PDA

Visualizza la versione completa : PRIMO NANOREEF


inccri
23-10-2009, 17:18
Prima di tutto un saluto ed un ringrazziamento fin d'ora a chi vorrà aiutarmi. Ho ormai da più di tre anni un acquario dolce di circa 100 l che mi dà tante soddisfazioni, vorrei avvicinarmi al mondo del marino, ma per esigenze di spazio ed economiche devo partire dal piccolo. Ho letto molto e seguo il forum da molto tempo. Il mio progetto prevede un nanetto 30x30x35 (tanto per intenderci il cubo wave) in cui allevare molli e qualche LPS meno esigente gestito con il metodo naturale senza schiumatoio (niente pesci, solo 1/2 gamberetti).
Devo acquistare la vasca ma per prima cosa non so se prendere l'allestimento per il dolce (cubo wave, zainetto e lampada 6500K) a cui affiancare qualche altra PL o l'allestimento per il marino (cubo wave, zainetto con schiumatoio che tanto non utilizzerei e lampada 50% bianca e 50% atinnica). A questo aggiungerei 6 kg di rocce vive (50% massive e 50% porose) e i test fondamentali.
Ora quindi alcune domande:
Cubo x dolce o x marino?
Quante e quali lampade PL aggiungere nei due casi?
Faccio presente che non sono molto abile con il fai da te, quindi se ci fosse qualche plafoniera non eccessivamente costosa da consiglirmi ve ne sarei grato.
Dimenticavo il sitema di reintegro dell'acqua penso di potermelo costruire da solo con il progetto presente sul portale che prevede l'interuttore a galleggiante.
Ciao e grazie a chi mi risponderà

inccri
23-10-2009, 17:21
Dimenticavo ho anche una Nano Koralia

Riccio79
23-10-2009, 19:13
inccri, ciao e benvenuto nel lato salato della forza!! :-D :-D
A parte gli scherzi io ti consiglio di non prendere vasche commerciali...anche perchè ti ritrovi a pagare cose che poi non utilizzerai....
Cerca solo la vasca, magari nel mercatino.... oppure fatti fare un cubetto da un vetraio, con neanche 50 euro te la cavi....
Per la luce io penserei ad un hqi da 70w se vuoi tenere solo molli e qualche lps... altrimenti ti ritrovi a dover piazzare 3 solarys come luci, soluzione abbastanza antiestetica e poco pratica....


A questo aggiungerei 6 kg di rocce vive (50% massive e 50% porose)

Cosa sono le rocce massive? #24

Giuansy
23-10-2009, 21:14
Ciao e benvenuto...quoto in tutto Riccio....anche sulle rocce massive ...che sono??? ........cmq le rocce vive sono il cuore di tutto il sistema e fossi in te userei solo rocce vive e di ottima qualità tanto piu che allestisci con metodo naurale.....

inccri
26-10-2009, 10:04
Grazie dei consigli, per quanto riguarda l'HQI da 70 W ho il problema che non posso appenderla al soffitto ed in più noto che è difficile da reperire in ambito commerciale. Se qualcuno può indicarmi qualche link con prezzi interessanti e soprattuto che si possa attaccare a bordo vasca mi farebbe un favore.

Riccio79
26-10-2009, 14:05
Guarda questo sito
http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniere-haqos-c-73_326_83_478.html

O altrimenti fai una ricerca inserendo "plafoniera a braccio" ;-)

aleo23
28-10-2009, 01:37
roccie massive ?
che intendi?
anche le rocci evive sidifferenziano in due gruppi
quelle massive cioe
tozze e spesse dove vivono bene i batteri anaerobici proprio per la conformazione della roccia all'interno di essa si annidano i batteri che non hanno bisogno di ossigeno per vivere e via via andando verso la superfie laciano il posto agli aerobici

e quelle piatte per cosi dire
che sono poco spesse e appiattite
dove la maggior parte dei batteri presenti sono aerobici e eutrofici si scrive cosi?

se intendi quelle roccie allora va bene
ma se per massive intendi chiangoni di fiume allora non ci sei proprio :-))

inccri
28-10-2009, 09:51
Si intendo proprie quelle tozze (per massive) e quelle piatte per le altre. Un altro dubbio: ho letto che qualcuno alimenta anche i coralli molli, io, allevando solo molli e qualche LPS meno esigente, avevo intenzione di utilizzare unicamente il prodotto A+B della Kent e di alimentare con pastiglie da fondo l'eventuale gamberetto. Sbaglio?

Riccio79
28-10-2009, 22:09
inccri, il tech a+ b non alimenta, ma mantiene i valori della famosa triade, stabili...
Gli lps andrebbero anche un po' alimentati....ma dipende anche da che lps...per i molli vai tranquillo...