falco rm
23-10-2009, 20:33
Ciao a tutti è molto che non seguivo più il forum per un motivo o per l'altro e raramente ho scritto ma ora ho bisogno di un consigio.
Devendo traslocare la mia vasca 120x40x50, facendogli fare circa 180 km, ho deciso di lasciarla alla sorella della mia ragazza e di realizzarne una nuova.
Vorrei realizzare una vasca con le seguenti dimensioni 150x45 (50)x 55 (60) (quelle tra parentesi sarebbero misure alternative) voi che ne dite?
quanto dovrei prenderli spessi i vetri?
mi consigliate di mettere la base all'interno dei vetri o tutti i vetri sopra di essa?
Dentro ci andranno messi 2 scalari pinna a velo ormai taglia xl e una decina di corydoras con un pò di cardinali che già ho (avevo pensato anche a qualche endler che ho nell'acquario da 100 litri), come filtraggio ho un pratiko 400 ed il parco luci lo vorrei fare su un coperchio artigianale utilizzando lampade t5.
Che ne dite? poi naturalmente tocca pure al mobile, so che è un lavoraccio ma la casa è nuova e vorrei fare un bel lavoretto, il tempo non mi manca la casa non sarà pronta prima di dicembre -20
Devendo traslocare la mia vasca 120x40x50, facendogli fare circa 180 km, ho deciso di lasciarla alla sorella della mia ragazza e di realizzarne una nuova.
Vorrei realizzare una vasca con le seguenti dimensioni 150x45 (50)x 55 (60) (quelle tra parentesi sarebbero misure alternative) voi che ne dite?
quanto dovrei prenderli spessi i vetri?
mi consigliate di mettere la base all'interno dei vetri o tutti i vetri sopra di essa?
Dentro ci andranno messi 2 scalari pinna a velo ormai taglia xl e una decina di corydoras con un pò di cardinali che già ho (avevo pensato anche a qualche endler che ho nell'acquario da 100 litri), come filtraggio ho un pratiko 400 ed il parco luci lo vorrei fare su un coperchio artigianale utilizzando lampade t5.
Che ne dite? poi naturalmente tocca pure al mobile, so che è un lavoraccio ma la casa è nuova e vorrei fare un bel lavoretto, il tempo non mi manca la casa non sarà pronta prima di dicembre -20