Visualizza la versione completa : Tanganica
Pasqualino
23-10-2009, 18:28
Ciao a tutti,scusatemi...
io stò pensando di riallestire il mio acquario,ma dato che non me ne intendo molto,ho bisogno di un vostro consiglio,allora,ho un tenerife 150,l'acqua di rubinetto di casa mia è tendenzialmente dura,vorrei usare quella,naturalmente col biocondizionatore,mi piacerebbe un acquario piantumato,ho co2 elettrolisi,quali specie potrei allevare,che siano belli colorati e facili alla riproduzione?possibilmente che curino la prole?
vi ringrazio anticipatamente!ok,anche tanganica...
quali pesci?
ma senza piante e niente co2?
Pasqualino
23-10-2009, 19:13
mi aiutate per favore? #23
un tanganika solitamente non è un'acquario molto piantumato ;-)
ok per l'acqua dura, in 150litri pochi pesci:
una coppia di conchigliofili e una di rocciofili, non particolarmente aggressivi, riguardo ai colori, i pesci tanganika non sono molto colorati, ma hanno comportamenti e stili molto particolari #36# #36#
dai un'occhiata in giro e vedi cosa ti piacerebbe
la co2 non serve, il ph deve essere superiore a 8
a presto
Pasqualino
23-10-2009, 20:57
Grazie fabbri,allora magari una o due anubias ma...
mi dai per favore un paio di nomi di specie che non sono aggressivi?
Ti ringrazio anticipatamente....
Oscar_bart
23-10-2009, 21:19
che misure ha questa vasca?
nel Tanganica i ciclidi sono tutti aggressivi, chi più chi meno..
A seconda delle misure puoi inserire diverse specie.. direi 2 o 3 al max, meno sono e meno problemi di territori avranno..
ti consiglio conchigliofili più altra specie d'acqua libera o rocciofila..
Oppure monospecifico multi, così in 150 litri si possono divertire.. :-)
Pasqualino
23-10-2009, 21:25
è 90x45x50 mi sembra...
è un tenerife askoll 150 con il vetro anteriore bombato...
ok due specie...
ma i nomi per favore?
Oscar_bart
23-10-2009, 21:36
Mica li posso scegliere io?!? :-D
cerca tra i neolamprologus ed i julidochromis
Io comunque ci farei un monospecifico #36#
guarda questo pesce e colorato e in 150lt potrebbe starci
indirizzo con scheda
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.h2oacquariofilia.it/public/foto%2520schede%2520pesci/Neolamprologustretocephalus.jpg&imgrefurl=http://www.h2oacquariofilia.it/dettaglioschedapescedolce.asp%3FID%3D248&usg=__FiE3WdKVqUYLuf_YOfJiDFIwujY=&h=373&w=500&sz=300&hl=it&start=1&sig2=JjFZG0Bb5d3b6x1bVMrVXA&um=1&tbnid=p_spv9vIV6gDJM:&tbnh=97&tbnw=130&prev=/images%3Fq%3DNeolamprologus%26hl%3Dit%26rlz%3D1T4G FRE_itIT327IT328%26sa%3DX%26um%3D1&ei=aZriStqPJdSM_Aac1ZiKDg
in 150lt potrebbe starci
il tretocephalus in 150 litri proprio non ci sta.
pensavo che una coppietta.. ma sicuramente mi sbagliavo tu ne sai molto piu di me nel tanganika -11
Oscar_bart
24-10-2009, 11:23
Lssah, quindi è ancora più aggressivo del cugino brichardi?
Lssah, quindi è ancora più aggressivo del cugino brichardi?
diventa grosso il doppio tanto per cominciare.
non sono cugini.... cugini sono quelli del gruppo savoryi, e il treto (come il sexfasciatus) non fanno parte di quel gruppo.
il sexfasciautus so che puo arrivare anche a 15cm ho sbaglio ?
Oscar_bart
25-10-2009, 17:23
Lssah, quindi è ancora più aggressivo del cugino brichardi?
diventa grosso il doppio tanto per cominciare.
Addirittura! Non sapevo.. ne ho visto uno in negozio (che in teoria aveva degli anni) e non era più grande del brichardi... da qui pensavo la taglia finale fosse simile..
il sexfasciautus so che puo arrivare anche a 15cm ho sbaglio ?
non sbagli.
grazie a dio non sono (così) diffusi in italia se no sai quante stragi...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |