:10
Eccomi di nuoco qui, considerato che i tempi della ristrutturazione di casa si sono allungati ( e te pareva -04 ) ho fatto qualche altro giretto per informarmi anche facendomi fare la vasca da qualche negoziante e passando a Roma est da Abissi mi ha fatto questi prezzi:

150x40x50 € 400,00
150x50x50 € 450,00
150x50x60 € 650,00

l'ultima mi ha detto in vetro 15mm non tirantato.
che ne dite di questi prezzi? purtroppo no ho ancora avuto il tempo di passare dal vetraio per il preventivo dei soli vetri.

Altra cosa sono riuscito a rimediare a 52 euro una bombola di Co2 da 5 Kg come vi sembra? L'ho presa tramite un amico che ha un ristorante dal suo fornitore di birra alla spina e le ricariche me le farà pagare 18 euro senza attesa in quanto mi porta direttamente una bombola carica prendendo indietro la mia vuota. Vi sembra buono come costo?
Per tutto il materiale necessario all'impianto Co2 cosa mi consigliate (non ne ho mai avuto uno)? calcolate che la bombola ha dolo il normale rubinetto di uscita del gas.

falco rm
21-11-2009, 21:43
Ops non mi ero accorto di aver postato con un vecchio nick che non usavo più da moltissimo tempo #07 .
Scusate x il cambio nick del precedente messaggio :-)